
Non c’è dubbio che l’Algarve sia una delle regioni più belle di tutto il Portogallo, un concentrato di spiagge da sogno e paesi che meritano una sosta. Il modo migliore per esplorare la costa meridionale del Paese è in auto, fermandoti quando vorrai in una delle 150 spiagge.
Attraverserai spettacolari scogliere, acque turchesi, piccoli negozi di azulejos, caffetterie e sonnolenti villaggi di pescatori. Ecco l’itinerario perfetto per visitare l’Algarve: avrai bisogno di sei giorni per percorrere circa 160 chilometri.
Itinerario Algarve on the road
Parti da Lisbona e guida per tre ore verso sud, verso Sagres per vedere le remote spiagge di Praia do Beliche, Ponta Ruiva e Praia das Furnas. Raggiungi poi Lagos prima di fare una sosta nella storica città di Faro. L’itinerario finisce poi a Tavira, vicino al confine con la Spagna.
Il periodo migliore per visitare questo angolo di Portogallo è in primavera e in autunno, quando le temperature sono ancora alte e non troverai spiagge prese d’assalto dai turisti.
- Primo giorno: Lisbona – Sagres
Noleggia un’auto a Lisbona e guida verso Sagres, un paesino nell’angolo sud-occidentale del paese. Guarda il tramonto dal faro di Cabo de São Vicente che è anche il punto più a sud-ovest d’Europa. Assaggia in qualche ristorante il pesce appena pescato cucinato in modo tradizionale: grigliato con olio d’oliva con patate grigliate fresche.
- Secondo giorno – Praia do Beliche
Visita i resti delle antiche mura della fortezza con vista panoramica sull’oceano, la Fortaleza de Sagres e scopri l’eredità marinara del Portogallo risalente al 15° e 16° secolo, quando era uno dei paesi più potenti d’Europa. Dirigiti verso Praia do Beliche e trascorri il pomeriggio nella piccola baia, circondata da imponenti scogliere. Non preoccuparti di portare il pranzo: c’è un ristorante vicino alle scale che conducono alla spiaggia.
- Terzo giorno – Ponta Ruiva e Vila do Bispo
Noleggia attrezzatura da surf a Sagres e raggiungi Ponta Ruiva per fare surf (puoi anche iscriverti ad una lezione). Ponta Ruiva è il posto perfetto anche per i principianti.
La spiaggia prende il nome dalle rocce rosse che si gettano nell’acqua ai lati della baia; sul lato opposto della spiaggia si trovano scogliere nere frastagliate. Non perderti il tramonto sulla spiaggia presso la remota Praia das Furnas, a quindici minuti di auto dalla città. I più avventurosi possono portare una tenda e accamparsi per la notte.
- Quarto giorno – Lagos
Dirigiti verso Lagos, a circa 30 minuti a est, e trascorri la giornata girovagando per le strade del centro. Alcune delle spiagge più fotografate dell’Algarve si trovano a Lagos, famose per le loro insolite formazioni rocciose, tra cui archi in pietra color oro e rocce che sorgono dall’acqua.
- Quinto giorno – Faro
Faro, un’ora a est di Lagos, è la città più grande dell’Algarve, eppure la maggior parte dei viaggiatori la usa solo come scalo aeroportuale. È un peccato, perché c’è molto da vedere nello stretto labirinto di strade del centro storico. Ammira l’architettura della città, compresi i resti delle mura della città romana; visitate le chiese come la Igreja do Carmo del XVIII secolo, famosa per la Capela de Ossos, una cappella in osso ricavata dagli scheletri di ex monaci.
- Sesto giorno – Tavira
L’ultima mattina, fai un giro in barca e raggiungi Ilha Deserta. Più tardi, trascorri il pomeriggio facendo surf o prendendo il sole sulla spiaggia principale della città, a dieci minuti in auto o in autobus dal centro città. Dirigiti verso la città di Tavira, 40 minuti a est, nel distretto di Santa Luzia, conosciuta come la capitale della pesca del polpo in Portogallo.