
La Romania è una regione da scoprire con lentezza ed sarà la vostra destinazione per un viaggio alla scoperta della bellezza.
Troverete incantevoli città medievali, fortezze, castelli e borghi nascosti tra le colline e le foreste, perfetti per rilassarsi e staccare la spina. E poi ci sono le spiagge e il mare, un litorale da scoprire fortunatamente ancora poco affollato.
Ecco quali sono i posti che non possono assolutamente mancare nella vostra visita alla Romania.

Sighișoara

Questa piccola città medievale, è una delle più belle della Transilvania ed ha un centro storico che è Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
È caratterizzato da affascinanti stradine acciottolate fiancheggiate da casette coloratissime. Ma attenzione: è anche il luogo di nascita di Vlad l'impalatore, detto Dracula, ed è considerata una delle città più infestate del mondo.
Lacul Roșu (lago Rosso)

Situato nei Carpazi orientali, il Lacul Rosu non ha esattamente un colore rossastro, ma non è un problema, siamo sicuri che sarete troppo occupati ad ammirare la splendida vista sulle montagne con alberi sempreverdi che si riflettono nelle acque.
Castello di Bran

Situato nei Monti Carpazi della Romania, al confine tra la Transilvania e la Valacchia, questo famossimo sito è anche noto come il Castello di Dracula, per la sua somiglianza alla fortezza descritta nel romanzo di Bram Stoker.
Transfăgărăşan

È considerata una delle vie più belle del mondo e si sviluppa su strade di montagna, lungo la catena montuosa dei Carpazi per circa 90 km ed è caratterizzata da incredibili curve ad S che la rendono una delle strade più eccitanti al mondo.
Miniere di Sale di Turda

Non tutta la bellezza si trova in superficie, questa ad esempio è un parco a tema unico al mondo che si trova in una delle più antiche miniere di sale del mondo.
I visitatori potranno scendere con gli ascensori fino ad 80 metri, già nel sottosuolo. Affacciandosi alle balconate lo spettacolo è incredibile: una voragine scura creata dalle pareti saline, scende fino ai laghi sotterranei dove ci sono le giostre, un anfiteatro e un imbarcadero.
Sarmizegetusa Regia

Questo sito archeologico è la versione rumena di Stonehenge, qui troverete i resti dell'antica capitale della Dacia durante i primi secoli a.C. e A.D.
La città fu costruita sotto il dominio del re Decebalo, poi fu conquistata dai Romani all'inizio del secondo secolo d.C.
Scultura del re Decebalo

Sulla riva del Danubio, non troppo distante da Orşova, troverete scolpita nella roccia gigante, la testa dell'ultimo re della Dacia, Decebalo. La scultura è alta 40 metri e larga 25 metri ed è la più grande d'Europa.
Palazzo della Cultura di Targu Mures

Costruito tra il 1911 e il 1913 su richiesta dell'allora sindaco di Târgu Mureş, György Bernády, il palazzo della Cultura è un gioiellino in stile Liberty; al suo interno troverete busti in bronzo di compositori ed intricate e bellissime vetrate.
L'edificio è stato utilizzato per molti scopi nel corso degli anni, ed è stata sede dell'Accademia delle belle arti e sede di una biblioteca.
Lago Balea

Questo incredibile lago glaciale si trova a 2040 metri d'altezza ed è incastonato tra le montagne di Făgăraş, al centro della Romania: si trova nel punto più alto della famosa strada Transfagarasan.
La migliore vista sul lago si ha salendo per circa 45 minuti sul versante dei monti che si affacciano sul lago.
Massiccio del Ceahlău

Il massiccio del Ceahlău, alto 2157 metri, è una delle montagne più famose della Romania, offre una splendida vista sui Carpazi orientali e un'incredibile concentrazione di specie animali e vegetali.
Cimitirul Vesel, Săpânţa

In Romania c'è un cimitero allegro che ricorda i defunti con opere d'arte e tanto colore. Si trova a Sapanta, a 4 km dal confine con l'Ucraina.
Sulle tombe sono dipinte le scene di vita del defunto, le croci in legno sono coloratissime, non ci sono parole di cordoglio ma frasi umoristiche sul morto.
Delta del Danubio

Formato dall'incontro tra il Danubio e il Mar Nero, questo sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO è sede di paludi umide, spiagge bellissime dove si trovano oltre 300 specie di uccelli.
Castello dei Corvino

Questa fortezza gotica del XV secolo ha caratteristiche da incubo, infatti ben rivaleggia con il castello di Bran: pensate a mura spesse ed impenetrabili e un ponte levatoio all'esterno, al suo interno invece c'è un enorme spazio sotterraneo con stanze per la tortura. Si trova ad Hunedoara, in Transilvania.
Timişoara

Timişoara è la terza città più popolata della Romania (dopo Bucarest e Cluj-Napoca) e attira visitatori per le sue belle piazze pubbliche e i tanti festival musicali e culturali in cartellone ogni anno.
Casino Constanta

Aperto come un casinò sul Mar Nero nel 1910, questo capolavoro in stile Art Nouveau fu usato venne utilizzato come ospedale per un breve periodo, durante la seconda guerra mondiale; prima di diventare uno dei più bei posti abbandonati della Romania.
Parco Nazionale Gole di Nera

Dichiarato area naturale protetta nel 2000, questo parco di 142 miglia quadrate nel sud-ovest della Romania è noto per le sue cascate e i suoi abbaglianti laghi blu.
Vidraru Dam

Costruita nel 1966 sulla riva del fiume Argeş, questa imponente diga ad arco ha creato il lago Vidraru (una distesa d'acqua lunga più di sei miglia) e ha una bella statua epica di Prometeo eretta nelle vicinanze.
Palazzo del Parlamento, Bucarest
Con oltre 300 stanze decorate in modo elegante, il Palazzo del Parlamento è il secondo edificio amministrativo più grande al mondo (dopo il Pentagono).
Braşov

Visitare Braşov è come tornare indietro nel tempo, in questa città meravigliosa troverete torri di avvistamento medievali e chiese gotiche (come la famosa Chiesa Nera) che definiscono il suo skyline.
Sibiu

La storia di Sibiu risale al XII secolo, al periodo in cui i coloni sassoni arrivarono in Transilvania la loro casa. L'architettura germanica nel centro storico della città funge da promemoria delle sue origini.