
Cerniera tra Asia e Europa, illuminata dai riverberi di una storia millenaria la Turchia è uno dei paesi più affascinanti e sfaccettati al mondo.
La sua cultura vibrante, i suoi paesaggi epici tra spiagge, deserti, vallate verdi e montagne innevate rendono un viaggio tra i suoi confini indimenticabile e pieno di avventure e cose da provare.
La Turchia vanta una grande vastità territoriale e diversità di paesaggi, luoghi incantevoli, innumerevoli monumenti religiosi e siti archeologici figli di culture e influenze diverse che hanno lasciato segni indelebili nelle tradizioni, nella cucina, nell’arte e nell’architettura.
Le tante incredibili attrazioni di Istanbul, i panorami della Cappadocia, le rovine storiche di Efeso, le coste del Mar Egeo e i tramonti sul Bosforo sono solo alcune delle infinite destinazioni ed esperienze da inserire in un programma di viaggio in Turchia.
Per questo abbiamo raccolto una lista di 15 luoghi da vedere e cose da fare quando si esplora questa magnifica terra carica di suggestioni.
Turchia, cosa vedere e quando andare
- Ankara
- Gran Bazar di Istanbul
- Tombe rupestri della Licia
- Efeso
- In mongolfiera sulla Cappadocia
- Città sotterranea di Derinkuyu
- Acque termali di Pamukkale
- Crociera sul Mar Egeo
- Troia
- Dervisci rotanti
- Monte Nemrut
- Bosforo
- Antalya
- Moschea di Santa Sofia
- Bagno turco
- Spiagge della Turchia
Ankara
La capitale della Turchia è una città moderna e tentacolare situata nel centro del paese e della regione dell’Anatolia.
Ankara tiene insieme elementi moderni e storici di diversi quartieri in un’atmosfera speciale con siti storici, mercati tradizionali, il Museo delle Civiltà Anatoliche, moschee, il castello di Ankara (Kalesi), il grande Parco Gençlik con le sue tante attrazioni disseminate nel verde, l Tempio di Augusto, la Cittadella, un teatro romano e il mausoleo di Anitkabir.
Gran Baazar di Istanbul
Il Grand Bazaar o Kapali Carsisi è uno dei simboli della città di Istanbul e un’esperienza da non mancare quando si visita la Turchia.
Si tratta di uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo con migliaia di negozi e banchi dove acquistare oggetti di ogni tipo come lanterne in vetro colorato, tappeti tessuti a mano, spezie profumate, articoli in pelle, pezzi d’antiquariato, oggetti artigianali, gioielli e molto altro per un’esperienza turca unica e immersiva nei costumi locali.
Foto: © Danilo Strino/Shutterstock
Tombe rupestri della Licia
Grazie alla sua sconfinata storia antica in Turchia si possono visitate un gran numero di importanti rovine e testimonianze del passato, tra queste ci sono sicuramente le tombe della Licia scolpite nelle pareti di una montagna con lo scopo di conservare i corpi dei morti in alto nel cielo in modo che sia più facile per le magiche creature alate portarli nell’aldilà.
Tutta la zona è costellata da oltre mille tombe che fondono insieme gli stili di architettura greca, persiana e licia tra rocce e pannelli di legno per un colpo d’occhio spettacolare.
Rovine di Efeso
Uno dei luoghi maggiormente carichi di storia in tutta la Turchia è sicuramente il sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO di Efeso. Le sue rovine risalenti al X secolo aC, recano ancora la testimonianza delle antiche civiltà greco-romane con monumenti iconici come il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celso e il Tempio di Artemide, una delle sette antiche meraviglie del mondo e ancora teatri, case e statue che adornano le strade di uno dei luoghi storici più visitati del paese.
Cappadocia in mongolfiera
Una delle esperienze più memorabili e sensazionali da provare in Turchia è sorvolare la splendida regione della Cappadocia a bordo di una romantica mongolfiera.
I paesaggi rocciosi che si aprono alla vista dall’alto sono tra i più spettacolari del paese e regalano un panorama mozzafiato da una prospettiva diversa soprattutto alle prime luci alba.
Situata nella regione dell’Anatolia centrale in Turchia, la Cappadocia è ricca di colline, siti rupestri e dei meravigliosi ambienti naturali del Parco Nazionale di Goreme famoso sito inserito nella lista dei patrimoni mondiali dell’UNESCO, dove fare lunghe passeggiate attraverso la Pigeon Valley o lungo i suggestivi camini delle fate.
Città sotterranea di Derinkuyu
Nel distretto di Derinkuyu, in Cappadocia, si trova un’antica città sotterranea capace di ospitare circa 20.000 persone su più livelli di sottosuolo. Si tratta di uno dei primi insediamenti cristiani scavato per sopravvivere sottoterra e sfuggire alle persecuzioni dell’impero romano.
Visitare questa città sotterranea vuole dire poter passeggiare tra gli stretti cunicoli e passaggi angusti in un sistema di grotte a labirinto che includono luoghi per il bestiame, chiese e cantine che regalano un’esperienza diretta e coinvolgente sulla vita nel sottosuolo.
Acque termali di Pamukkale
Le Piscine Termali di Pamukkale sono un raro spettacolo naturale da visitare nella Turchia occidentale. Si tratta di un’incredibile serie di terrazze piene di acque termali color turchese che si riversano da una piscina all’altra in un contesto surreale.
Il bianco paesaggio calcareo formato dalle sorgenti termali si caratterizza per il sorprendente contrasto cromatico e per le formazioni di marmitte, stalattiti create dal deposito di calcio. L’acqua terapeutica di queste piscine naturali ha qualità curative per diversi problemi di salute e garantisce allo stesso tempo un’esperienza benefica, rilassante e assai scenografica tanto da aver reso di Pamukkale una delle mete turistiche più visitate in Turchia. Da qui inoltre si possono anche raggiungere facilmente e visitare le antiche rovine di Hierapolis.
Crociera sul Mar Egeo
Un ottimo modo di esplorare la Turchia e di vivere un’esperienza unica alla scoperta delle sue bellezze è imbarcarsi in una mini crociera sulle acque turchesi del Mar Egeo.
A bordo di un tradizionale yacht di legno detto gület si potranno scoprire magnifiche baie lambite da acque turchesi, spiagge di sabbia bianca e città costiere della Riviera Turca meglio nota come “La Costa Turchese”. Il punto di partenza ideale per un viaggio divertente e avventuroso potrebbe essere il porto di Bodrum sul Dodecanneso
Rovine di Troia
L’antica città di Troia è uno di quei luoghi così significativi della storia che non possono non essere inclusi in una lista di posti da vedere in Turchia.
Demolita e costruita quasi nove volte la città di Troia con le sue rovine vecchie di 5000 anni testimonia le tracce della sanguinaria guerra dei 10 anni conservando resti dei templi, degli altari e di fortificazioni su una terra epica.
Il sito include anche una replica in legno del mitico cavallo di Troia, per scattare una foto indimenticabile.
Spettacolo di Dervisci rotanti
Un’antica tradizione diffusa sia a Istanbul che nel resto della Turchia a cui è molto interessante partecipare è la cerimonia spirituale sufi dei Dervisci rotanti, in cui i membri di un ordine religioso musulmano eseguono vorticosi balli girando velocemente su se stessi in abiti vivaci al ritmo di musica rilassante e spirituale.
Questo rituale che mira all’elevazione dello spirito è uno spettacolo emozionante e coinvolgente che resterà impresso nella memoria di questo viaggio in Turchia.
Escursione al Monte Nemrut
Una delle attrazioni turistiche più popolari della Turchia nel sud-est è il Monte Nemrut. La sua vetta è costellata da enormi statue di sabbia chiara e delle teste di antiche divinità erette per adornare una tomba reale.
Il colpo d’occhio della montagna e delle sagome di queste statue rende la vista del paesaggio fantastica e unica, in più il monte Nemrut può essere anche terreno per escursioni nella natura come quella all’interno del Parco Nazionale di Nemrut Dag, Patrimonio dell’umanità, che rende la visita in Turchia ancora più speciale.
In traghetto sul Bosforo
Una gita in traghetto sul Bosforo porta a navigare nel punto dove le acque del Mar Nero incontrano il Mar Mediterraneo lungo uno stretto naturale che è il punto più stretto che separa l’Asia e l’Europa in Turchia.
Durante il viaggio si possono ammirare panorami unici che variano da paesaggi naturali a quelli urbani, da quelli asiatici a quelli europei. Alcuni dei luoghi da ammirare da una prospettiva diversa sono Eminonu, Kabatas e Besiktas su un fronte e dell’alta fortezza Rumeli con la vista in lontananza del Ponte di Galata dall’altro sfruttando a pieno l’incredibile e suggestiva posizione geografica del Bosforo, tra le più importanti del mondo.
Antalya
Antalya è una città grande e vivace posizionata presso la splendida riviera turca sulla costa mediterranea caratterizzata da magnifici paesaggi naturali con spiagge mozzafiato, montagne verdi e importanti rovine storiche.
Le sue spiagge di sabbia bianca di Konyaalti e Lara sono ideali per turisti balneari e amanti degli sport acquatici, mentre la città vecchia di Kaleiçi è da esplorare a piedi tra i suoi vicoli acciottolati, antichi palazzi dell’era ottomana, porte romane e strutture storiche come la Torre dell’Orologio, chiese, moschee e templi. Il Museo di Antalya inoltre con la sua straordinaria collezione di statue greche e romane è considerato uno dei migliori del paese.
Bagno turco
I bagni turchi, o hammam sono luoghi popolari in tutto il mondo, a maggior ragione non va mancata l’esperienza di entrare in uno di questi bagni quando si visita la Turchia.
Su tutto il territorio nazionale e in particolare nella città di Istanbul, si trovano numerosi bagni di ogni tipo da quelli tradizionali a quelli più moderni dove provare la sensazione benefica e rigenerante di purificare corpo e mente con lunghe sessioni di massaggi con olio, vapore, scrub al sapone e bagni di acqua calda.
Moschea di Santa Sofia
La Moschea di Santa Sofia a Istanbul è una delle strutture bizantine più iconiche e importanti del paese, considerata uno degli edifici più belli del mondo, nonché patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Prima chiesa e poi moschea Hagia Sofia è un luogo iconico testimone di molti eventi storici in Turchia. L’edificio è contraddistinto per un’imponente cupola considerata molto importante nella storia dell’architettura, al suo interno si possono osservare meraviglie artistiche come il mosaico di San Giovanni Crisostomo.
Spiagge più belle in Turchia
- Spiaggia di Oludeniz
- Iztuzu
- Spiaggia di Patara
- Spiaggia di Cleopatra
- Samsun
- Spiaggia di Alicati
- Spiaggia di Pamukat
- Spiaggia di Çıralı
- Kas
- Çaka
Quando andare in Turchia
Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Turchia è nei mesi che vanno dalla primavera all’autunno. Dipende dalla meta che preferite raggiungere, molte città sono visitabili anche in inverno.
Prima di partire, verificare tutti i documenti necessari per il viaggio.
Mappa e cartina
Autore: Giorgio Calabresi
Foto: © Nejdet Duzen/Shutterstock