
Il faro della Torre d’Ercole, tra l’insenatura di Orzán e il golfo Ártabro, in Galizia, è il faro più antico del mondo ancora attivo ed uno dei più affascinanti di Spagna.
Torre di Ercole
Sono parecchie le leggende che circolano intorno a questo vecchio faro, originariamente conosciuto come “Farum Brigantium”. La più antica fa risalire la costruzione alla mitica figura di Ercole che costruì le colonne che portano il suo nome ai limiti dello Stretto di Gibilterra.
Il faro si trova in cima ad un piccolo promontorio, una collina scelta dai costruttori romani non solo per la vista sul mare ma anche come luogo sacro dedicato ad Ercole. Secondo quanto si racconta il mitico eroe greco raggiunse questo angolo della Spagna alla ricerca del gigante Gerione che governava le terre comprese tra il Duero e il Tajo, per liberare il popolo dal suo immenso potere.
Lo scontro tra i due durò tre giorni e tre notti, al termine dei quali Ercole ebbe la meglio e seppellì il gigante vicino al mare. Per commemorare la sua vittoria costruì una torre-faro nei pressi della quale aveva fondato una città a cui diede il nome di Crunia, per ricordare la prima moglie che era vissuta in quel luogo.
LEGGI ANCHE: 11 POSTI DA VEDERE IN GALIZIA
Come visitare la Torre di Ercole
Oggi la torre di Ercole è aperta al pubblico fino ai piani superiori, l’unica stanza non visitabile è quella della lanterna. Lungo la salita si possono vedere i resti della antica costruzione romana ed i segni dei restauri.
DATE DI APERTURA: tutti i giorni dal 01 giugno al 30 settembre e dal 01 ottobre al 31 maggio.
PREZZI: 3 euro, ridotto 1,50 euro
Per info: torredeherculesacoruna.com
Foto e immagini
LEGGI ANCHE: I FARI PIU’ BELLI DELLA SPAGNA
In #Galicia they need a #lamp to see where the #HerculesTower is!
Very useful for a #lighthouse 🙂
(Foto: © Shutterstock)
Mappa e Cartina