
Quando non si chiamava Metelkova e non era colorata e non c’era musica era una grande caserma militare di Lubiana, in Slovenia, con sette edifici, grandi e piccoli.
Nel 1993 un gruppo di 200 volontari salvò Metelkova dall’abbattimento trasformandola in uno dei centri sociali occupati più attivo del paese.
Il governo non ha mai desistito totalmente e nel 1997 e nel 2006 due edifici sono stati abbattuti.
GUARDA ANCHE: I 10 PAESI PIU’ BELLI DELLA SLOVENIA
Quello che resta oggi rimane lo spazio di condivisione di un’ampia comunità di artisti ispirato dalla creatività e dal pensiero libero.
Gli edifici e gli esterni di Metelkova sono quasi interamente ricoperti di graffiti, mosaici, sculture e installazioni surreali. Lo spazio in accordo con la filosofia di Metelkova è in continua trasformazione.
Ci sono anche un bar, una discoteca, un ostello e le abitazioni degli occupanti.
Qui trovate il sito ufficiale di Metelkova.