
Mosca è una città verdissima e con una vita notturna molto viva. Essendo una città di dimensioni enormi e piuttosto turistica, specialmente in estate, è consigliato organizzare con anticipo l’itinerario e comprare online tutti i biglietti di ingresso possibili, per non perdere inutilmente tempo in file estenuanti.
In questa utile guida trovate tutte le cose da fare e da vedere assolutamente in un viaggio a Mosca.
Cosa vedere a Mosca
Il Moscow City Pass è una tessera che permette di entrare in diverse attrazioni senza dover fare la fila per l’acquisto del biglietto. Dà diritto di accesso a 40 punti di interesse della città tra cui il Cremlino, la Cattedrale di San Basilio, il Bunker 42, Tretyakov Gallery, Tsaritsyno Palace Mueseum ed il palazzo di legno dello Tsar Alexis I a Kolomenskoye.
Acquistare e ricaricare la carta Troika è un modo valido per utilizzare tutti i trasporti pubblici ad un prezzo vantaggioso muovendosi bene in tutta la città e visitando la maggior parte delle attrazioni più belle di Mosca.
- GUM
Il Gum (Glavny Universalny Magazin) è un enorme centro commerciale che si affaccia sulla Piazza Rossa. L’edificio è stato costruito ai tempi dell’URSS ed è un pullulare di vetrate, cupole e fontane che oggi ospita grandi firme, negozi di tutti i tipi e ristoranti.
- DOROGOMILOVSK
Il Dorogomilovsk di Mosca è uno dei mercati coperti più belli del mondo. C’è di tutto e tutto diviso per zona. Un codice cromatico regola il mercato: in rosso sono vestiti quelli che vendono carne, in blu quelli che hanno a che fare con il pesce, di bianco quelli che lavorano con la frutta (possibile che i prezzi per gli stranieri siano diversi da quelli per i russi).
- STARY ARBAT
La parte migliore della vita notturna di Mosca si sovlge nel centro storico e soprattutto lungo via Arbat, una lunga strada pedonale dove si affacciano case tutte rosse, da cui la notte rossa di Mosca.
- METRO DI MOSCA
La metro di Mosca è una specie di museo sotterraneo. Le stazioni, specialmente quelle della linea Marrone, sono decorate con bellissimi stucchi e lampadari che stare sotto terra diventa quasi un piacere.
In alternativa alla metro c’è la rete tranviaria che è molto facile da usare perché la città si sviluppa in centri concentrici che i tram ripercorrono interamente.
- PANORAMA DA GORY VOROBYOVY
La Collina dei passeri, Vorob’ёvy gory’ in russo, è uno dei sette colli di Mosca ed è anche il più alto. Da qui si può osservare uno dei panorami più belli sulla città e sulla riserva naturale nelle sue immediate vicinanze dove sorge il maestoso edificio principale dell’Università statale di Mosca.
- PIAZZA ROSSA
Tra le attrattive imperdibili ci sono ovviamente quelle che si affacciano sulla Piazza Rossa, ovvero il Cremlino ed il Mausoleo di Lenin che raccoglie le spoglie mortali del padre della Rivoluzione Russa.
Il Cremlino è l’antica fortificazione medioevale di Mosca (anche se le mura con le torri che vedete oggi non sono quelle originali che erano state costruite in legno). All’interno del Cremlino ci sono diversi palazzi, la piazza delle cattedrali e il museo più importante della Russia, il Museo dell’Armeria.
- MUSEO DELL’ARMERIA
Il Museo dell’Armeria, al contrario di quello che il nome farebbe supporre, non espone solo armi, ma la più grande collezione di uova Fabergé del mondo, carrozze e costumi degli zar. Il biglietto di ingresso costa 1000 Rubli. All’interno dell’Armeria si può visitare anche la sezione dedicata al Fondo dei diamanti, ovvero una delle mostre di diamanti più importanti del mondo.
- PARCHI DI MOSCA
A Mosca le aree verdi sono tantissime e soprattutto sono davvero enormi. Una delle perle verdi della città è il Gorky Park. Il parco si trova sulle sponde della Moscowa ed ospita bar di design, venue per concerti, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e tante altre cose. I giardini Hermitage sono più contenuti ma più eleganti, in perfetto stile parigino.
Nella Galleria Tretyakov sono ospitate le più importanti opere dell’arte russa. L’edificio principale del museo di trova al di Lavrushinsky Lane a 15-20 minuti a piedi dalla Piazza Rossa, dal Cremlino e dalla Cattedrale del Cristo Salvatore.
La metro più vicina alla Galleria Statale è la stazione di Tretyakovskaya.
- TEATRO BOLSHOI
Il teatro Bolshoi è una tappa imperdibile per chi visita Mosca dove si può assistere agli spettacoli di danza classica nel teatro dell’accademia tra le più importanti al mondo.
- SETTE SORELLE DI MOSCA
Dovevano essere otto come i secoli della capitale, ma sono rimaste solo sette. Sono un gruppo di grattacieli particolarmente rappresentativi del classicismo socialista costruiti in un’elaborata combinazione di stile barocco elisabettiano e gotico.
Due di questi ospitano due importanti hotel di Mosca: l’Hotel Ucraina e l’Hotel Leningrado.
- CAFFE’ MASTERSKAYA
Il Caffè Masterskaya è un grade caffè che è anche ristorante, club e teatro. L’atmosfera è quella di un antico caffè viennese ed è il caffè storico più antico del centro storico di Mosca. Qui trovate tutte le info sul Caffè Pushkin invece, un altro caffè imperdibile di Mosca, che sebbene non sia storico lo sembra!
Video di Mosca
Viaggio a Mosca
Cliccando sul titolo di questo paragrafo trovate il racconto di un viaggio di 4 giorni a Mosca con le recensioni e le opinioni sulla visita a Mosca. Mosca è una città sicura (attenzione solo ai borseggiatori in zona Arbat) e molto verde, con un interessante passato storico e spunti verso la modernità.
Quattro giorni sono abbastanza per visitare le principali attrazioni della città, mentre una settimana permette di godersi un po’ anche l’atmosfera e la vita a Mosca facendosi un’idea, seppur vaga, di quello che significa vivere qui. Qui trovate tutte le info per andare a vivere in Russia e qui le info sul visto per la Russia.