Valencia

Cosa vedere a Valencia: 10 luoghi di interesse

Valencia

Valencia è la destinazione perfetta per il prossimo fine settimana. È forse la città spagnola dove, più su tutto, antico e moderno convivono in equilibro perfetto. A fianco di torri, chiese gotiche e quartieri storici c’è un lato moderno e all’avanguardia: è la cirrà delle Arti e della Scienza che ha ridato un nuovo volto alla città.
La città, ancora non troppo turistica, è la destinazione perfetta per un weekend, grazie alla sua combinazione di spiagge sabbiose, clima mite, attrazioni moderne e stradine acciottolate del centro storico che profumano di fiori d’arancio. Abbiamo realizzato la guida a cosa vedere a Valencia e dintorni. 

valencia-chiesa

Cosa Vedere a Valencia

  • Cattedrale di Valencia

È una delle meraviglie della città che risale al XIII secolo, quando fu edificata al posto di una moschea araba. È un’armonia di stili, qui si alternano gotico-romanico; barocco; neoclassico. La chiesa si trova su Plaza del la Reina e Plaza del Virgen e vale la pena visitarla per la Cappella Santo Caliz che custodisce il Santo Graal, il calice da cui avrebbe bevuto Gesù durante l’Ultima Cena. Salite sul Miguelete, il campanile della città da qui la vista sulla città vi lascerà senza fiato. 

  • Torres de Seranos

Nel punto in cui la Città Vecchia lascia il posto ai Giardini del Turia, troverete Torres de Serranos, delle torri storiche da cui osservare il panorama sulla città: è qui che si svolge la cerimonia di apertura del festival di Las Fallas.

  • Città dell’Arte e della Scienza

La Ciutat de les Arts i les Ciènces è una meraviglia architettonica moderna realizzata dall’architetto Calatrava. Una vera e propria città nella città, un complesso di edifici ultramoderni che vale la pena visitare: segnaliamo il Planetario, il Palazzo delle Arti Regina Sofia, il primo cinema con uno schermo concavo e il Museo della Scienza d’avanguardia. Qui troverete anche anche il più grande acquario d’Europa, L’Oceanogràfic, che ospita oltre 45.000 animali marini.

Dalla sua eccentrica architettura alle sue mostre da capogiro, la Città delle Arti e delle Scienze è assolutamente da non perdere.

  • La Lonja de la Seda

Il mercato della seta di Valencia venne realizzato in epoca medievale per mettere in mostra la ricchezza di Valencia durante il boom del commercio della seta. Oggi è una delle principali attrazioni storiche della città ed è notoriamente uno dei pochissimi esempi non religiosi di architettura gotica in Europa. Visitate le sale riccamente decorate, inclusa la sala principale. Il mercato della seta è patrimonio mondiale dell’UNESCO.

  • Mercato Centrale

Non perdete una visita al coloratissimo mercato centrale di Valencia, una delle tappe obbligatorie in città, ospitato all’interno di una bellissima struttura modernista risalente al 1928. Per maggiori informazioni https://www.mercadocentralvalencia.es.

  • I Giardini del Turia di Valencia

Nel 1957 la città fu messa in ginocchio dall’esondazione del fiume Turia, fu per questo motivo che le autorità decisero di deviare il corso del fiume. Dove prima sorgeva il letto dei Turia ora c’è un bellissimo Jardin del Turia, un immenso giardino verde che dalle mura medievali di Valencia arriva alla Ciudad de las Artes y las Ciencias. 

  • Piazza del Municipio

Centro nevralgico della città, la piazza del municipio ospita il palazzo del municipio cittadino e il bellissimo Palazzo delle Poste su cui sono raffigurate cinque sculture rappresentanti i cinque continenti.

  • Colon Market

Questo spazio modernista, un tempo un mercato molto simile al vivace mercato centrale. Oggi è uno spazio elegante pieno di deliziosi caffè, negozi di fiori, bancarelle artigianali e uno spazio per mostre fotografiche temporanee. 

  • Palacio del Marqués de dos Aguas

Un altro dei tesori del XV secolo di Valencia è questo sontuoso palazzo sede di una famiglia aristocratica locale. Oggi ospita il Museo Nazionale della Ceramica, con i suoi incredibili manufatti che raccontano la storia e le usanze di Valencia.

L’esterno dell’edificio è decorato con incredibili trame di marmo e colori pastello.

  • Chiesa di Santa Catalina

Non lontano dalla cattedrale, non perdete una visista alla chiesa di Santa Catalina, in Plaça de Santa Catalina. La sua torre a base gotica ben si accosta alla facciata barocca. 

  • La Rotonda

La famosa piazza rotonda della città è nascosta dietro Plaza de la Reina, nel centro del centro storico di Valencia. Ospita bancarelle di artigianato, bar e ristoranti. 

  • Casa dei Gatti al Barrio del Carmen

Nel quartiere di El Carmen, troverete il meglio della street art della città e una delle più sorprendenti opere. Camminando lungo Carrer del Museu, volgete lo sguardo verso il basso e noterete la facciata di una piccola casa incastonata nel muro blu: è una versione in miniatura di una casa classica valenciana, completa di tetto di tegole rosse. Nessuno sa chi l’ha realizzata ma è conosciuta come la casa dei gatti.

Cosa vedere Gratis

  • Street Art Barrio El Carmen
  • Giardini del Turia
  • Museo de Bellas Artes
  • Mercato Centrale
  • Ciutat de les Arts i les Ciències
  • Museo Taurino

 

    Cosa vedere in due giorni

    State per prenotare due giorni a Valencia? La città, sorella minore di Madrid e Barcellona, è la destinazione perfetta per il fine settimana. Una piccola città che ha davvero tutto. Oltre a bellissime spiagge, un caratteristico centro storico, parchi verdi e una cucina buonissima, la zona favorisce un clima mite e 300 giorni di sole all’anno. Cosa fare in due giorni? Esplorate la città vecchia di Valencia e salite i 207 gradini del singolare campanile della cattedrale, noto come il Micalet, sarete ricompensati da viste panoramiche sulla città, sulla campagna e sul mare. Raggiungete il mercato centrale, per assaggiare il meglio della cucina valenciana. Raggiungete poi il barrio El Carmen, perdendovi per le stradine a caccia di street art. 

    Il secondo giorno dedicatelo alla Ciutat de les Arts i les Ciències in mattinata e nel pomeriggio fate una passeggiata in una delle spiagge della città. 

    Dintorni 

    • Parco Naturale dell’Albufera
    • Peniscola
    • Alicante
    • Cuchilla
    • Sagunto
    • Benindorm 
    • Villena
    • Bunol
    • Ruta del Agua

     

    Cosa vedere con i bambini 

    Valencia è la città spagnola perfetta da visitare con i bambini, sia per la conformazione del centro storico (può essere visitata a piedi senza problema) che per le sue spiagge soleggiate. Non perdete una visita al Parco Oceanografico di Valencia, il più grande d’Europa ospitato all’interno di una struttura meravigliosa.

    Tra le cose più interessanti da vedere c’è il parco di Gulliver, una meraviglia per i più piccini: qui troverete un gigantesco Gulliver legato dai lillipuziani e numerose giostre, scivoli e altalene. Ultima tappa imperdibile in città è la visita al Bioparc di Valencia, un meraviglioso parco zoologico realizzato su una superficile di 100,000 metri quadri nel parco de cabecera lungo il vecchio letto del fiume Turia. Valencia è una delle città perfette per festeggiare il Capodanno con i bambini. 

    Spiagge 

    • Spiaggia Las Arenas
    • Spiaggia Malvarossa 
    • Peniscola, Castellon
    • Playa Recatì
    • L’Arbre del Gos, Pinedo
    • El Saler
    • Spiaggia della Garrofera
    • La Devesa

     

    Meteo Valencia

      Valencia è caratterizzata da un clima di tipo mediterraneo, con estati calde e inverni miti. Le temperature della stagione estiva si aggirano intorno ai 30 gradi, mentre in inverno non scendono mai sotto lo zero. 

      Mappa

      A questo link trovate la mappa della metropolitana di Valencia e dei trasporti in città. In basso le attrazioni da non perdere. 

      Riproduzione riservata