Lubiana

Come raggiungere Lubiana da Trieste

Come raggiungere Lubiana da Trieste

Ipotizzate di essere partiti dal tacco estremo della nostra penisola, Capo d’Otranto e cammina cammina dopo un viaggio itinerante lungo tutta la costa adriatica, siete arrivati a Trieste, l’estrema lingua orientale del nostro territorio che incontra i confini sloveni.

E dopo aver fatto tutti questi chilometri ed esservi riposati nella bella Trieste, siete pronti continuare il viaggio e puntare alla volta di Lubiana a non più di cento chilometri di distanza.

Collegamenti Trieste-Lubiana 

Se volete varcare i confini nazionali per visitare la capitale slovena, oltre ovviamente all’auto privata, avete altre due opzioni: il treno e l’autobus. Se scegliete la strada ferrata non c’è molta scelta per raggiungere con il treno Lubiana partendo da Trieste: si parte alle 22.21 con il treno 2856 per Udine, arrivo previsto a Monfalcone alle 22.43 per l’unico cambio.

Avete una coincidenza di un quarto d’ora sperando che nelle poche decine di chilometri che dividono le due città friulane non si accumulino ritardi. Arrivati a Monfalcone si riparte alle 22.59 con il treno Euro Night EN 441 che arriverà nella capitale slovena alle 1.41, un treno per nottambuli ma tant’è… costo totale di 17,75€. Questa soluzione di viaggio è l’unica combinazione prevista sul sito di Trenitalia, provate, non ne troverete altre.

come-raggiungere-lubiana-da-trieste

Valida alternativa sempre di trasporto pubblico è l’autobus con partenze dall’Autostazione di Trieste in Piazza della Libertà. Ci sono due compagnie che operano la tratta, la prima è la Veolia Transport con una tariffa di 11,60€ sola andata con partenza da Trieste alle 14.00 e arrivo alle 16.46 mentre da Lubiana si parte alle 6.25 e si arriva alle 16.46.

La seconda compagnia è Florentia Bus con un costo di 10€ sempre sola andata con partenze da Trieste alle 18.10 e arrivo alle 20.20 mentre per la tratta inversa partenza da Lubiana a Trieste, ci si alza presto con partenza alle 5.00 e arrivo alle 6.35.

Ed una volta saliti sull’autobus o sul treno ricordate che per attraversare il confine è sufficiente la Carta d’Identà essendo la Slovenia un paese della Unione Europea.

Riproduzione riservata