
Cosa visitare ad Hoi An in Vietnam
Nulla della città vecchia di Hoi An lungo il fiume Thur Bon è cambiato rispetto al passato. La città, grazie al suo vecchio porto, negli anni tra il XVI e XVII era un importante centro commerciale ed era abitata da comunità cinesi, giapponesi, olandesi ed indiane.
La città costa del Mar Cinese Meridionale, nella provincia di Quang Na è oggi tappa preferita per escursionisti e viaggiatori.
Fu questa mescolanza di culture a dare alla città il suo stile particolare, che nasce dal meltin pot culturale e che si può ritrovare anche nell’architettura della città: basti pensare al ponte giapponese collegato a una pagoda buddista nel centro storico della città.
GUARDA ANCHE: DUE SETTIMANE IN VIETNAM
La città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1999 come esempio ben conservato di porto commerciale sud-orientale dei secoli che vanno dal XV ed il XIX. Gli edifici della città mostrano una fusione unica di tradizione locale ed influenza straniera.
Non perdete una visita a Hoi Quan Phuc Kien, la Sala delle Riunioni della Congregazione Cinese del Fuji a Hoi An dove un tempo si riuniva la comunità Fuji e che poi è diventato il tempio alla dea Thien Hau.
La città è divisa in due dal fiume Thu Bon che separa Trần Phú e Nguyễn Thị Minh Khai. Potrete scoprire la città a piedi o in bicicletta visto che è di dimensioni davvero molto ridotte.
LEGGI ANCHE: COSA MANGIARE IN VIETNAM, IL MEGLIO DELLO STREET FOOD
Sarà un piacere passeggiare lungo le stradine strette dove la vita scorre lenta e rilassata; troverete abitazioni cinesi e case coloniali che rendono questa città unica al mondo. Dopo la passeggiata in città, fermatevi sul lungofiume dove recentemente hanno aperto locali ed internet cafè.
Tempio di Quan Cong – Vale la pena vedere il piccolo tempio dedicato a Quan Cong, un generale cinese molto stimato per lealtà, sincerità e la giustizia.
La sua statua si trova sull’altare centrale.
Le lanterne di Hoi An
Quello che vi sorprenderà di più saranno le incredibili lanterne colorate che vengono celebrate ogni notte di luna piena. Le luci della città si spengono per accendere lungo i balconi e davanti alle abitazioni queste colorate lampade fatte di seta e asticelle di bambù. Potrete trovarne di bellissime al mercato della città.
Quando andare ad Hoi An
Il momento migliore per visitare Hoi An sono i mesi che vanno da fine Gennaio a fine Agosto quando il clima è più secco e caldo mentre i mesi più piovosi sono Ottobre e Novembre.