
Il “Bando de la Huerta” si svolge a Murcia, città della Spagna meridionale distante circa ottanta chilometri da Alicante e cinquanta da Cartagena e cade quest’anno il 4 aprile
Dopo Pasqua e Pasquetta, l’indole festaiola spagnola non si sazia e, ormai da qualche secolo a questa parte, ha pensato bene di festeggiare il “Bando de la Huerta”. L’evento è una delle più famose feste spagnole nel periodo delle “Fiestas de primavera”, giornate di baldoria che durano per tutta la settimana successiva alla domenica di Pasqua.
Indossati i tradizionali abiti che ricordano il costume da contadino con gilè colorato e un comodo paio di pantaloni bianchi, gli abitanti della cittadina iniziano la festa portando in omaggio un fiore alla “Vergine della Fuensanta”, nella cattedrale.
Il resto della giornata prosegue con migliaia di persone che si riversano nelle strade per partecipare alla sfilata dei carri decorati con i caratteristici piatti di Murcia accompagnati dal corteo in costume. E per l’occasione potrete partecipare alle tavolate degne di un giorno di festa, assaggiare le paparajotes, fritelle con pasta di cannella aromatizzate con foglie di limone e tante altre specialità tipiche della regione, senza dimenticare tanta sangria che vi aiuterà ad entrare nel festoso clima spagnolo e arrivare fino all’alba senza toccare il cuscino.