
Nuotare tra rovine millenarie nelle stesse acque turchesi in cui si bagnava un tempo Cleopatra.
È l’esperienza da non perdere nell’antica Hierapolis, le cui rovine si trovano nell’odierna località di Pamukkale, in Turchia.
Qui infatti sgorgano da secoli acque termali che hanno conquistato tutti, tra cui anche Cleopatra. Si racconta infatti che la potente regina d’Egitto avesse sentito parlare della fama di questo centro termale e così decise di andarci periodicamente. Per questo Marco Antonio la ribattezzò la piscina di Cleopatra.

Piscina di Cleopatra
L'antica piscina di Cleopatra fu costruita dai Romani a Hierapolis (oggi Pamukkale) sul sito di una sorgente di acqua minerale geotermica che qui sgorga a 36 gradi.
Perciò sfruttando le proprietà terapeutiche delle terme, i Romani costruirono grandi bagni che attrassero visitatori da tutto il mondo. Le acque termali di Hierapolis divennero note per le loro proprietà terapeutiche e benefiche, ideali per chi soffre di malattie della pelle, problemi di circolazione, reumatismi, malattie cardiache e altri disturbi.
Anticamente però i vapori delle acque termali erano associati a Plutone, dio degli inferi.
A Hierapolis infatti si trova una grotta tossica, ritenuta un passaggio per il male, così i turchi vi collocarono la Porta dell'Inferno.
"È un'apertura abbastanza grande da permettere a un uomo di entrare, ma c'è una discesa molto profonda. Lo spazio è riempito da un vapore torbido e scuro, così denso che la parte inferiore è difficilmente distinguibile. Gli animali che vi entrano vengono uccisi all'istante", scriveva il geografo greco Strabone, vissuto tra il 60 a.C. e il 21 o 24 d.C.
Originariamente inoltre la piscina era incorniciata da portici ionici in marmo eretti nel II secolo a.C., che purtroppo però vennero distrutti da un terremoto nel VII secolo. Perciò oggi le colonne che componevano gli antichi portici si trovano sul fondo di questa particolare piscina. Avrete davvero l’impressione di nuotare nella storia.

Informazioni pratiche: quando andare e come arrivare
La piscina di Cleopatra si trova vicino alla città di Denizli e al villaggio di Deyu.

È raggiungibile in auto o in autobus, autonomamente o con un’escursione turistica. Il centro termale è accessibile a tutti al costo di circa otto euro (50 lire). In alta stagione è aperto dalle 8 alle 19.45 tutti i giorni, esclusi i giorni festivi e i weekend. Durante i periodi di bassa stagione invece il centro è aperto dalle 8 alle 17.
Consigliamo di andarci in primavera o in autunno quando le temperature sono piacevoli e i turisti sono pochi. D’estate, invece, evitate le ore centrali in cui fa davvero troppo caldo per immergersi nelle acque termali.