
Madrid nel periodo dell'avvento accoglie nel suo centro storico i caratteristici Mercatini di Natale: dalle grandi piazze ai viali, è tutto un brulicare di luci, colori, luminarie e vetrine luccicanti.
Ad illuminare tutta la città ci saranno oltre 9 milioni di lampadine natalizie installate in diverse zone, regalando alla città uno strabiliante spettacolo.
LEGGI ANCHE: VACANZE DI NATALE 2023

Di seguito trovate tutte le informazioni, le date e le caratteristiche dei Mercatini di Natale a Madrid.
Mercatini di Natale di Madrid 2023
Dal 25 novembre Plaza Mayor vi attende per vivere la magica atmosfera del Natale con il più grande mercatino di tutta la città.
Nella superba piazza, fino al 31 dicembre potrete trovare centinaia di casette dal tetto rosso che esporranno ogni sorta di oggetti natalizi, dalle statuine dei presepi, alle decorazioni dell'albero di Natale, dai dolci alle decorazioni.
Orario mercatini:
da lunedì a giovedì dalle 10.00 alle 22.00
da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 23.00.

GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE OFFERTE LAST MINUTE
Mercatino di Natale di Plaza del Carmen
Dal 25 novembre e fino al 6 gennaio, tante bancarelle di artigianato e golosità tipiche della stagione vi attenderanno lungo i mercatini di Plaza del Carmen dove potrete trovare tante simpatiche idee per decorare il vostro albero.
Non perdete in giro per la città le mostre dei presepi sia di artisti spagnoli, sia provenienti da ogni parte del mondo.
Tra gli altri mercatini segnaliamo quelli in:
- Plaza de Santa Cruz
- Plaza de Chueca
- Plaza de España
- Plaza de Santa Ana
Se vi trovate a Madrid nella notte di Natale, raggiungete Plaza Cibeles dove assisterete ad uno spettacolo di luci ed effetti pirotecnici per dare il Benvenuto al Natale.

LEGGI ANCHE: CAPODANNO 2024
Cavalcata dei Re Magi a Madrid
Un altro momento molto atteso del periodo natalizio è la Cavalcata dei Re Magi, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio.
Non perdete i bellissimi presepi della Villa de Madrid, quello napoletano del XVIII secolo, esposto nel Museo Municipale, e il presepe tradizionale, nel Museo di San Isidro. Se siete in città, concedetevi un assaggio del dolce tipico del natale, il Roscon de Reyes.