
Vacanza su un’isola della Spagna? Quale isola scegliere? Le isole della Spagna sono la destinazione ideale per le diverse esigenze: ci sono le isole mondane, le isole per il relax e isole dove potrete fare sport.
Ecco una utile guida alla scelta dell’isola perfetta per la vostra estate.
LEGGI ANCHE: SPIAGGE DELLA SPAGNA
Isole Spagnole più belle
- Las Palmas
- Lanzarote
- Tenerife
- Fuerteventura
- La Gomera
- El Hierro
- Ibiza
- Maiorca
- Minorca
- Formentera
- Cabrera
- Gran Canaria
Isole spagnole
Sono due i principali arcipelaghi della Spagna: quello delle Baleari e quello delle Canarie. Il primo arcipelago, con 11 isole, si trova nel mar Mediterraneo mentre il secondo si trova nell’oceano Atlantico ed è formato da sette isole.
Isole spagnole Atlantico
Le isole spagnole nell’Atlantico appartengono all’arcipelago delle Canarie: sono sette isole di origine vulcanica conosciute in tutto il mondo per il clima mite tutto l’anno, i paesaggi mozzafiato e le spiagge da sogno. Fanno parte delle Canarie Tenerife, Las Palmas, La Gomera, El Hierro, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote.
Isole spagnole nel Mediterraneo
Le isole delle Baleari sono conosciute in tutto il mondo per le spiagge paradisiache e per la movida. Ogni isola ha spiagge mozzafiato e bellissimi paesaggi nell’entroterra. L’isola più conosciuta è sicuramente quella di Ibiza mentre la più estesa è l’isola di Maiorca. Fanno parte dell’arcipelago delle Baleari le isole di Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera e alcune isole minori come Cabrera, Conejera, Dragonera, Es Vedrà, Espalmador, Espardell, Tagomago.
LEGGI ANCHE: VIAGGI ESTATE
Isole spagnole: dove si trovano
Isola | Dove si trova |
---|---|
Fuerteventura | Arcipelago delle Canarie |
Lanzarote | Arcipelago delle Canarie |
Minorca | Arcipelago delle Baleari |
Tenerife | Arcipelago delle Canarie |
Gran Canaria | Arcipelago delle Canarie |
Minorca | Arcipelago delle Baleari |
Ibiza | Arcipelago delle Baleari |
Las Palmas | Arcipelago delle Canarie |
Isole spagnole elenco
Di seguito la lista delle isole dei due arcipelaghi spagnoli: le Baleari e le Isole Canarie.
Fanno parte delle Baleari le seguenti isole:
- Maiorca
- Minorca
- Ibiza
- Formentera
- Cabrera
Appartengono all’arcipelago delle Canarie le isole:
Isole spagnole per giovani
Ibiza è la meta estiva del divertimento. L’isola delle Baleari che negli anni ’60 ospitava le prime comunità hippie della California, oggi è l’isola dei giovani: oltre alle belle spiagge troverete un’ampia selezione di locali, discoteche sulla spiaggia e club aperti fino al mattino.
La spiaggia d’en Bossa è una vera e propria discoteca a cielo aperto.
Una buona alternativa, per chi al mare vuole coniugare una buona vita notturna è l’isola di Maiorca: tra le zone consigliate per locali di discoteche ci sono il Paseo Marítimo a Palma e la zona di Magaluf.
Isole spagnole economiche
Le isole della Spagna sono relativamente economiche per una vacanza. Se state pensando di passare l’estate in una delle isole Baleari dovete sapere che i voli per Ibiza o Maiorca sono quasi sempre più che accessibili, prenotando in anticipo un volo low cost potrete risparmiare ulteriormente sul prezzo del biglietto. Scegliete di dormire in appartamento o prenotate tramite airbnb per risparmiare sugli alloggi che potrebbero, specie in alta stagione, essere abbastanza costosi.
Volo a parte (non è economico volare fin lì), le isole Canarie sono le più economiche della Spagna. Qui il costo della vita è basso, molto più di quello italiano, non sarà difficile trovare alloggi economici. Il fatto che siano relativamente economiche ha fatto sì che molte persone, dall’Italia, siano andate a vivere alle Canarie.
LEGGI ANCHE: SPIAGGE LOW COST
Isole Canarie
L’arcipelago delle Canarie si trova al largo delle coste marocchine, nel mezzo dell’oceano Atlantico. Nonostante appartengano al territorio spagnolo, le isole sembrano venire da un altro pianeta. Le isole sono di origine vulcanica e sono conosciute in tutto il mondo per le temperature miti tutto l’anno.
Se siete amanti della natura programmate un viaggio: sarete affascinati dalle incredibili spiagge, le riserve naturali o i paesaggi sorprendenti che incontrerete facendo trekking nell’entroterra, nell’arcipelago troverete quattro Parchi Nazionali. Potrete camminare fino giungere sulla cima dei più imponenti vulcani spagnoli. Cinque delle isole dell’arcipelago sono state dichiarate Riserva della Biosfera. Qui trovate 19 cose da fare assolutamente nel vostro prossimo viaggio nell’arcipelago delle Canarie.
Qui trovate le spiagge più belle delle Canarie.
Ecco nel dettaglio le isole:
- Tenerife
E’ l’isola più grande dell’arcipelago famosa in tutto il mondo per il Carnevale e per il bellissimo Pico del Teide, la montagna (o meglio il vulcano) più alto di tutta la Spagna. Potrete raggiungere l’isola ogni momento dell’anno visto che le temperature sono sempre primaverili. Qui trovate una guida a cosa vedere a Tenerife.
- Las Palmas
A Las Palmas la natura è padrona. Se avete bisogno di staccare dalla città, potrete raggiungere l’isola dichiarata Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO. Qui, oltre a mare e spiagge, potrete praticare sport e percorrere numerosi sentieri come quelli che conducono alle sorgenti di Nacientes de Marcos y Corderos, al bosco di El Canal o alla caldara de Taburiente.
- Gran Canaria
L’isola di Gran Canaria è un vero e proprio continente in miniatura, appellativo che le è stato conferito per l’incredibile varietà di climi e dei paesaggi e dei panorami. Merita un viaggio per la spettacolare vista sul Teide, il vulcano di tenerife. Da Cruz de Tejeda, uno dei belvedere più affascinanti di Gran Canaria, arrivate a Tejeda e vedrete spuntare da un mare di nuvole il bellissimo vulcano. Non perdete una visita alle dune di Maspalomas, un piccolo deserto vicino all’oceano.
- Lanzarote
Oltre che per le sue spiagge lunari e i suoi paesaggi, c’è un ulteriore buon motivo che vi spingerà a prenotare un volo per Lanzarote: il vino. Sull’isola si produce il Malvasia DOC, potrete fare il giro dell’isola alla scoperta delle sue più belle cantine. Non perdete El Golfo, un cratere che si trova sul livello del mare formato in seguito alle eruzioni del 1730 e che a vederlo sembra quasi un anfiteatro sull’oceano.
- La Gomera
Sull’isola de La Gomera troverete poche spiagge. E’ una delle più selvagge dell’arcipelago dove merita una visita il parco nazionale di Garajonay con la foresta sub tropicale.
A nord dell’isola raggiungete la scogliera di basalto chiamata Los Organos, la forma delle pietre laviche assomiglia ad un organo. L’isola ha un suo fischio tipico, è una specie di canto di uccelli ma sono gli uomini a produrlo: una sorta di linguaggio alternativo che serviva in passato a comunicare anche a distanze notevoli in caso di pericolo o di emergenza.
- El Hierro
L’isola di El Hierro è la più piccola e incontaminata di tutto l’arcipelago ed è la prima isola sostenibile grazie al buon utilizzo delle energie rinnovabili. Anche questa isola stata dichiarata Riserva della Biosfera. Qui troverete vulcani, boschi rigogliosi e acque trasparenti.
- Fuerteventura
A Fuerteventura vi attendono 150 km di costa dove troverete spiagge e baie dove poter praticare il windsurf. Non perdete una visita al Parque Natural de Corralejo: una distesa di 9 km di spiagge e piccole calette. L’area protetta presenta piccole insenature intervallate da grandi spiagge.
Isole Baleari
Se Ibiza è l’isola del divertimento, Maiorca è perfetta sia per il divertimento che per le sue incredibili spiagge. Se invece siete amanti degli sport d’acqua, Minorca è sicuramente l’isola che fa per voi.
Maiorca è la più grande isola delle Baleari e vi attende con spiagge di sabbia cristallina, baie meravigliose. Lungo l’isola troverete anche luoghi remoti ed appartati dove poter stare in beata solitudine. Qui trovate la selezione delle spiagge più belle.
A Minorca troverete 200 km di costa frastagliata dove si nascondono calette e spiagge meravigliose. A bordo di un motorino partite alla scoperta degli angoli più suggestivi dell’isola. L’isola nel 1993 è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO. Qui trovate la guida alle spiagge più belle.
Se Ibiza a luglio ed agosto è l’isola del divertimento sfrenato, fuori stagione è un paradiso di spiagge e calette: se ne contano più di cinquanta. Non perdete una visita alla città vecchia, patrimonio dell’Umanità Unesco.
Sull’isola troverete distese di sabbia e mare cristallino. Formentera è la più piccola delle Baleari.
Un tempo era abitata dai pirati e, per la sua bellezza, divenne meta hippy a partire dagli anni ’60. Ecco una utile guida alle spiagge dell’isola.
Isole vergini spagnole
Le isole vergini spagnole, Vieques e Culebra, sono conosciute anche come Isole del Passaggio. Si trovano ad est di Porto Rico e sono dei veri e propri paradisi incontaminati.
Vieques fu una base americana, in alcune baie parte delle baie c’è divieto di ancoraggio. Culebra, la più piccola delle Isole Vergini spagnole abitate, è un paradiso per chi ama il mare e gli sport d’acqua.
Isole Spagna cartina
Sul sito turistico della Spagna trovate la mappa interattiva sulle isole della Spagna e le informazioni per pianificare il vostro viaggio dell’estate.
Isola di Ons
Ons di trova nel piccolo arcipelago galiziano che porta lo stesso nome. Insieme ad altri piccoli arcipelaghi del nord della Spagna come l’arcipelago delle isole Cies o le isole di Sálvora e quella di Cortegada forma parte del parco nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia. Qui potrete visitare un paradiso incontaminato dove osservare colonie di uccelli.
Cabrera isola
Cabrera è la principale isola del piccolo arcipelago omonimo e si trova a circa un’ora di navigazione da Maiorca. L’isola è stata per molto tempo una zona militare e questa chiusura al turismo ha permesso la conservazione dell’ecosistema che l’ha proclamata Parco nazionale marittimo-terrestre dell’arcipelago di Cabrera.
LEGGI ANCHE: VACANZE 2022
Isola di Cortegada
L’isola di Cortegada si trova nella provincia di Pontevedra e dal 1999 fa parte del parco nazionale delle isole atlantiche della Galizia. Per anni è stata proprietà privata, solo dal 2007 è tornata ad essere territorio pubblico Galiziano.