Ortahisar: come visitare la Matera della Cappadocia
In Cappadocia c'è una città che non sembra vera, costruita sul tufo e nel tufo

In Cappadocia c'è una città scavata nella roccia che è un po' come visitare la Matera della Turchia, ma con gli asini che camminano per le strade e le mongolfere colorate che volano nel cielo.
Ortahisar
Ortahisar si trova al centro della Cappadocia, una regione storica dell'Anatolia, a pochi km dalla più turistica Goreme. Ortahisar, sebbene si trovi a buon titolo tra le città da visitare assolutamente in un tour ideale della Cappadocia, non ha perso la sua anima autentica.
Si trova a 6 km da Ürgüp. Da Nevşehir e Ürgüp partono regolarmente gli autobus che portano ad Ortahisar.
Il nome della città viene dal castello che la sovrasta, costruito a 86 metri sul livello del mare e scavato nel tufo della sommità di un enorme comignolo di pietra che è il pinnacolo più alto della Cappadocia.
Nei secoli è stato utilizzato sia come struttura difensiva che come alloggio. Dal 2013 è aperto al pubblico (tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00). Preparatevi a scalare pareti ripide e scalini sdrucciolevoli e ventosi e ad entrare in cunicoli affascinanti scavati nella roccia viva.
GUARDA ANCHE: IL MONASTERO COSTRUITO NELLA ROCCIA IN TURCHIA
Cosa vedere a Ortahisar
La maggior parte delle grotte sono tutt'ora dei magazzini utilizzati per conservare i prodotti agricoli del territorio.
Il Culture museum, che è anche un ristorante, racconta la vita in Cappadocia e il suo passato storico. A visitarlo ci vogliono solo una ventina di minuti, 20 minuti molto interessanti.
GUARDA ANCHE: VIAGGIO IN CAPPADOCIA