Stati Uniti

35 film per viaggiare da casa

Film di viaggio

Quali sono i film di viaggio più belli? Parliamo di quei film in cui i protagonisti, insieme agli attori principali e alle persone, sono i posti, i paesaggi, le città e i paesi. Ci sono film, infatti, che è impossibile non ricordare senza ricordare anche le loro location. Sono i film che hanno descritto e fatto amare un luogo più di ogni altro.

Film di viaggio

Qui di seguito trovate una raccolta di film che parlano di viaggi e di posti da vedere e che ti faranno esplorare il mondo dalla prospettiva comoda del tuo divano.

  • IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE

Un film cult da vedere e rivedere. Il Canale Saint Martin dove Amelie va a lanciare i sassi nell’acqua, il bar di Montmartre e Le Verre à Pied, dove l’anziano Bretodeau apre la scatola dei ricordi, in rue Moffetard sono alcune delle location della Parigi di Amelie. Qui trovate il DVD

  • INTO THE WILD

Un film cult, scritto e diretto da Sean Penn e tratto dal diario best seller di Jon Krakauer, che racconta la vera storia di Christopher McCandless. Dopo la laurea abbandona la famiglia e viaggia negli Stati Uniti, dall’Arizona al Pacifico, dal Gran Canyon alle terre sconfinate dell’Alaska. Qui trovate il DVD.

  • DARJEELING EXPRESS

Un grande film di Wes Anderson. Un viaggio di tre fratelli in India per ritrovare se stessi e il legame tra loro. Una commedia, a tratti divertente e a tratti drammatica, che vi farà decisamente venire voglia di partire subito, magari per il Darjeeling. Qui trovate il DVD

  • I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Il film ispirato ai diari scritti dallo stesso Che, racconta il viaggio del giovane Ernesto “Che” Guevara in America Latina, quando il rivoluzionario era ancora un semplice stundente alla facoltà di medicina. Qui trovate il DVD.

  • MARRAKECH EXPRESS

“Marrakech express” è un grande classico della filmografia di Salvatores. Un gruppo di amici di vecchia data parte per il Marocco per riscattare un amico incarcerato per possesso di droga.

E’ girato in una Marrakech che oggi non c’è più e nel Sahara. Qui trovate il DVD

  • UNA STORIA VERA

Una storia vera è forse uno dei film più belli di Lynch. Racconta la storia vera di Alvin Straight, un uomo di 73 anni che intraprende un lungo viaggio per raggiungere il fratello reduce da un infarto e che non vede da lungo tempo. Attraverserà un pezzo di America a bordo di un trattorino tagliaerba. Qui trovate il DVD.

  • MOONRISE KINGDOM

“Moonrise Kingdom” è una lettera d’amore all’adolescenza, agli spazi aperti e all’amore tenero di quell’età. Il film è ambientato nell’isola fittizia di New Penzance e girato in diverse location del New England. QUI trovate il trailer del film di Wes Anderson. Qui trovate il DVD

  • THELMA E LOUISE

Una grande avventura, un inno alla libertà, al viaggio e all’amicizia e anche un grande cult del cinema. Qui trovate il DVD.

  • PUERTO ESCONDIDO

Un banchiere italiano in fuga (Abbatantuono) finisce con il nascondersi a Puerto Escondido, Messico. Per ambientarsi dovrà abbandonare definitivamente il vecchio stile di vita e una serie di pregiudizi, passando per situazioni esilaranti e sfortunate.

  • AMICI MIEI

“Amici miei” è il film che ha reso parte del gergo comune la “zingarata”, quella cosa che si fa quando all’improvviso si decide di prendere e partire, magari in piena notte, in macchina e senza soldi, in compagnia di 4 amici. Qui trovate il DVD.

  • WILD

Wild racconta la storia di Cheryl Strayed che ha percorso il Pacific Crest Trail in un viaggio a piedi per cui non era preparata. Un viaggio verso la follia, il pericolo e infine la guarigione. Qui trovate il DVD.

  • ON THE ROAD

Tratto dal libro manifesto della Beat Generation è il film che incita al viaggio meglio di qualunque altro. Una macchina e una strada lunga e piena di avventure che corre dall’Est verso il caldo Ovest, ma quello che davvero conta è il viaggio.

Qui trovate il DVD

Di ispirazione per chi ha in programma il coast to coast e qualunque altro viaggio che sia assolutamente e squisitamente on the road.

  • MANHATTAN

Il Queensboro Bridge, ritratto in questa famosa scena di Manhattan di Woody Allen, collega Long Island City (nel Queens) con Manhattan, passando su Roosevelt Island. La cinematografia ha dedicato tanto alla Grande Mela e di film che vi ispireranno un viaggio tra i suoi quartieri ce ne sono a bizzeffe, Manhattan però resta uno dei più rappresentativi.

  • MEDITERRANEO

Oscar come miglior film straniero nel ’91, è la storia di un manipolo di soldati italiani isolati durante la Seconda Guerra Mondiale su un’isola greca abitata solo da donne e anziani. Il film è girato a Castelrosso (Kastelorizo), un’isola vicinissima alle coste turche. Qui trovate il DVD.

  • TE’ NEL DESERTO

Tre americani partono da Tangeri per un viaggio nel deserto e tra noia ed esperienze anche drammatiche si confrontano con il vuoto delle loro vite. Le popolazioni Touareg sono viste senza andare oltre certi stereotipi, ma il film è uno dei grandi film di Bertolucci che meritano assolutamente di essere visti.

  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE DI AGOSTO

Un film cult di Lina Werthmuller e della Commedia all’italiana. Una donna ricca e viziata e un rozzo marinaio siciliano finiscono su un’isola deserta. Il film è stato girato a Cala Luna, tra Baunei e Cala Gonone. Oggi Cala Luna, anche grazie alal risonanza mediatica del film, non è più una spiaggia deserta, ma resta una delle più belle della Sardegna. Qui trovate il DVD

  • LOST IN TRANSLATION

Uno dei migliori esiti cinematografici di Sofia Coppola. “Lost in translation” racconta lo shock culturale e l’alienazione che provoca il Giappone agli occhi di un occidentale.

I neon e il jet lag si mescolano alle aspettative e a quello che è universalmente riconosciuto e riconoscibile come il Giappone dei nostri giorni. Qui trovate il DVD

  • ARIZONA DREAM

Dalle lande ghiacciate di una non meglio precisata zona abitata dagli eschimesi, all’Arizona, quella delle distese aride e del sogno americano. Il personaggio di Johnny Deep e quello della Dunaway vogliono imparare a volare utilizzando bizzarri velivoli senza motore da loro stessi progettati.

Tra i film di Kusturica è forse il più onirico. “Underground”, “Gatto nero gatto bianco” sono i film da vedere, insieme a “Il tempo dei gitani”, per sognare un bel viaggio nei Balcani.

  • WILD

Wild racconta la storia di Cheryl Strayed che ha percorso il Pacific Crest Trail in un viaggio a piedi per cui non era preparata. Un viaggio verso la follia, il pericolo e infine la guarigione. Il film uscirà nel corso del 2015, data da definire.

  • KUNDUN

Un grande classico del cinema di Martin Scorsese che racconta la storia dell’ultimo Dalai Lama, di un periodo di lotta pacifica, cambiamenti e rotture con antiche e dorate tradizioni nel Tibet sottomesso alla dominazione cinese.

  • THE BEACH

The Beach è un altro grande cult che pochi di voi non avranno visto. Un film che fa sognare le spiagge più belle della Thailandia, un vero paradiso in terra, almeno dal punto di vista naturale, perché il messaggio della pellicola sarà proprio che il paradiso non esiste o almeno non è un luogo da cercare sulle mappe. Qui trovate il DVD.

  • HOTEL MARIGOLD

Un hotel meraviglioso dove vanno in vacanza, o dove desiderano vivere per sempre, inglesi di mezza età stanchi della solita vita. La commedia assolutamente britannica fa venire voglia di esplorare mondi esotici e confrontarsi, come i suoi protagonisti, con il caos, i suoni e gli odori di un’India piena di contraddizioni.

  • LA VITA DI PI

Il film è il lungo flashback di Pi che racconta dell’avventura straordinaria vissuta in seguito all’affondamento della nave su cui viaggiava. Unico sopravvissuto avrà come unico compagno di viaggio una tigre che divide con lui la scialuppa.

  • VICKY CRISTINA BARCELLONA

Il Woody Allen che omaggia Barcellona, ma anche le Asturie e la bellissima e poco conosciuta città di Oviedo in un triangolo amoroso, confusioni sentimentali ed esistenziali. Quello che resta alla fine del film è una bella città, Barcellona, e una sola e unica certezza, la sicurezza solo di quello che non si vuole fare.

Qui trovate il DVD.

  • CAST AWAY

Un uomo solo su un’isola che deve sopravvivere senza poter vedere anima viva se non l’amico immaginario Wilson. Cast Away, girato nel 2000 è un film cult. Se avete paura di prendere l’aereo, attenzione, perché potrebbe farvi passare la voglia di partire.

  • LA VITA SEGRETA DI WALTER MITTY

Un film da vedere, o forse no, se avete una gran voglia di mollare tutto e partire per un’avventura. Walter Mitty sa evadere e vivere avventure straordinarie con la fantasia, una situazione insperata però lo costringe a girare il mondo in pochi giorni e a vivere nella realtà tutto quello che aveva solo immaginato di fare.

  • BUENA VISTA SOCIAL CLUB

Le immagini di una Cuba che sta scomparendo lentamente e le note di una musica che eppure ancora la rappresenta. Il documentario di Wenders prende le mosse dalle canzoni e dalle vicende del leggendario gruppo e dall’eccezionale carisma di Compay Segundo. Dipinge una Havana a colori, vitale, semplice, ritmica e malinconica come le note di “Chan Chan”. 

  • GRIZZLY MAN

Grizzly Man è il documentario di Herzog che esplora la bestialità e la violenza della natura. Il regista empatizza con un personaggio bizzarro che amò così tanto quegli stessi annimali che letteralmente finirono con il divorarlo.

Il documentario è girato nel Parco di Katmai in Alaska e utilizza, tra le altre, le riprese girate da Timothy Treadwell nelle estati trascorse a stretto contatto con gli orsi bruni, fino al tragico epilogo. Qui trovate tutti i documentari di viaggio da vedere assolutamente. 

  • GRAND BUDAPEST HOTEL

Un altro film di Wes Anderson: racconta le avventure di un concierge in un famoso hotel a cavallo tra le due guerre. QUI trovate il trailer.

  • VACANZE ROMANE

Piazza di Spagna, Piazza Barberini e Colosseo: “Vacanze Romane” fa venire voglia di esplorare Roma a bordo di una vespa ripercorrendo le location del celebre film oppure, se non siete proprio in vena di attrazioni turistiche della capitale, potrete fare un giro sulle tracce di Nanni Moretti nella prima parte di Caro Diario. Qui trovate il DVD.

  • LE AVVENTURE ACQUATICHE DI STEVE ZISSOU

Napoli, Anzio, l’isola di Ponza e altri fondali e litorali del Tirreno: il film è insieme un omaggio e una parodia alla vita e all’opera di Jacques Costeau e fa venire una gran voglia di eplorazioni, marine e non.

  • SETTE ANNI IN TIBET

Il Paese delle Nevi all’ennesima potenza. “Sette anni in Tibet” è un film cult tratto dal libro autobiografico dello scalatore tedesco Heinrich Harrer che, insieme ad un gruppo di alpinisti, partecipò ad una missione che prevedeva l’ascesa della vetta inviolata Nanga Parbat.

Lo scalatore si troverà bloccato in Tibet per sette lunghi anni durante i quali avrà modo di conoscere il Dalai Lama e i segreti di una cultura sconosciuta.

Un altro film che vi farà venire una grande voglia di montagna e di vette hymalaiane è “Nanga Parbat”, la storia biografica di Messner.

  • L’ULTIMO IMPERATORE

La Città Probita quando non era solo un monumento storico tra i più belli e importanti di Pechino era il centro del potere cinese e anche un luogo bizzarro e strano per un bambino-dio che è già un imperatore.

  • MEMORIE DI UNA GEISHA

Trasposizione cinematografica di un libro scritto da uno statunitense, una visione occidentale di un mondo arcaico e controverso, superato con il finire della Seconda Guerra Mondiale. Se non è uno sguardo storico e antropologico sempre attendibile, le immagini, gli indimenticabili fiocchi di neve e di ciliegio, i rituali inotrno al kimono e gli scorci di una Kyoto in parte ancora riconoscibile vi faranno certamente venir voglia di scoprire il Sol Levante.

  • NOTTING HILL

Una commedia leggera che è anche un grande classico. Vi farà innamorare del quartiere omonimo e perché no, potrete organizzare una caccia alle location del film dedicandovi a scovarle. The Travel Book Co. lo trovate al 142 di Portobello Road, anche se nella realtà si chiama “Notting Hill”, sulla scia del film.

Il Rosmead Gardens in Rosmead Road, è il giardino privato nel quale i due innamorati entrano di notte scavalcando il cancello. Visitarlo purtroppo non è possibile.

  • NEW YORK, I LOVE YOU

Un film collettivo girato da registi diversi intorno ad un tema unico, quello dell’amore. E’ il fratello di “Paris I love you”, interamente girato nella città degli innamorati per eccellenza.

  • LA VERSIONE DI BARNEY

La versione di Barney ci porta nel mondo confuso e affascinante di Barney, ma ci porta anche nelle città del Canada e a Roma, in una Trastevere vista con gli occhi di agiati intellettuali in viaggio. Qui trovate il DVD

  • LITTLE MISS SUNSHINE

Little Miss Sunshine è una commedia luminosa e intelligente. Ci sono anche un viaggio in America on the road, un pulmino e una famiglia che fa delle scelte. 

Riproduzione riservata