Barcellona

Colonia Guell: il segreto di Gaudì a due passi da Barcellona

Colonia Guell

A solo mezz’ora a nord di Barcellona, nascosta tra il paesino di Santa Coloma de Cervelló e Sant Boi de Llobregat, c’è una perla segreta, che in pochi conoscono.

Colonia Güell

La Colonia Güell è un villaggio operaio costruito per ospitare avanguardistiche fabbriche tessili e le famiglie degli operai in una sorta di città utopica, voluta dall’industriale Eusebi Güell, lo stesso imprenditore che dà il nome a Parc Guell. E indovinate chi era il suo architetto preferito? Sì, proprio lui, Gaudì. 

A Colonia Güell furono costruiti edifici dotati di tutti i servizi, la cui costruzione fu affidata ai grandi architetti modernisti della fine dell’800. Il progetto della chiesa di Colonia Güell è stata affidata a Gaudì, il più grande di tutti, che fece qui le prove per la sua grande opera: la Sagrada Familia.

La Colonia Güell è stata una delle prime in Catalogna a procurare delle migliorie sociali per i lavoratori, includendo nel piano diversi edifici di utilità sociale.

La Colonia è divisa in due zone principali a forma di L, quella industriale e quella residenziale, delimitate dalla cripta e dalla scuola.

Le abitazioni delle maestranze, le case degli operai, le scuole, la locanda, le cantine, Ca l’Ordal, dove abitavano gli agricoltori, Ca l’Espinal, la casa più importante della Colonia (dove viveva l’amministratore dell’industria tessile), la scuola, il teatro, la casa del medico, la cooperativa, il centro parrocchiale e il convento sono tutti costruiti in stile modernista.

La Colonia può essere visitata in lungo e in largo, anche se la maggior parte degli edifici non possono essere visitati all’interno perché sono tuttora abitati. 

Cosa vedere a Colonia Güell 

Colonia Güell è tutt’altro che un antico villaggio operaio abbandonato. Affacciato sulla piazza principale c’è il vecchio bar del paese che si chiama Ateneo Unió ed è aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 23:00.

All’interno ci sono le decorazioni originali moderniste e all’esterno una bella terrazo da godersi quando c’è un buon clima. 

El Capritx è una trattoria che offre un buon menu a pranzo da 13 a 22€.

Il sabato mattina la Colonia ospita il Mercat de Pagès, un mercato di prodotti alimentari km 0 venduti direttamente dagli agricoltori del Baix Llobregat.

A metà ottobre si celebra la Festa del Modernismo, una rappresentazione teatrale della vita quotidiana nella colonia più di 100 anni fa.

Poco distante c’è la riserva naturale del delta de Llobregat, dove fare passeggiate nella campagna e lungo le spiagge. 

Cripta Güell

La chiesa di Colonia Güell iniziata da Gaudí nel 1908 è, proprio come la sua parente più grande e nota, rimasta incompiuta. Il progetto originario prevedeva infatti la costruzione di diverse torri alte 40 metri e con diversi piani. 

La particolarità della chiesa sta nella sensazione di precarietà trasmessa dalla struttura con le colonne che sembrano sul punto di ripiegarsi su se stesse. All’interno, come in Sagrada Familia, Gaudì riporta nell’architettura elementi osservati nella natura evidenziati da una luce che dalle vetrate illumina la cripta. 

La Cripta è stata riconosciuta nel 2005 Patrimonio Mondiale del’UNESCO. Qui trovate tutte le info su Gaudì a Barcellona.

Come visitare la Cripta 

La Cripta è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 (da novembre ad aprile fino alle 17:00), mentre il sabato e la domenica e i festivi chiude alle 15:00. Il 25 e 26 dicembre, l’1 e il 6 gennaio e il Venerdì Santo prima di Pasqua rimane chiusa.

Qui sotto trovate il prezzo dei biglietti:

 

  • ingresso generale con audioguida: 9,50€
  • ingresso ridotto (over 65 anni e studenti) con audioguida: 7,50€
  • minori di 10 anni: gratis
  • ingresso generale con audioguida + trasporto: 13,90€
  • ingresso ridotto (over 65 anni e studenti) con audioguida + trasporto: 9,70€

 

 

Come raggiungere Colonia Güell

Santa Coloma de Cervelló si raggiunge facilmente in circa 20 minuti di auto da Barcellona oppure in treno.  

Prendete il treno della FGC da Plaça de Espanya in direzione Martorell/Igualada/Manresa. Le linee sono la S4, S8 e S33.

Scendete alla stazione Colonia Güell e in 5 minuti a piedi sarete arrivati a destinazione. Il treno ci mette circa 20 minuti e parte ogni quarto d’ora da Barcellona (uno all’ora la domenica). Se avete un abbonamento dei mezzi pubblici come la Hola Bcn forse vi può convenire scendere alla stazione precedente (Molí Nou-Ciutat Cooperativa) e camminare a piedi per 15 minuti senza sconfinare nella zona 2 dove gli abbonamenti per la città non sono più validi. 

Foto e immagini

colonia-guell_1

colonia-guell-visitare

colonia-guell-4

colonia-guell-3

 

Mappa e cartina

Riproduzione riservata