Spagna

Lloret de Mar, spiagge e attrazioni della capitale della movida in Costa Brava

Lloret de Mar: cosa vedere, spiagge più belle e come arrivare

Lloret de Mar è una piccola città costiera spagnola adagiata lungo la Costa Brava a circa 75 km di distanza da Barcellona.

Circondata dalla natura è una delle mete balneari migliori di Spagna, famosa per le spiagge e la vita notturna è considerata un vero e punto di riferimento per i vacanzieri in cerca di divertimento o per chi viaggia con famiglia al seguito.

Se di giorno ci si può rilassare sulle sue spiagge, fare lunghi bagni, praticare sport acquatici, passeggiare lungo i viali degli splendidi Giardini di Santa Clotilde, dopo il tramonto Lloret de Mar svela la sua natura più vivace con lunghe notti di festa che l'hanno resa famosa.

Lloret de Mar, cosa vedere

  • Plaça de la Vila
  • Chiesa di Sant Roma
  • Castell D'En Plaja
  • Giardini di Santa Clotilde
  • Cimitero modernista di Lloret de Mar
  • Castell de Sant Joan
  • Dona Marinera
  • Casa Font
  • Museo del Mar – Can Garriga
  • Puig de Castellet
  • Sa Caleta
lloret-de-mar

Lloret de Mar sembra soddisfare le esigenze di ogni tipo di turista grazie alla sua offerta ricreativa, gastronomica, sportiva e culturale composta da belle spiagge, diversi parchi acquatici, locali e parchi giochi ma anche con una ricca storia medioevale testimoniata dal castello che domina la costa dalla cima di una collina.

La cittadina si sviluppa attorno al centro storico caratterizzato da pittoresche stradine ed edifici di interesse storico tra cui il Palazzo municipale e la chiesa di Sant Romà e lungo Platja de Lloret, la spiaggia principale sul lungomare sempre affollato di bar di tapas e ristoranti. 

Qual è periodo migliore per visitare Lloret De Mar?

Trattandosi di una località balneare, per sfruttare a pieno tutte le potenzialità di Lloret De Mar è sicuramente preferibile visitarla durante la bella stagione. A partire dai mesi di aprile maggio, il tempo è già piacevole con 20-25 gradi durante il giorno con un clima mediterraneo perfetto per esplorare la città e la regione prima che sia invasa dai turisti. 

Da giugno ad agosto si considera alta stagione con il picco di presenze turistiche e il culmine dello spirito festaiolo della città, mentre a settembre si gode ancora di un clima caldo sulla spiaggia, ma con meno folla intorno.

Spiagge più belle di Lloret de Mar

Una delle principali attività da praticare a Lloret de Mar è di sicuro passare del tempo sulle sue spiagge sabbiose sia in centro che fuori città a prendere il sole, nuotare o gustare drink e tapas in un chiosco.

  • Spiaggia di Lloret
  • Spiaggia di Fenals
  • Cala Boadella
  • Santa Cristina
  • Sa Caleta

Le spiagge più popolari e frequentate si trovano in prossimità del centro, mentre disseminate sulla Costa Brava ci sono numerose baie nascoste, piccole, rocciose e a volte accessibili solo dal mare.

Spiaggia di Lloret è la più grande e popolare della città ed è facilmente raggiungibile dal centro, lunga 1,5 km è da visitare presto la mattina prima che venga presa d’assalto dalla folla di bagnanti che in estate la scelgono per passare le loro giornate sotto il sole dedicandosi ad attività sportive come lo sci nautico, il kayak o lo jet ski oppure mangiando qualcosa in uno dei suoi numerosi ristoranti, caffè e chioschi che vendono di tutto.

Questo è il luogo perfetto per chi desidera passare una giornata all'insegna della vivacità e del divertimento.

Proprio accanto alla spiaggia di Lloret si trova la Platja de Fenals la seconda spiaggia più grande della città, con i suoi 700 metri di striscia appena ghiaiosa la spiaggia è piccola, al riparo dal vento e meno affollata malgrado sia immersa in uno splendido contesto naturale.

Cala Boadella vanta una baia di sabbia dorata circondata da natura selvaggia, anche per questo è negli anni è divenuta un luogo popolare per i nudisti che l’hanno scelta come la loro preferita.

Quella di Santa Cristina è una piccola e tranquilla spiaggia appena più lontana ideale per allontanarsi dal caos della città. Incastonata tra due grandi colline, la spiaggia è ben riparata dal vento e dalle onde ed è quindi costantemente calma, il che la rende un buon posto anche per lo snorkeling. Una gita a Santa Cristina inoltre offre l'opportunità di visitare anche il suggestivo eremo arroccato sulla cima di una scogliera con meravigliose viste sul mare e una collezione di dipinti al suo interno.

La baia di Sa Caleta è costellata da scenografiche barche da pesca sulla sabbia ed è lambita da un mare limpido color turchese che la rende una delle spiagge più belle della zona.

lloret-de-mar_1

Cosa fare e vedere a Lloret de Mar

Sebbene Lloret de Mar sia solitamente associata alla vita da spiaggia, chi la visita avrà modo di scoprirne anche la storia e la cultura testimoniata e custodita in luoghi di grande interesse come Plaça de la Vila il punto di partenza ideale per esplorare Lloret de Mar con il suo palazzo municipale in stile neoclassico, le alte palme che ne circondano il perimetro e i numerosi bar e ristoranti con tavolini all'aperto.

Proseguendo il tour della città ci sono una serie di tappe irrinunciabili da effettuare in luoghi emblematici come: il Castello di Sant Joan in cima alla collina che separa le spiagge di Lloret de Mar e Fenals con la sua vista panoramica sul mare al tramonto; la statua di Dona Marinera o Venere di Lloret in omaggio alle mogli dei marinai che hanno aspettato i loro mariti imbarcati per lunghi periodi; i Giardini di Santa Clotilde uno spazio impressionante di 27.000 mq dove ammirare spazi verdi e fontane monumentali; la Chiesa di Santa Roma l'edificio più emblematico di Lloret de Mar con cappelle sono in stile modernista catalano; Casa Font un maniero modernista del 1898 con eccezionali decorazioni e stanze ricche di dettagli bellissimi; il Museo del Mar – Can Garriga tra le le attrazioni turistiche più famose della città che racconta la storia e il profondo rapporto tra la città e il mare; il Cimitero di Lloret de Mar con i suoi pantheon e mausolei firmati da importanti artisti che hanno esaltato lo stile modernista catalano con l' arte funeraria; Puig de Castellet è che ospita alcune rovine storiche di un forte che risale a 2.300 anni fa; Il Castell d'en Plaja che sebbene sia inaccessibile ai visitatori regala comunque un panorama mozzafiato e la possibilità di una passeggiata su per la collina per ammirare città e mare in un solo colpo d’occhio.

Parchi Divertimento e Nordic Walking

Pe la sua identità di popolare destinazione turistica per famiglie, Lloret de Mar ospita anche numerosi parchi avventura, un parco divertimenti e un favoloso parco acquatico dove trascorrere momenti spensierati e giocosi con tutta la tua famiglia.

Il Water World Lloret de Mar è uno dei più grandi parchi acquatici d'Europa con 20 giostre e diverse piscine, perfette per adulti e bambini. Nel Parco Arbre Aventura ci si ritrova circondati da alberi e natura e si vivono esperienze adrenaliniche come lo zipline, circuiti avventurosi o tree climbing.

Lo Gnomo Park è un parco divertimenti all' aria aperta pensato appositamente per i bambini fino ai 12 anni d’età dove gli gnomi sono l'attrazione principale oltre a un circuito di minigolf, aree di arrampicata, sale giochi interattive, parchi giochi con palline, piste da bowling, laboratori artigianali e tour avventurosi.

Oltre alla vita da spiaggia, a quella notturna, ai parchi divertimento e alle attrazioni culturali Lloret de Mar, vanta anche splendidi paesaggi naturali con molti sentieri segnalati tra foreste di pini e lungo la costa da percorrere a piedi o in bicicletta.

Con 27 km² di foreste e un ambiente naturale di rilievo Lloret de Mar è un luogo ideale per praticare il nordic walking con diverse strutture dedicate a questa attività sportiva che organizzano escursioni di gruppo con guide esperte.

Tra le camminate più affascinati ci sono anche diversi sentieri costieri come quello che collega Lloret de Mar a Tossa de Mar attraverso la costa in 3 ore di cammino nella natura.

Vita notturna a Lloret de Mar

A Lloret de Mar c'è una zona del centro completamente dedicata al divertimento. La zona è ufficiosamente conosciuta come party-town ed è un susseguirsi di locali e discoteche senza soluzione di continuità.

Tra le tantissime discoteche di Lloret de Mar una delle più conosciute ed amare è il Revolution che è quello dove suonano più spesso dj di fama internazionale. Poi ci sono il Tropics che organizza serate a tema, compresi numerosi schiuma party, il Colossos, il Bumpers’s, l’Hollywood, il Sibwana a cui si aggiungono numerosi pub e locali. 

Come arrivare

Lloret de Mar si trova a 40 km da Girona e a 70 da Barcellona e si raggiunge molto facilmente dagli aeroporti di entrambe le città. Lloret de Mar si raggiunge facilmente anche in auto oppure a piedi seguendo gli itinerari del Camì de Ronda

In alternativa si raggiunge in auto e in treno sia da Barcellona (da Estaciò del Nord o dall'aeroporto) che da Girona (Plaça d’Espanya o dall'aeroporto) ci sono i bus della Sarfa che raggiungono Lloret de Mar.

Da Barcellona (da Sants, Placa Catalunya, Arc de Triomf, El Clot-Aragò) partono i treni della Renfe in direzione Massanet-Massanes. Si scende a Blanes e da qui si arriva a Lloret de Mar con l'autobus della linea Pujol.

Mappa e cartina

Riproduzione riservata