Portogallo

Isole Berlengas, il segreto meglio custodito del Portogallo

Isole Berlengas

A 10 chilometri dalla costa del Portogallo le acque dell'Atlantico sono di un blu intenso, talmente dense da non permettere di vedere il fondo.

Man mano che ci si avvicina alle scogliere delle Isole Berlengas il colore dell'acqua diventa sempre più turchese (e a volte persino verde).

È proprio qui, a 10 chilometri da Peniche che l'Atlantico dà il meglio di sé, calmo con il sereno e rabbioso e impraticabile con la tempesta, modellando le forme sinuose di questo paradiso in terra.

Se state pensando di raggiungere le spiagge del Portogallo questa estate dimenticate Comporta o le piccole calette dell'Algarve e dirigetevi verso il segreto meglio custodito del Portogallo: l'Arcipelago delle Berlengas

isole-berlengas

Isole Berlengas

Berlengas
Isole Berlengas

L'Arcipelago delle Berlengas è uno di quei posti da una volta nella vita. È impossibile dimenticare quanto un angolo così piccolo del paese sia così pieno di fascino e di cose da vedere. 

Le Berlengas si trovano a circa 10 chilometri da Capo Carvoeiro, a Peniche (nel distretto di Leira), sono formate da tre isole, Berlenga Grande, Islas Estelas e Farilhoes-Forcadas. Le tre isole formano la Riserva Naturale delle Berlengas che dal 2011 è anche Riserva della Biosfera dell'UNESCO.

Berlenga Grande è la più grande ed è l'unica isola abitata, certo, ma solo per garantire i servizi del faro e la sorveglianza del parco.

Durante alcune settimane e persino mesi, l'isola rimane totalmente isolata a causa delle forti maree. Berlenga Grande è anche l'unica delle tre isole visitabili ed è raggiungibile in 45 minuti dal porto di Peniche.

Arrivati al porto noterete, tra le sfumature di granito rosa che predomina sull'isola, piccole case bianche adagiate sulle colline. L'isola è luogo di pescatori ve ne accorgerete appena arrivati, ognuno ha la sua imbarcazione, una vera e propria casa galleggiante.

Una volta a terra, due percorsi escursionistici, vi invitano a percorrere tutta l'isola. Lungo la passeggiate potrete ammirare le meraviglie della Riserva Naturale della Biosfera dall'UNESCO, avrete opportunità di vedere buona parte della fauna e della flora che rendono questo luogo da preservare. 

Cosa vedere alle isole Berlengas? Ecco cosa non perdere!

Barrio dos pescadores

Berlengas
Faro Berlengas

L'unico centro abitato delle isole Berlengas. Qui troverete il porto, molti ristorantini e il centro visitatori della Riserva Naturale di Ilhas Berlengas.

Poco distante da lì c'è una stradina che conduce fino al Faro dove potrete campeggiare su delle terrazze sul fianco della montagna. 

Praia do Carreiro do Mosteiro

spiagge-berlengas

Si raggiunge attraverso una stradina che parte dal Porto e che conduce a una piccola baia di sabbia dorata dall'acqua color verde smeraldo.

Faro

Faro
Faro Berlengas

Il faro del Duca di Bragança risale alla fine del XIX secolo e si trova a 121 metri sul livello del mare. La sua luce si estende fino a 50 chilometri nelle giornate limpide e dal 2001 è alimentato da batterie e energia solare. Non è aperto al pubblico. 

Forte di Sao Joao Baptista

Berlengas
Fort de sao Joao Baptista

Realizzato nel 1651 per volere di D. João IV, per impedire l’occupazione dell’isola da parte dei corsari nordafricani e delle potenze nemiche.

La fortificazione apparteneva a un gruppo di strutture militari difensive situate sulla costa occidentale del Portogallo. Oggi è utilizzato come ostello ed è gestito dalla Associação dos amigos da Berlenga che affitta camere spartane a partire da 20-25 euro a notte.

Grotte ed escursioni

A bordo di piccole imbarcazioni da pesca potrete fare il giro intorno all'isola, visitando i tratti di costa non accessibili via terra.

Avrete modo di vedere la formazione rocciosa dell'Elefante, la scogliera della Cattedrale così chiamata per la sua forma e la grotta blu. Un modo alternativo di esplorare questa meraviglia naturale. 

Sentieri escursionistici

Berlengas
Berlengas

L'importanza del patrimonio naturale delle isole Berlengas è incalcolabile, a causa del peculiare ecosistema e della biodiversità che ospita.

È per questo motivo che le visite sono limitate a 350 persone al giorno. Esistono dei sentieri che vi permetteranno di visitare la Riserva Natural da Berlengas: uno è il Percorso da Berlengas, altro è quello da Ilha Velha.

Il primo sentiero parte da porto del Barrio dos pescadores e arriva fino al Forte di Sao Joao Baptista è lungo circa un km e si percorre in un'ora. Passa peril Planalto do Farol il Forte de S. João Baptista e la grotta Cova do Som.

Il secondo sentiero parte e arriva al Barrio Dos Pescadores dura un'ora e passa per Milréu; Buzinas; Pedra Negra; e Carreiro dos Cações. A questo link trovate tutte le informazioni per percorrere i sentieri a piedi sull'isola.

Come arrivare 

L'arcipelago delle Berlengas raggiunge facilmente da Peniche in motoscafo, in circa quaranta minuti. 

Foto

berlengas-foto
forte-berlengas
berlengas-fort_1
berlengas-cove
ponte-berlengas

Mappa e cartina

Riproduzione riservata