Gran Canaria

Le spiagge più belle delle Canarie

Pasqua 17 aprile 2022: Date Vacanze, Ponti e Mete low cost

Quali sono le spiagge più belle delle Isole Canarie? Paesaggi vulcanici e panorami mozzafiato, quasi lunari che affascinano i visitatori di tutto il mondo: l’arcipelago delle Canarie è un gruppo di sette isole principali e sei isolotti minori nell’Oceano Atlantico. Dove andare al mare?

Se state pensando di trascorrere una vacanza alle Isole Canarie, abbiamo realizzato una guida alle spiagge più belle e alle spiagge meno ventose dell’arcipelago delle Isole Canarie. 

Spiagge più belle delle Canarie

  • Charco Azul, El Hierro
  • Playa de Famara, Lanzarote
  • El Charco de los Clicos, Lanzarote
  • Playa de Papagayo, Lanzarote
  • Playa de Nogales, La Palma
  • Playa los Cancajos, La Palma
  • Playa Las Canteras, Gran Canaria
  • Maspalomas, Gran Canaria
  • Montana de Arena, Gran Canaria
  • El Bollullo, Tenerife
  • Playa de la Tejita, Tenerife
  • Playa de Taganana, Tenerife
  • Valle Gran Rey, La Gomera
  • Corralejo, Fuerteventura
  • Concha del Cotillo, Fuerteventura
  • Playa de las Conchas de Teguise, La Graciosa

lanzarote-canarie

Spiagge dell’arcipelago delle Canarie: quale isola scegliere?

Tenerife è divisa in due dal vulcano Teide. La parte nord è l’ideale per una vacanza rilassante, fatta di escursioni e giornate tranquille sulle lunghe spiagge chiare. A sud si concentrano i divertimenti dove troverete di baie di spiaggia nera. Gran Canaria a est è pianeggiante, caratterizzata da dune di sabbia e spiagge lunghissime: è l’isola più calda in inverno.

Lanzarote è l’isola più vicina al continente africano e la sua conformazione ricorda molto quella della regione Sahariana. Il territorio è prevalentemente formato da deserti di lava che hanno formato bellissime conformazioni geologiche, rendendo l’isola un paradiso in terra. Fuerteventura è il paradiso del windsurf e degli sport acquatici, i venti costanti tutto l’anno permettono di godere sempre di condizioni ideali per immersioni e snorkeling. 

La GomeraEl Hierro e La Palma sono meno note e offrono splendidi paesaggi incontaminati, l’ideale per chi cerca una vacanza fuori dai soliti giri.

Quali sono le spiagge più belle da visitare assolutamente? Abbiamo realizzato una guida a quelle che proprio non puoi perderti. 

graciosa-canarie

Spiaggia di Cofete, Fuerteventura

Cofete è una delle più belle e selvagge spiagge di Fuerteventura. Viene spesso paragonata al Gran Canyon perché la lunga spiaggia di quasi 10 chilometri è incorniciata da una delle montagne più imponenti dell’arcipelago delle Canarie, la Jandia Zara. Playa de Cofete si raggiunge percorrendo una strada tortuosa e sterrata che scende rapidamente verso la spiaggia e che mette a dura prova i guidatori meno esperti.

Corralejo, Fuerteventura

Corralejo è un’altra delle spiagge iconiche di Fuerteventura con sabbia finissima e bianchissima. La spiaggia fa parte della riserva naturale delle Dune di Corralejo (Parque Natural Dunas de Corralejo). Le dune che orlano la spiaggia infatti formano un enorme distesa di sabbia che assomiglia al deserto.

Guigui Beach, Gran Canaria

È paradiso per gli amanti del trekking e della natura selvaggia. Il sentiero che porta a Guigui infatti è un vero e proprio sentiero escursionistico con una durata di circa 3 ore. Una volta arrivati troverete il paradiso più selvaggio che possiate immaginare. Attenzione però a controllare gli orari delle maree prima della partenza. 

El Bolullo, Tenerife 

Nella valle di Orotova c’è una delle spiagge più belle ed incontaminate dell’arcipelago: Playa Bollullo. Si raggiunge percorrendo un sentiero che parte dal paesino di Puerto de La Cruz, sulla costa settentrionale di Tenerife. 

Maspalomas, Gran Canaria

Si trova nel sud dell’isola ed è caratterizzata da un’enorme spiaggia sabbiosa alle cui spalle si estendono le dune del parco naturale di Maspalomas.

Las Conchas, La Graciosa

La spiaggia di Las Conchas è una delle spiagge più belle dell’isola de La Graciosa. Si trova a nord dell’isola e ha una larghezza di 400 metri e una larghezza di 100 metri, ha questo nome per via delle numerose conchiglie che spuntano dalla sabbia bianchissima e morbida.

Playa Papagayo, Lanzarote

È una delle spiagge più belle della Spagna e del mondo intero e si trova sulla costa del Rubicon. La spiaggia dorata è circondata da una collinetta di roccia vulcanica dove il colore dell’acqua va dal turchese al verde smeraldo.

Si raggiunge attraversando un percorso a piedi o in bici.

Piscine naturali Los Gigantes, Tenerife

Los Gigantes sono enormi scogliere alte fino a 600 metri. A Los Gigantes c’è una spiaggia famosa, Playa de Los Gigantes, dove la forza impetuosa dell’Oceano è resa docile da barriere artificiali che formano una bellissima piscina salata.

Spiaggia di Nogales, La Palma

La spiaggia è iconica e selvaggia. La roccia a picco e la montagna solcata dai sentieri la incastrano contro un Atlantico potente e azzurrissimo. Non perdete sull’isola le piscine naturali del Charco Azul, vicino a San Andrés y Sauces, il posto perfetto per un bagno nel mare calmo e protetto dalle rocce.

Charco de Los Clicos, Lanzarote

Una spiaggia di ciottoli neri, un lago verde e l’immensità dell’azzurro del mare. È questo che vi farà innamorare di Chargo de Los Clicos, la bellissima spiagga isolata poco distante dal villaggio di El Golfo. La laguna un tempo era un antico cratere vulcanico sprofondato a causa del suo stesso peso, nella cui cavità è confluita acqua marina.

Surf alle Canarie: quali sono i migliori spot?

Una delle migliori attività da fare alle Canarie è il surf. Quali sono le migliori spiagge e gli spot migliori per praticare sport d’acqua? Ecco la selezione

  • El Hierro, Fuerteventura
  • The Bubble, Fuerteventura
  • El Confital, Gran Canaria
  • La Santa, Lanzarote
  • Billboards, Tenerife
  • Famara Beach, Lanzarote
  • La Fitenia, Tenerite

spiagge-isole-canarie

Spiagge delle canarie meno ventose

Le isole dell’arcipelago sono tutte caratterizzate dai venti, tuttavia ci sono zone che risultano essere più riparate delle altre. Se siete alla ricerca di spiagge meno ventose vi consigliamo di raggiungere le spiagge della zona sud ovest Gran Canaria più protetta dai venti, stesso discorso vale per il sud di Tenerife. A questo link trovate la guida al clima delle Canarie mese per mese per orientarvi sulla scelta del periodo migliore per partire.

Mappa e Cartina

Di seguito trovate la mappa con le spiagge più belle

Riproduzione riservata