
Le grotte di Skocjan (San Canziano), sono un grande sistema di cavità sotterranee in Slovenia, una delle attrazioni Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Un corso d’acqua, con il suo intenso e costante lavoro di erosione, ha formato nei millenni uno dei canyon sotterranei più estesi del mondo, attraversato dal fiume Reka. Ecco una guida a quando e come visitare le grotte di San Canziano.
Grotte di Skocjan
Alcuni rami sono più larghi di 60 metri e profondi più di 20, con cascate, stalattiti e stalagmiti.
Il ramo della Camera Martelova è il più impressionante con i suoi 120 metri di larghezza ed un’altezza di 120 metri.
In questo ecosistema particolare si sono evolute ed adattate all’oscurità specie uniche come il Proteus anguinis (un anfibio che senza occhi che riesce a stare fino a 12 anni senza mangiare), uno dei rappresentanti più strani della fauna europea, in antichità considerato un drago cucciolo. Info sul sito ufficiale delle grotte di Skocjan.
Visite e Orari
Potrete visitare le grotte di San Canziano ogni giorno dell’anno. Il percorso lungo circa 3 km è visitabile esclusivamente con visite guidate della durata di un’ora e mezza. La temperatura nella grotta e circa 12°C. I prezzi della visita alle grotte e al parco va dal 16 euro (nei mesi di gennao, febbraio, novembre e dicembre) ai 24 euro dei mesi che vanno da aprile a ottobre.
Per maggiori info visitate il sito ufficiale.
Foto
(© Shutterstock)
(© Shutterstock)
(© Shutterstock)