
Budapest è una delle città più gettonate per l’ultimo dell’anno ed è anche una delle destinazioni più economiche per il Capodanno.
Il Capodanno 2024 a Budapest è caratterizzato da grandi feste e concerti in strada, fuochi d’artificio e numerosi party, un po’ come avviene in Europa ma quello che rende unica l’esperienza di festeggiarlo nella capitale ungherese, sono le feste della vigilia che si organizzano nelle terme della città.
Ecco qualche consiglio su dove passare l’ultimo dell’anno a Budapest.
GUARDA ANCHE: DOVE ANDARE A CAPODANNO
Capodanno a Budapest 2024
Se siete fortunati, Budapest potrebbe accogliervi a Capodanno coperta da un manto di neve. Avrete l’imbarazzo della scelta su cosa fare la sera del 31 dicembre in città. Ci sono gli spettacoli in piazza e lungo il Danubio, i concerti di musica sinfonica, ci sono le feste nei club e nei pub, le serate al teatro e le mini crociere lungo il Danubio.
Potrete anche prendere parte ad una delle cene tipiche del Capodanno in uno dei tanti ristoranti della città, ricordate che in Ungheria mangiare carne di maiale o lenticchie a Capodanno porta fortuna mentre mangiare pollo o pesce porta sfortuna. Se volete un capodanno alternativo e memorabile, vi consigliamo di festeggiarlo alle Terme.
Capodanno a Budapest offerte
Ci sono ancora tante vantaggiose offerte per raggiungere Budapest per Capodanno. Da Milano si vola a Budapest con Ryanair. Si parte il 31 dicembre e si torna il 4 gennaio 2024 al prezzo di 180 euro a/r. Da Roma, nelle stesse date si vola, nelle stesse date a 220 euro a/r.
Su eDreams potrete prendere al volo l’offerta che vi porterà a Budapest a Capodanno da 181 euro. Il pacchetto prevede volo + hotel per tre giorni.
Su Lastminute trovate numerose offerte e pacchetti per Budapest, nel periodo compreso tra Natale e Capodanno.
GUARDA ANCHE: OFFERTE CAPODANNO
Cosa fare a Capodanno Budapest
Allo scoccare della mezzanotte raggiungete Piazza degli Eroi per assistere al più famoso spettacolo di fuochi d’artificio della città. In piazza Vörösmarty la serata sarà scandita da musica e danze.
Al centro della piazza la statua viene ricoperta di palloni gonfiabili, perché alla mezzanotte la tradizione incoraggia il lancio delle bottiglie vuote proprio contro la statua. Aspettatevi gente in maschera per le strade e nei locali, la tradizione budapestina vuole che il Capodanno sia festeggiato un po’ come il nostro Natale.
Se siete in cerca di atmosfere più intime potrete raggiungere piazza Oktogon che vi attende con musica dal vino e Piazza Eiffel, dove la festa prende il via già dalle 23.00.
Lo spettacolo merita, anche se il freddo intimorisce abbastanza.
L’alternativa è quello di passare il Capodanno alle Terme di Budapest, molti stabilimenti termali sono aperti tutta la notte con feste e dj set. Alle terme di Szechenyi potrete partecipare ad una festa indimenticabile tra i vapori delle terme con musica, brindisi e spettacoli.
Potrete trascorrere la sera dell’ultimo dell’anno cenando a bordo di un battelo sul Danubio, oppure scegliere uno dei tanti locali della città: i più originali sono i Romkocsma, letteralmente i pub nelle rovine. Allestiti con materiali di riciclaggio e in modo artistico sono il centro della vita underground di Budapest e della sperimentazione a 360° tra cinema, danza e musica.
Sulla terrazza dei Grandi Magazzini Statali Centrum Corvin c’è il Tetto Corvin, dove tra concerti, esposizioni e spettacoli si alternano artisti ungheresi e stranieri. Mix Art si trova a Mikszáth Square. Kiscendes, allestito all’interno di un ex cucina industriale è il posto giusto per un Capodanno a basso costo e alternativo.
Oltre ai pub nelle rovine ci sono le discoteche e i punti di ritrovo della vita notturna. Creol e Moulin Rouge sono i locali più gettonati. Alcune discoteche purtroppo non sono affidabili. Promettono un’entrata gratuita e il pagamento delle sole consumazioni. Alla fine della serata il conto diventa però molto salato e il prezzo della consumazione può arrivare a sfiorare le centinaia di euro.
Capodanno a Budapest consigli
I migliori ristoranti e luoghi tipici dove mangiare a Budapest senza spendere una fortuna.
- Nagy Fatál Konyhája
- Nagycsarnok (Mercato Centrale)
- Mandragora
- Hungarikum Bisztró
- Kacsa Restaurant
Crociera sul Danubio a Budapest
Potrete fare un tour lungo in Danubio prenotando una piccola Crociera. Sono tanti gli itinerari tra cui scegliere e tante le compagnie che organizzano questi tour. Potrete scegliere tra differenti tipi di Crociere: quelle con cena a bordo, quelle con musica dal vivo e quelle con disco party.
Qui trovate le info e i prezzi per capodanno 2024.
Capodanno alle Terme di Budapest
Terme | Indirizzo |
---|---|
Terme di Szechenyi | Állatkerti krt |
Terme di Gellert | Kelenhegyi út 4 |
Bagni Lukacs | Frankel Leó út |
Bagni Rudas | Döbrentei tér |
Bagni Racz | Hadnagy útca |
Capodanno a Budapest: temperature dicembre e gennaio
Se state pensando di passare il Capodanno a Budapest, assicuratevi di avere in valigia abbigliamento caldo per affrontare le basse temperature del periodo.
Dicembre e gennaio sono i mesi più freddi dell’inverno ungherese, con temperature medie anche sotto lo zero. In questo periodo dell’anno le nevicate sono molto frequenti anche se non sono copiose.