
Bratislava
- Home
- Slovacchia
- Bratislava
Adagiata sul Danubio, Bratislava è una delle mete emergenti dell'Europa dell'Est. Se fino a qualche anno fa la capitale della Slovacchia era la soluzione low cost per una vacanza a Vienna (dista dalla città austriaca 60 km) o per raggiungere Budapest, oggi è di diritto un piccolo gioiello che vale la pena visitare nel weekend. Le rive del Danubio dividono la città vecchia da quella nuova e sono collegate dal ponte Novy Most. Da un lato troverete il centro storico con i suoi bei palazzi, le stradine strette e un castello che domina tutta la città; dall'altra parte del fiume troverete numerosi edifici e architetture di epoca comunista. Se state programmando un viaggio a Bratislava, di seguito trovate i suggerimenti sui luoghi da visitare, cosa mangiare e cosa fare la sera in città.
Bratislava cosa vedere
- Starè Mesto: la visita alla città inizia dalla Città Vecchia di Bratislava, racchiusa da antiche mura. Passeggiando per le stradine strette potrete trovare le più importanti attrazioni della città come la Cattedrale gotica di San Martin, la torre Michalska, il castello di Bratislava e il salotto della città, Piazza Hviezdoslav che ospita il Teatro dell’opera e il Municipio.
- Cattedrale di San Martino: la più importante chiesa della città realizzata nel XIV secolo che si trova proprio sotto il castello. E’ una chiesa in stile gotico ed è famosa per aver ospitato tra il 1563 e il 1830, le incoronazioni dei sovrani ungheresi.
- Chiesa di Santa Elisabetta: meglio conosciuta come la chiesa Blu per il colore delle pareti della sua facciata. E’ un incredibile esempio di chiesa realizzata in stile liberty che ben si mescola allo stile romanico e bizantino. La chiesa realizzata ad inizi 900 si trova su via Bezrucova. Sempre nella Città Vecchia, la Torre di San Michele è l’unica delle quattro porte d’accesso alla città ancora visibili. Al suo interno potrete visitare il Museo delle armi Antiche.
- Nový Most: concedetevi una passeggiata sul Ponte Nuovo, che collega la città vecchia della città con il quartiere socialista di Petržalka. Il ponte futurista venne realizzato nel 1972 e per costruirlo vennero sacrificati alcuni palazzi d’epoca e una vecchia sinagoga. Il ponte è famoso per la torre a forma di disco, conosciuta come “Ufo” che al suo interno ospita un ristorante e un bar da cui ammirare una impareggiabile vista sulla città.
- Petrzalka: superato il Ponte Nuovo vi troverete in questo delizioso quartiere, dove vedrete numerosi esempi di architettura comunista. Il quartiere è famoso per essere il più grande complesso urbano di tutta l’Europa centrale.
- Mestskè Lesy: poco distante dal centro di Bratislava, alla scoperta dei rigogliosi boschi a nord della città, dove troverete questo fantastico parco. Numerosi sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike, alcuni dei quali raggiungono le rovine del castello Pajštún.
Se state programmando una visita alla città di Bratislava, magari partendo da Vienna o da Budapest, ecco la guida a cosa vedere a Bratislava in un giorno.
Meteo Bratislava
Prima di partire per Bratislava controllate il meteo per orientarvi su cosa mettere in valigia, qui troverete le informazioni aggiornate sul meteo nel weekend, sulle temperature e le stime di previsioni fino al mese successivo. Quello che conviene sapere è che la capitale della Slovacchia, città al centro dell'Europa, è caratterizzata da estati calde e secche ed inverni freddi ed umidi con temperature che possono scendere notevolmente sotto lo zero. I migliori mesi per visitare Bratislava vanno da aprile a settembre.
Da Bratislava a Vienna
Se qualche decennio fa Bratislava era solo il modo più economico per arrivare a Vienna, oggi la città è una nuova meta europea. La vicinanza a Vienna rende possibile il trasferimento o la visita alla capitale Austriaca in giornata. La distanza tra Vienna e Bratislava è di soli 60 km e potrete arrivare a Vienna sia in autobus con percorso che impiega circa un'ora, sia in treno che con il battello sul Danubio. Qui trovate tutti le soluzioni su come raggiungere Vienna da Bratislava.
Aeroporto Bratislava
L'aeroporto M.R. Štefánik si trova a circa 9 km dal centro della città che si raggiunge comodamente in autobus. Dall'aeroporto di Bratislava si raggiungono in circa un'ora le città di Brno e Vienna. Dall'Italia si vola verso l'aeroporto di Bratislava con la compagnia Ryanair che effettua voli giornalieri da Roma, Milano Orio al Serio, Trapani, Alghero e Bologna.
Castello di Bratislava
Simbolo indiscusso di Bratislava è il castello che sorge su una collina che domina la città. Il castello di forma quadrata, di colore bianco candido e composto da 4 torri venne realizzato nel X secolo ma nel 1811 un incendio lo distrusse completamente. Venne ricostruito nel 1953. Raggiungetelo per godere di un panorama ineguagliabile sulla Città vecchia, sul Danubio e su Petržalka, il quartiere comunista al di là del fiume. Il castello oggi è sede del Museo Nazionale Slovacco.
Bratislava moneta e valuta
Dal 2009 la moneta in uso a Bratislava è l'euro che è andato a sostituire la corona slovacca.
Bratislava vita notturna
Bar pub e locali aperti fino a tardi. Ci sono molte cose da fare la sera a Bratislava, raggiungete la città vecchia, troverete numerosi posti dove poter bere a prezzi molto bassi la birra prodotta in loco. Su Hlavnè Namastie, troverete una buona selezione di locali e bar.
Entrate nello Slovac Pub, uno dei pub più belli della Città Vecchia. Si trova in Obchodna street ed è uno dei migliori posti dove bere birra a prezzi bassi prima di andare in discoteca o ascoltare un concerto live in uno dei tanti club della città. Situato sotto il Castello visitate un dei locali più particolari della città, si chiama Sub Club ed è il centro indiscusso della scena alternativa slovacca. E' costruito all'interno della collina del castello e per accedere alla sala bisogna attraversare un tunnel molto suggestivo. Sul sito ufficiale del Turismo trovate la lista di tutti gli eventi aggiornati mensilmente.
Hotel e B&B a Bratislava
Il centro storico è sicuramente il posto migliore per trovare un hotel o un B&B a Bratislava, visto che i prezzi degli alloggi sono molto contenuti. Da qui potrete partire per esplorare la città a piedi. Il prezzo degli alberghi è vantaggioso e potrete trovare sistemazioni adatte a tutte le tasche. Se preferite prendere in affitto un appartamento nella città vecchia di Bratislava i prezzi vanno dai 15 ai 30 euro per le camere private e dai 25 ai 50 euro per gli interi appartamenti.
Mappa e Cartina Bratislava
Sul sito ufficiale del sito turistico di Bratislava trovate la mappa e la cartina della città con tutti i punti d'interesse da raggiungere. Potrete stampare la mappa a questo link. Qui invece trovate la mappa su come muoversi con i mezzi pubblici a Bratislava.
Mezzi pubblici: come spostarsi a Bratislava
Bratislava è relativamente piccola e si visita facilmente a piedi. La città è servita da una rete di tram autobus e filobus che potrebbero essere necessari se vi spostare dalla Città Vecchia. Il costo dei biglietti varia dalle zone e dal tempo, ad esempio un biglietto per le zone 1-2 della validità di 15 minuti costa 70 cent di euro. Sul sito ufficiale dei trasporti di Bratislava trovate il dettaglio dei prezzi degli biglietti, le linee dei tram, degli autobus dei filobus e delle linee notturne.