Romania

Transilvania, cosa vedere e quando andare

Transilvania

Non è di certo un'esagerazione se affermiamo che la Transilvania sia una delle più belle regioni della Romania.

È una delle zone più misteriose e selvagge sia per la presenza di castelli tenebrosi avvolti nella nebbia, sia per la inquietante e ben nota figura di Dracula, indelebilmente legata a questi luoghi.

cosa-vedere-in-transilvania_1

In realtà la Transilvania è molto di più: è uno scrigno di paesini medievali circordati da boschi e foreste dove il tempo sembra essersi fermato, un territorio puntellato da castelli con una storie interessanti.

In giro per la Transilvania non sarà difficile trovare panorami vertiginosi, strade scenografiche, grotte e catene montuose che dovete scoprire assolutamente. 

Transilvania

Via Transilvanica Romania
Transilvania

Dove si trova la Transilvania? La storica regione della Romania, si trova nella parte centrale del Paese ed è protetta dai Monti Carpazi.

Letteralmente il suo nome significa "zona oltre la Foresta" che preannuncia già quanto magico e tenebroso sia un viaggio alla scoperta dei luoghi più belli.

Il modo migliore per scoprire la Transilvania è in auto. Abbiamo realizzato una guida a cosa visitare assolutamente in un viaggio in Transilvania. 

Ecco le migliori attrazioni da visitare nel vostro viaggio in Transilvania. 

Sighisoara

Sighisoara
Sighisoara

Sighisoara è la città più romantica e colorata della Transilvania.

Caratteristica, accogliente, è caratterizzata da mura e stradine medievali, vecchie casette colorate con tetti alti e spioventi.

In giro per la città potrete ammirare le 9 torri di difesa, le stradine acciottolate che si affacciano su graziose e colorate abitazioni e piazzette e corti appartate.

È la città natale di Vlad III di Valacchia, meglio conosciuto come Dracula. 

Brasov

Brasov
Brasov

Brasov è una delle città più grandi e più moderne della regione con una cittadella fortificata caratterizzata da spesse mura di cinta e stradine meravigliose.

In questa città troverete torri di avvistamento medievali e chiese gotiche (come la famosa Chiesa Nera) che ne definiscono lo skyline.

La città è circondata da un fitto bosco dove poter fare trekking. Partendo da Brasov con il treno potrete raggiungere la città Sinaia per far visita al Castello Peles, si raggiunge attraversando una bella strada in mezzo alla foresta.

Bran

Bran
Bran

Bran è un pittoresco paesino della Transilvania.

Questa località è famosa in tutto il mondo principalmente per il suo imponente castello, noto come il "Castello di Bran" o il "Castello di Dracula".

Questa struttura medievale, con le sue torri affilate e le pareti in pietra grigia, è spesso associata al personaggio di Dracula, creato dallo scrittore Bram Stoker nel suo celebre romanzo gotico.

Cluj-Napoca

Cluj-Napoca
Cluj-Napoca

Cluj-Napoca è una delle città più grandi della Transilvania ed ospita la più importanti università della Romania.

È una città vivace che mescola l'ospitalità dell'Europa dell'est con la modernità dell'Europa occidentale.

Sibiu

Sibiu
Sibiu

Di Sibiu vi innamorerete immediatamente. Qui troverete stradine acciottolate, piazze dove si affacciano edifici barocchi, gotici e rinascimentali.

In città troverete anche numerose gallerie che espongono l'arte, la storia e l'artigianato della città. Durante il periodo natalizio non perdete i meravigliosi mercatini di Natale.

Viscri

Viscri
Viscri

Viscri è un tipico villaggio sassone della Transilvania.

Una passeggiata nel villaggio rivelerà un modo di vivere tradizionale, case magnificamente restaurate e una magnifica chiesa fortificata.

Turda

Miniere di Sale di Turda
Miniere di Sale di Turda

Un parco a tema unico al mondo che si trova in una delle più antiche miniere di sale del mondo. I visitatori potranno scendere con gli ascensori fino ad 80 metri, già nel sottosuolo.

Affacciandosi alle balconate lo spettacolo è incredibile: una voragine scura creata dalle pareti saline, scende fino ai laghi sotterranei dove ci sono le giostre, un anfiteatro e un imbarcadero. 

Transfăgărăşan

Transfăgărăşan
Transfăgărăşan

È considerata una delle vie più belle del mondo e si sviluppa su strade di montagna, lungo la catena montuosa dei Carpazi per circa 90 km ed è caratterizzata da incredibili curve ad S che la rendono una delle strade più eccitanti al mondo.

La strada collega la Transilvania con la regione della Muntenia è lunga 152 km ed è aperta solo 4 mesi l’anno.

Biertan 

Biertan
Biertan 

A Biertan potrete trovare una delle più belle chiese fortificate della Transilvania.

Nella Torre della prigione, le coppie che volevano divorziare erano trattenute in una piccola stanza per due settimane nel tentativo di rimettersi insieme. In estate, il villaggio ospita il festival di film horror, il Full Moon Festival.

Sarmizegetusa Regia

Sarmizegetusa Regia
Sarmizegetusa Regia

Capitale dell'antico regno dacico, Sarmizegetusa Regia è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

È considerato lo Stonehenge d'Oriente ed è uno dei luoghi più mistici della regione. Situato a 1.200 metri di altezza è punteggiato di colonne, da una meridiana e dai resti della vecchia fortezza, si erge a ricordare la gloriosa storia dei Daci.

Clay Castle

Clay Castle
Clay Castle

Un luogo affascinante che ogni fan de lo Hobbit adorerebbe vedere.

Circondato da scenari maestosi, il Clay Castle è un luogo da favola che attira i visitatori da tutto il mondo. 

Alba Iulia

Alba Iulia
Alba Iulia

Una cittadella a forma di stella del XVIII secolo. La fortezza di Alba Iulia è composta da porte barocche e bastioni imponenti ed è la più grande del suo genere in Romania.

L'ex cittadella austriaca ospita una cattedrale romanica del XII secolo, la sala dove è stato dichiarato l'unione della Transilvania con la Romania.

Maramures

Maramures
Maramures

Al confine con l'Ucraina, la regione di Maramures si trova al nord della Transilvania. È una zona montuosa piena di boschi e vallate dove il tempo sembra essersi fermato.

Qui troverete le famose chiese lignee realizzate ad incastro. Sette di queste chiese sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. 

Via Transilvanica

Transilvanica
Transilvanica

Se volete esplorare questa incredibile regione vi consigliamo di percorrere il percorso che attraversa le sue meraviglie naturali e i piccoli borghi.

Questo itinerario cerca di coniugare l’anima gotica e architettonica della Romania, legata ai castelli e ai monumenti, e quella invece green che esalta le bellezze naturali.

Questo sentiero escursionistico è lungo 1.400 chilometri, parte da Putna, città nel nord della Romania che si trova nel distretto Suceava e arriva a Drobeta Turnun Severin.

Quando andare?

Qual è il periodo migliore per andare in Transilvania. Il periodo migliore va da maggio a settembre.

Nei mesi invernali non sarà difficile trovare la neve, il paesaggio sarà sicuramente da cartolina ma potrete avere qualche problema con la viabilità per via del ghiaccio e delle temperature rigide. Se viaggiate in occasione delle festività natalizie, ecco qualche consiglio su cosa fare a capodanno in Transilvania.

Video: cosa vedere in Transilvania

Mappa e Cartina

Di seguito trovate la mappa con le migliori attrazioni da visitare in Transilvania

Riproduzione riservata