
Nel cuore del quartere Gracia a Barcellona, c’è un posto che devi scoprire e che finalmente è aperto al pubblico. È Casa Vicens la prima opera realizzata da Antoni Gaudì opera conosciuta infatti come La casa dove tutto è cominciato.
Casa Vicens venne commissionata a Gaudì dall’imprenditore Manuel Vicens i Montaner, che chiese di realizzare una casa estiva tra Gracia e il quartiere di Sant Gervasi. Il risultato fu la realizzazione di una casa fiabesca che è un mix di stili e generi che già lasciano intravedere il genio dell’artista. Dal 2017 la casa è visitabile e in questo articolo vi spieghiamo perché vale la pena raggiungerle questa meraviglia spagnola.
Casa Vicens
La prima opera di Gaudì, Casa Vicens, venne realizzata tra il 1878 e il 1880 per la famiglia del ceramista Vicens. La casa è un’opera che racchiude bene il linguaggio architettonico e unico di Gaudì e racchiude tracce dello svilluppo dello stile liberty a Barcellona.
Molte delle decorazioni di Casa Vicens si rifanno all’arte islamica che bene si sposa con lo stile gotico delle torri, dei verticalismi e con l’utilizzo dele azukjos, le piastrelle colorate tipiche dell’architettura portoghese e brasiliana. n origine, la residenza Vicens era circodata da un giardino, quasi del tutto perduto, dove Gaudì realizzò una grande fontana di mattoni.
Gli interni sono una continuazione dell’ambiente del giardino: nella casa potete infatti trovare rappresentazioni di piante, uccelli e conchiglie.
Nel 1969 l’edificio fu dichiarato Monument Històric Artístic e nel 2005 entrò a far parte dell’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Un importante restauro ha portato la casa al suo antico splendore, così come disegnato da Gaudí nel 1883.
I lavori di restauro iniziati a marzo 2017 a Casa Vicens hanno svelato le policromie originali nascoste sotto i diversi interventi realizzati nell’arco del tempo.
Il criterio di restauro è stato il ritorno all’originale e il rispetto nei confronti dell’opera.
Visite e Orari
Casa Vicens si visita sia liberamente che in compagnia delle guide. la durata della visita e libera. Il Museo Casa Vicens è aperto tutti i giorni secondo questi orari:
Dal 15 ottobre 2019 al 31 marzo 2020
- Lunedì, dalle 10:00 alle 15:00. Ultimo ingresso 13:40 h
- Dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00. Ultimo ingresso 17:40
Dal 1 aprile 2020 al 1 ottobre 2020
- Dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00. Ultimo ingresso 18:40
Giorni di chiusura: 25 dicembre, 1 e 6 gennaio
Giorno speciale: 31 dicembre fino alle 17
Ingresso gratuito/Porte aperte:22 maggio, Santa Rita.
Biglietti
Il biglietto consente l’accesso a Casa Vicens nella data e all’ora indicate. Una volta acquistato il biglietto non sarà possibile modificare la data e l’ora.
- Intero: 16 euro
- Ridotto: 14 euro
Per maggiori informazioni visitate https://casavicens.org.
Come arrivare
Casa Vicens si trova in Carrer de les Carolines e si raggiunge nei seguenti modi
- Metro, stazione Fontana (L3), stazione Lesseps (L3), a 280 m
- FGC, stazione Gràcia (L6, L7, S5, S55, S1, S2)
- FGC, stazione pl. Molina (L7)
- FGC, stazione Sant Gervasi (S5, S55, L6)
- Autobus: linee 22, 27, 32, 87, 114, N4, V17