Stati Uniti

Cosa vedere in Florida? Quando andare, clima e consigli

Florida cosa vedere

Il Sunshine State affascina per le sue spiagge bianche, il mare cristallino, le metropoli dove vivere l’american dream e gli enormi parchi a tema. Ma allontanandosi dalle aree più turistiche si scopre il fascino selvaggio della natura primordiale, isole tropicali deserte e paesaggi rurali che ricordano il profondo sud.

La Florida ha stregato scrittori come Ernest Hemingway e continua a richiamare viaggiatori curiosi di esplorare questa penisola protesa tra il Golfo del Messico e l’oceano Atlantico, dove la cultura anglosassone dialoga da sempre con quella amerinda, afroamericana e ispanica. 

Ecco cosa vedere in Florida. 

Miami

Miami cosa vedere
Miami

L’icona del “Sunshine State” è una metropoli dall’atmosfera latino-americana e l’aria glamour.

Miami è conosciuta per le sue spiagge bianche con alle spalle gli imponenti grattacieli.

Tra le tante South Beach è la più frequentata e famosa, uno dei luoghi alla moda della città. South Beach è anche frequentata per la sua vita notturna.

Non perdete poi l’Ocean Drive, la mitica strada che corre lungo l’oceano Atlantico e attraversa South Beach.

Miami cosa fare
Miami

Camminando lungo l’Ocean Drive vedrete bar con musica latina a tutto volume, cameriere sui pattini, spiagge tropicali da un lato e palazzi art déco dall’altro.

Esplorate quindi il distretto art déco di Miami Beach, che le ha fatto guadagnare il soprannome di riviera americana.

Il distretto, nato negli anni '20 e '30, ospita centinaia di edifici colorati dalle forme geometriche e le influenze parigine e mediterranee, che risalgono al periodo compreso tra il 1925 e il 1940.

Ma oltre al clima fantastico tutto l’anno e le spiagge meravigliose, Miami offre anche tesori nascosti, una fiorente scena artistica e culturale e una variegata offerta gastronomica. Esplorate quindi i suoi diversi quartieri per scoprire le origini culturali di questo incredibile melting pot.

Le tradizioni caraibiche animano Little Haiti, mentre l'influenza bahamiana si fa sentire a West Coconut Grove. Mescolatevi con la popolazione afroamericana nell'Historic Overtown e visitate la fiorente comunità indiana Miccosukee nel South Dade. Miami vanta inoltre alcuni eccellenti musei come il Bass Museum of Art e il Wolfsonsian Museum di Miami Beach.

Nel centro di Miami poi sorge il Museum Park, un vasto parco urbano verde con una magnifica vista sulla baia che ospita due dei musei più interessanti della città: il Perez Art Museum Miami e il Frost Museum of Science.

Il primo, spesso indicato con l'acronimo PAMM, ospita un'impressionante collezione di opere, anche contemporanee, che si estende per quasi 18.600 metri quadrati. Il Frost Museum of Science si sviluppa su sei piani. Godetevi infine la vita notturna di Miami.

Parco Nazionale Everglades

Parco Nazionale Everglades
Parco Nazionale Everglades

Nell’estremo sud della Florida si trova il Parco Nazionale delle Everglades, la zona più selvaggia degli Stati Uniti, dichiarata patrimonio Unesco, Riserva della Biosfera e Zona Umida d’interesse internazionale. 

Si tratta di un terreno pantanoso di 6.000 chilometri quadrati dalla rigogliosa vegetazione, abitato da animali esotici.

Per esempio a bordo di un motoscafo potrete percorrere le zone umide e andare a caccia di coccodrilli e alligatori. Qui potrete anche assaggiare l’hamburger di coccodrillo. 

Florida Keys 

Florida Keys
Florida Keys 

Le Florida Keys sono un arcipelago di circa 1700 isole coralline al largo della punta meridionale della Florida e a circa 15 miglia da Miami.

Si trovano tra l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico, e sono collegate dai 43 ponti della Overseas Highway, tra cui il Seven Mile Bridge lungo quasi sette miglia.

L’area è divisa in cinque regioni: Key Laro, Islamorada, Marathon, Big Pine e le Lower Keys, e Key West. Ognuna ha la sua atmosfera ma sono tutte caratterizzate da mare blu intenso, palme ondeggianti e mangrovie, aironi bianchi e numerose creature sottomarine.

La più grande è Key Largo che ha dato il nome al cult movie con Humphrey Bogart e Lauren Bacall. Una delle più famose è Key West, conosciuta in spagnolo come “Cayo Hueso” per le ossa umane trovatevi dai primi colonizzatori.

È un isolotto tropicale a 150 chilometri da Cuba, che in passato ospitò il presidente americano Harry Truman ed Ernest Hemingway. 

Tampa 

Tampa
Tampa

Tampa è la terza più popolosa città della Florida dopo Jacksonville e Miami, ed è una delle migliori località del Sunshine State dove soggiornare per una vacanza. 

In centro il Riverwalk lungo il fiume Hillsborough affascina per l’architettura contemporanea e gli spazi panoramici.

Poi bisogna vedere Ybor City, quartiere storico noto per la sua eredità cubana e le sue strade acciottolate. È un luogo ideale per immergersi nella cultura, gustare la cucina cubana e godersi la vita notturna.

Si può trascorrere una giornata in famiglia al Busch Gardens Tampa Bay, un parco a tema che offre attrazioni emozionanti, spettacoli dal vivo e ospita una varietà di animali esotici. L’Acquario di Tampa Bay invece ospita migliaia di creature marine, tra cui squali, tartarughe marine e pesci esotici.

Visitate il Museo Dali nella vicina St. Petersburg. Infine rilassatevi sulle spiagge di sabbia bianca di Clearwater Beach.

Sarasota 

Sarasota
Sarasota 

All’estremità meridionale della baia di Tampa sorge Sarasota, una delle mete preferite per chi cerca pace e relax sulle spiagge della Florida, senza però rinunciare a una visita culturale o a un’escursione nella natura.

Una delle prime tappe a Sarasota è The Ringling, un enorme complesso museale dedicato all'eredità dell'imprenditore circense John Ringling.

Qui potrete vedere la magnifica residenza del magnate, visitabile all’interno grazie anche a dei tour guidati, immersa negli ampi giardini, dove abbondano le statue in stile classico, oltre al Museo d'Arte John and Mable Ringling, il Circus Museum e l’Asolo Theater. 

Il monumento più fotografato di Sarasota invece è probabilmente la statua Unconditional Surrender, opera dell’artista Seward Johnson, che si ispirò alla celebre foto scattata nel 1945 al marinaio che baciò la crocerossina a Times Square, durante il festeggiamento per la fine della Seconda guerra mondiale. Per gli appassionati di auto d’epoca c’è il Classic Car Museum. 

Sarasota inoltre è una città verde e ricca di parchi e giardini dove rinfrescarsi nelle giornate più calde, tra cui il Sarasota Jungle Gardens che è una sorta di zoo educativo, dove è possibile interagire con gli animali. Infine, non rimane che godersi le belle spiagge nei dintorni di Sarasota, lungo la costa occidentale della Florida.

Sanibel Island

Sanibel Island
Sanibel Island

Sanibel Island è una delle maggiori isole della Florida occidentale. Lunga circa 19 chilometri, l’isola è ideale per chi vuol trascorrere una vacanza rilassante sul Golfo del Messico.

Poco distante dalla costa e vicina a Fort Myers, Sanibel è molto frequentata dai locali, ma nel periodo da dicembre ad aprile si riempie di turisti.

La parte settentrionale dell’isola è in gran parte costituita da un’area naturale protetta: il J.N. “Ding” Darling National Wildlife Refuge, dove le mangrovie invadono parte della laguna, creando l’ambiente perfetto per una variegata fauna selvatica. 

Invece sulla costa meridionale dell’isola si trovano le spiagge più belle, tra cui Turner Beach, Bowman's Beach e Tarpon Bay Beach. 

Fort Lauderdale

Fort Lauderdale
Fort Lauderdale

È soprannominata la Venezia degli Stati Uniti per la sua estesa rete di canali interni all’area urbana, pari a circa 270 km.

Fort Lauderdale è una città situata nella parte sudorientale della Florida, su una striscia di terra pianeggiante alla foce del New River.

È un vero e proprio paradiso per i viaggiatori in cerca di un'atmosfera rilassata, di splendidi paesaggi e meravigliose spiagge.

Da Deerfield Beach, una spiaggia adatta alle famiglie e degna delle più belle insenature, agli eccellenti luoghi di pesca di Pompano Beach, a Hollywood Beach con la sua rilassata atmosfera retrò, all'affascinante località balneare di Lauderdale-by-the-Sea, troverete sicuramente quello che state cercando.

Interessante poi il Butterfly World, dove poter vedere la casa delle farfalle e la voliera dei colibrì più grande del mondo.

Cape Coral

Cape Coral
Cape Coral

È stata soprannominata Waterfront Wonderland da quando venne fondata nel 1957 dai fratelli Leonard e Jack Rosen.

Cape Coral è una città della Florida pensata proprio per svilupparsi su una rete di canali navigabili. Oggi ospita una delle reti di canali più lunghe al mondo che misura ben 644 chilometri totali.

Cape Coral si affaccia su una laguna che offre tante possibilità di svago all’aria aperta: dal kayak alle crociere lungo i canali della downtown.

St. Augustine

St. Augustine
St. Augustine

Nel nord della Florida bisogna visitare St. Augustine, una città storica fondata dagli spagnoli nel 1565. È infatti l’insediamento europeo ancora abitato più antico del paese.

Esplorate quindi l’Historic District, dove vedrete oltre 200 edifici storici. Da visitare poi il Castello di San Marco, risalente al XVII secolo, la Cattedrale, il Bridge of Lions, il quartiere coloniale, il faro con il suo Museo Marittimo, il Pirate e Treasure Museum, ideale per i bambini, e il Parco Statale Anastasia.

Infine, da non perdere Villa Zorayda, ispirata alla celebre Alhambra di Granada. È un palazzo di fine Ottocento in stile moresco che nel tempo è stato un’abitazione, un ristorante e un casinò prima di diventare, nel 1933, un museo.

Orlando 

Orlando
Orlando 

Orlando è famosa in tutto il mondo per i suoi parchi a tema e le attrazioni turistiche.

Primo fra tutti, il Walt Disney World, un enorme parco a tema che comprende quattro singoli parchi Disney (Magic Kingdom, Disney's Hollywood Studios, EPCOT e Disney's Animal Kingdom), oltre a due parchi acquatici (Disney's Typhoon Lagoon e Disney's Blizzard Beach), decine di ristoranti e alloggi unici a tema. Il SeaWorld Orlando, invece, è un parco marino che offre spettacoli di animali e opportunità di interagire con la fauna marina, tra cui orche, delfini e pinguini.

L'Universal Orlando Resort è un complesso dedicato al cinema e diviso per aree tematiche, una di queste farà immergere gli amanti di Harry Potter nel magico mondo di Hogwarts. Oltre ai parchi a tema, Orlando conta anche diversi musei.

Potrete ripercorrere 12.000 anni di storia locale all'Orange County Regional History Center. Il Morse Museum di Winter Park invece ospita la più grande collezione al mondo di opere di Louis Comfort Tiffany. Passeggiate tra la flora colorata degli Harry P.

Leu Gardens, un santuario all'aperto adagiato sulle rive del lago Rowena. Noleggiate una bicicletta per esplorare il vivace centro di Orlando e fermatevi al Lake Eola Park, situato nel centro della città, per una passeggiata in riva al mare e un giro sui pedalò.

Kennedy Space Center e US Space Walk of Fame & Museum, Titusville

kennedy space center
Kennedy Space Center

Gli appassionati dello spazio dovrebbero visitare il Kennedy Space Center di Titusville, uno dei più importanti centri spaziali a livello mondiale.

Si trova su Merritt Island, una lingua di terra che ospita anche una riserva naturale. A Titusville si può anche far tappa allo US Space Walk of Fame & Museum.

Qui potrete vedere le testimonianze di alcuni dei più importanti programmi spaziali, come Mercury, Apollo, Gemini e Space. 

Tallahassee

Tallahassee
Tallahassee

È senza dubbio il suo fascino da "vecchio sud" a rendere speciale Tallahassee, capitale della Florida. Edifici storici, cascate e colline dominano i suoi quartieri dai colori lussureggianti. Il centro della città riflette perfettamente l'atmosfera tradizionale del sud.

Le strade intorno a Capitol Square sono ancora impregnate dell'eredità del XIX secolo. Mentre il vecchio Campidoglio in stile neoclassico, costruito nel 1824, ospita ancora alcuni uffici amministrativi, l'edificio della Union Bank, progettato intorno al 1841, è diventato oggi un museo dedicato alla storia degli afroamericani.

Tallahassee quindi è una città governativa di grande fascino, che ospita circa 40.000 studenti e sorprende per la vivace vita notturna. 

Cosa mangiare in Florida

La cucina della Florida rispecchia la tradizione americana ma è contaminata da influenze latine e africane.

Ecco alcune specialità da assaggiare in Florida: churrasco (carne marinata e cotta alla griglia accompagnata con salsa Chimichurri di origine argentina), arepas (panini di farina di mais alla griglia e farciti con formaggio, carne o verdura), medianoche o Cuban sandwich (panini grigliati e farciti con spalla di maiale marinata, agrumi e spezie a cui vengono aggiunti prosciutto cotto affumicato, formaggio, senape e sottaceti), stone crabs (chele di granchio accompagnate da crocchette di patate e insalata), deviled eggs (uova bollite il cui tuorlo viene mescolato con maionese, senape, succo di limone e salsa piccante), chicharron (pelle di maiale fritta tagliata a cubetti o strisce, accompagnata da salse e marinature), fish sandwich (panino a base di cernia  fritta o alla griglia), cheviche, mofongo (piatto a base di platani fritti, aglio, chicharrones accompagnati da salse dolci o piccanti e riso).

Per finire Key lime pie (dessert a base di crema di latte condensata, uova e lime). 

Come arrivare e spostarsi in Florida 

Dall’Italia partono voli diretti per la Florida. Una volta arrivati ci si può spostare liberamente con un’auto a noleggio oppure con autobus e treni.

Per coprire grandi distanze potrete spostarvi con voli interni. 

Quando andare in Florida

La Florida è una destinazione turistica ideale in ogni stagione grazie al suo clima mite e soleggiato durante gran parte dell'anno.

Tuttavia, il periodo migliore è quello che coincide con la stagione secca, cioè da dicembre ad aprile, quando le temperature sono calde ma non eccessive.

Per una vacanza di mare consigliamo in particolare il periodo tra marzo ed aprile. Bisogna incece evitare la stagione umida, da giugno a novembre, quando sono frequenti le piogge e possibili gli uragani. 

La Florida però, essendo uno Stato particolarmente esteso, ha due fasce climatiche con differenti temperature: quella subtropicale, che ricopre gran parte dello Stato, e quella tropicale della Savana, che riguarda le zone più a sud, a partire dall’area sopra Naples.

Quindi se a nord il periodo estivo è quello più turistico, nelle aree meridionali il periodo migliore è sicuramente quello compreso fra novembre e aprile. 

Mappa e cartina

Riproduzione riservata