
In Andalusia c’è un paese che è letteralmente inghiottito dalla roccia. Si chiama Setenil de las Bodegas e si trova a nord del Parco de Los Alcornocales nella provincia di Cadice, lungo la strada che conduce a los pueblos blancos.
Dalla preistoria ai giorni nostri, le rive del Guadalporcún hanno splasmato una gola che ospita questo paesino davvero unico. Nell’entroterra della provincia di Cadice, Setenil della Bodegas è una delle città più strane della Spagna e sembra uscita da un racconto. A differenza di tanti Pueblos Blancos andalusi costruiti su scogliere o pinnacoli, Setenil de Las Bodegas, è costruita nella roccia. Ecco i motivi per visitarlo.
Setenil de las Bodegas
Setenil de las Bodegas è incastonato lungo un canyon scavato nei secoli dalle acque del fiume Guadalporcún. Il borgo è un meraviglioso esempio di come l’uomo si sia adattato al territorio realizzando abitazioni dentro e sotto la roccia. Il paese bianco, realizzato tra cavità e cornici rocciose, ospita un labirinto di stradine di pietra e calce da visitare assolutamente. La cittadina è su diversi livelli: da una parte si trovano le case costruite sopra la roccia, dall’altra ci sono quelle nella roccia le cui pareti e tetti sono roccia viva.
Il paese di circa 3000 abitanti si trova a Nord ovest di Ronda e si estende lungo il corso del Rio Trejo. Le case bianche sono letteralmente costruite intorno o all’interno della pietra. Setenil de las Bodegas deve il suo nome all’espressione latina “septem nihil”, sette volte no: sette sarebbero infatti stati i tentativi di conquista della città da parte dei cristiani durante la Reconquista. Setenil cadde al settimo assedio, nel 1482. Il nome bodegas è invece dovuto alle numerose botteghe e negozietti presenti nel paese.
Cosa vedere
- Castillo de Setenil de las Bodegas
- Cueva de la Sombra
- Cueva del Sol
- Case grotta
- Torre del Homenaje
- Igreja Nuestra Señora de la Encarnación
- Mirador del Lizón
- Mirador de la Villa
- Acinipo