Portogallo

Valle del Duoro, l’itinerario perfetto per scoprirla

Valle del Duoro
29-11-2022

La Valle del Douro è situata della regione settentrionale del Portogallo ed attraversata da uno dei fiumi più lunghi della penisola iberica, il Douro appunto.

Questo fiume nasce in Spagna e sfocia nell’Oceano Atlantico all’altezza della città di Porto.

La valle è considerata uno dei posti più belli al mondo, non ancora contaminata dal turismo selvaggio, con paesaggi incantati, tanto da essere dichiarata Patrimonio Mondiale.

Oltre che per i meravigliosi e suggestivi luoghi, la Valle è famosa per la produzione del Porto, uno dei tanti pregiati vini che qui si producono.

Una vacanza in questa Valle è di quelle che non si dimenticano e restano nel cuore.

Valle del Duoro, come arrivare e visitarla

I modi per raggiungere Valle de Douro sono tanti, l’auto è forse il mezzo meno consigliato perché le strade sono a carreggiata unica e spesso tortuose senza protezione.

Però in treno, in barca e in elicottero, un tour in questa meravigliosa terra lascia il viaggiatore o il turista senza fiato per l’atmosfera e la magia che si respirano.

Oltre ai bellissimi paesaggi che si incontrano risalendo le rive del fiume, dove fanno bella mostra di se infiniti vigneti terrazzati, la Valle consente anche la possibilità di visitare belle e caratteristiche cittadine, eccone qualcuna.

Porto

Porto

Porto (o Oporto), è la terza città più popolosa del Portogallo. È famosa oltre che per la produzione dell’omonimo vino, per i suoi bellissimi ponti.

La parte antica e medievale, nel quartiere Ribeira, è costituita da strette stradine su cui si affacciano tradizionali locali (i “Caffè”) e piccole case dei vecchi mercanti.

Da visitare nella città la Cattedrale, la stazione di São Bento, la libreria Bello e Irmao. Da non perdere un giro sulle le meravigliose barcos rabelo, le tipiche imbarcazioni ormeggiate sulle rive del Douro.

Lamego

Lamego

Tra le colline dell’alto Douro, tra ricchi vigneti, si trova Lamego, una splendida cittadina ricca di storia e di arte. È famosa soprattutto per l‘imponente scalinata barocca con i suoi 686 gradini che portano alla Chiesa di Nossa Senhora dos Remèdios, da cui si gode una spettacolare vista della città e del circondario.

Da vistare anche l’antico Castello, il Museo cittadino e da non perdere la passeggiata sulla via principale: l’Avenida ricca di locali e negozi.

Pinhão

La città di Pinhão è considerata la capitale del famoso vino Porto, liquoroso e dolciastro.

Circondata da vigneti pregiati, coltivati a terrazza, su un’ansa del fiume Douro, è tappa obbligata per chi ama la natura e i meravigliosi paesaggi che offre che mutano col variare delle stagioni dal verde al rosso, giallo e marrone.

Peso de Régua

Peso de Régua è punto di partenza e di arrivo per chi vuole navigare il Douro in un solo giorno o viaggiare con la linea ferroviaria del Corgo per Vila Real.

È un antico snodo commerciale e pur non godendo di grandi attrattive, è famosa per i suoi “Tour del vino” con la vista e la degustazione nelle piccole cantine.

Da visitare assolutamente il piccolo centro storico dove a palazzi antichi si accostano moderne costruzioni.

È qui che si trova la Chiesa più importante della città, la ricca Biblioteca e il Museo do Douro legato alla storia del vino e alla coltivazione delle vigne.

Vila do Conde

Vila do Conde è una bellissima cittadina balneare situata nel distretto di Porto. Patria di molti cantieri navali, la cittadina è famosa per i merletti a tombolo creati dalle abili mani di artigiani del posto.

Le sue attrazioni sono le lunghissime spiagge considerate le più belle nel nord del Portogallo e il maestoso e antico monastero di Santa Clara, nel centro della città.

Quando andare

La Valle gode di un proprio microclima, grazie al quale è possibile l’ottima produzione del vino della zona.

Nella città di Porto e dintorni il clima è fortemente influenzato dall’Oceano Atlantico mentre verso l’interno c’è un clima continentale con temperature più rigide in inverno e più calde in estate.

Il periodo migliore per visitare la Valle del Douro va da maggio ad ottobre quando il clima è mite e le piogge rare. Da evitare, invece, il periodo che va da novembre a febbraio a causa delle basse temperature e delle forti precipitazioni.

Mappa e cartina

Riproduzione riservata