Spagna

La Graciosa, l’isola delle meraviglie delle Canarie

La Graciosa

La Graciosa non è un’isola per tutti. È il posto perfetto per chi ama la natura incontaminata, le spiagge dorate bagnate dal mare color smeraldo e le casette bianche dei pescatori. La Graciosa, nell’arcipelago delle Canarie è l’isola del silenzio, è l’isola senza asfalto, né auto. 

L’isola di 29 chilometri quadrati è ufficialmente riconosciuta come ottava isola delle Canarie: prima era infatti amministrata da Lanzarote. In questo articolo vi spieghiamo perché questa isola spagnola merita assolutamente una visita. 

la-graciosa-foto

La Graciosa

Pochi conoscono La Graciosa, un piccolo lembo di terra di origine vulcanica a nord dell’arcipelago delle Canarie. L’isola, separata da Lanzarote da una porzione di oceano conosciuta come El Rio, si trova nell’arcipelago Chinijo delle Canarie e fa parte della Riserva Naturale integrale de Los Islotes e del Parco Naturale del Chinijo. Non troverete granché sull’isola senza strade né asfalto: a La Graciosa c’è un piccolo porto, due villaggi dopo vivono 750 persone e una buona selezione di spiagge selvagge, tra le più belle delle Canarie

Non essendoci strade, sull’isola non ci sono macchine, troverete solamente dei fuoristrada al porto di Caleta de Sebo che vi porteranno in giro. Il modo migliore per scoprire la Graciosa e i suoi paesaggi esotici è in bicicletta lungo i sentieri che attraversano l’isola brulla e che raggiungono posti meravigliosi, come il vulcano Montaña Bermeja, e spiagge indimenticabili, come Playa de la Concha. 

Gli unici due villaggi sono Caleta de Sebo e Pedro Barba dove vivono, con ritmi rilassati e dediti alla pesca, poco più di 700 persone. Quando andarci? L’isola non conosce il turismo di massa, qualsiasi periodo è quello giusto per avventurarsi alla scoperta di questo angolo di paradiso. C’è da considerare che le Canarie sono l’arcipelago dell’eterna primavera, potrete raggiungerla anche nei mesi primaverili e invernali. 

L’isola è un paradiso per chi ama la solitudine e la pace: se siete alla ricerca di posti unici, vi suggeriamo di raggiungerla assolutamente.

La Graciosa è anche il luogo perfetto per gli sport acquatici, surf o kitesurf. 

Spiagge più belle

Questo piccolo paradiso di origine vulcanica, è formato da meravigliose spiagge di sabbia bianca e acque turchesi tutte raggiungibili a piedi o in bici. 

  • Playa de la Francesa

È forse la spiaggia più popolare dell’isola, si trova sul lato meridionale ed è caratterizzata da un arenile di circa 500 metri di sabbia bianca purissima con un mare turchese.

  • Las Conchas

La spiaggia di Las Conchas è una delle spiagge più belle. Si trova a nord dell’isola e ha una larghezza di 400 metri e una larghezza di 100 metri, ha questo nome per via delle numerose conchiglie che spuntano dalla sabbia bianchissima e morbida.

  • Playa de la Cocina

È uno dei segreti meglio custoditi dell’isola. Una spiaggia selvaggia in una piccola baia ai piedi dell’Amarilla di Montaña, a sud-ovest dell’isola. La spiaggia si raggiunge esclusivamente a piedi con un piccolo sentiero che scende verso la baia. 

  • El Salado

Anche El Salado si raggiunge percorrendo un piccolo sentiero, la baia di sabbia bianca e acque turchesi è lunga quasi due chilometri ed è attrezzata di docce, bagni e servizi da campeggio. 

  • Playa Amarilla

A 15 minuti di cammino da Playa de la Francesa, Playa Amarilla si trova in una piccola baia protetta dal vulcano dal colore ocra. Il contrasto di colori è così vivido la lasciarvi senza parole.

  • Playa del Ámbar

Playa del Ámbar è caratterizzata da spettacolari dune e rocce regala un ambiente selvaggio, quasi immacolato. Attenzione perché la zona è caratterizzata da forti correnti d’acqua, fare il bagno potrebbe essere pericoloso nelle giornate ventose.

Come Arrivare

L’isola si raggiunge esclusivamente in traghetto dal porto di Orzola con la compagnia Lineas Maritimas Romero. Il viaggio dura circa 20 minuti e costa circa 20 euro e conduce all’unico porto di La Graciosa, Caleta de Sebo.

Foto

graciosa

graciosa-canarie

graciosa-case

graciosa-foto

graciosa-lanzarote

Mappa e Cartina

Di seguito trovate la mappa con le migliori spiagge dell’isola.

Riproduzione riservata