
Per il Natale 2022 una delle mete che vi consigliamo è Lisbona per scoprire le tradizioni portoghesi e gli eventi che caratterizzeranno il periodo. Se state pensando alla capitale del Portogallo, ecco cosa dovete sapere.
Ecco cosa fare a Natale 2022 a Lisbona
- Fare un giro a Wonderland Lisboa
- Visitare i mercatini di Natale
- Assistere alla Misa de Galo
- Ammirare le luminarie
- Assaggiare i dolci tipici natalizi
Fare un giro a Wonderland Lisboa
Natale vuol dire soprattutto spensieratezza, divertimento, allegria. E cosa c’è di meglio di un Paese delle meraviglie a tema natalizio per provare tutte queste emozioni? Il Wonderland Lisboa è ormai una tradizione della capitale portoghese. In questo parco divertimenti temporaneo giovani e meno giovani, si ritrovano per fare un giro sull’altissima ruota panoramica o per pattinare sul ghiaccio nella pista realizzata per l’occasione.
Visitare i mercatini di Natale
Non c’è Natale senza mercatini e a Lisbona le fiere di Natale si trovano dislocate in vari punti della città. Anche Wonderland Lisboa ospita una zona con degli stand adibiti all’esposizione e alla vendita. Ma non solo: gli altri mercatini si trovano infatti a Campo Pequeno, che ospita ben 140 bancarelle ogni weekend.
Qui è possibile acquistare oggetti di artigianato, libri, vestiti e ovviamente addobbi natalizi. E la Feira Internacional de Lisboa, invece, nelle settimane che precedono il Natale diventa la location per il cosiddetto Natalis. Si tratta di un’esposizione prettamente gastronomica, in cui si possono assaggiare prelibatezze gourmet, piatti tipici e addirittura seguire corsi e imparare ricette tradizionali della cucina del Portogallo.
Assistere alla Misa de Galo
Il Portogallo ha una radicata tradizione religiosa, il Natale quindi è anche e soprattutto una festa da celebrare con le dovute funzioni. Come in Italia, anche qui esiste la veglia natalizia, nella notte tra il 24 e il 25 dicembre.
La messa per la nascita di Gesù bambino ha un nome particolare: è la cosiddetta Misa de Galo. Nella notte della vigilia è possibile assistere a questa particolare messa in tutte le chiese di Lisbona.
Ammirare le luminarie
Se c’è un’iniziativa natalizia immediatamente riconducibile alla città di Lisbona è quella che riguarda le luminarie di Natale. Le luci che addobbano la città, infatti, sono una vera e propria forma d’arte per la capitale portoghese. Una tradizione che si rinnova di anno in anno.
Tutta la città, infatti, si trasforma e si prepara ad accogliere la festività del Natale mentre si immerge in uno splendore che la invade completamente. Le luminarie di Lisbona sono celebri in tutto il mondo e particolarmente frequentate dai turisti che arrivano in città, tanto che si organizzano dei toor sugli autobus panoramici o a piedi per riuscire ad ammirarle a dovere.
Assaggiare i dolci tipici natalizi
Ovviamente a Lisbona e in tutto il Portogallo nel periodo natalizio di preparano dei dolci tipici, come tradizione vuole. Non ci sono panettone e pandoro come nelle nostre case ma, in compenso, si trovano: i filhos, dolcetti fritti ricoperti di zucchero e cannella; i sonhos, palline di pasta – sempre fritta – da riempire di crema e mangiare preferibilmente calde, ma soprattutto il bolo rei. Un dolce portoghese molto famoso che assomiglia a una ciambella ricoperta di frutta candita.
Autore: Paola Toia