
Il Portogallo è una delle destinazioni sulla cresta dell'onda degli ultimi anni. Il paese che ha incantato artisti come Antonio Tabucchi e Lord Byron vi sorprenderà per i suoi paesaggi incantevoli, i chilometri di costa a picco sull'oceano, i piccoli paesi dove il tempo sembra essersi fermato, le città più belle e la cucina della tradizione.
In questa guida troverete le informazioni utili per organizzare un viaggio, le migliori destinazioni, le città che proprio non possono mancare nel vostro viaggio e i consigli su cosa mangiare.
Portogallo, cosa vedere?
- Lisbona
- Porto
- Sintra
- Braga
- Coimbra
- Fatima
- Braga
- Aveiro
- Algarve
- Alentejo
- Obidos
- Madeira
- Azzorre
- Guimarães
- Tavira
- Faro
- Albufeira

Ci sono milioni di cose che vi spingeranno a visitare il Portogallo, è ancora uno scrigno di posti sconosciuti, di tradizioni antiche, semplicità ed eleganza.
Ci sono le città, romantiche e malinconiche: Lisbona, Porto, Sintra, Braga o Coimbra. Ci sono le spiagge interminabili: quelle del nord o quelle più sceniche dell'Algarve e dell'Alentejo, i grandi parchi naturali, benessere per il corpo e per la mente e i borghi sospesi nel tempo.
In Viaggio in Portogallo José Saramago scriveva, "In Portogallo non mancano i paesi che sembrano rimasti ai margini del tempo ad assistere al trascorrere degli anni senza spostare una pietra da qua a là, e tuttavia li sentiamo vivificati da una vita interiore, caldi, vi si sente battere il cuore".
I prezzi in Portogallo sono relativamente bassi e specialmente fuori dalle città è possibile mangiare e dormire spendendo pochissimo. Il modo migliore per scoprirlo è on the road, qui troverete un percorso in auto da Porto all'Algarve.
Lisbona

Lisbona già da sola merita una visita del Portogallo. Gli scorci azzurri del Tejo, gli edifici dalle pareti colorate, i tram gialli sono solo alcuni degli elementi del fascino di Lisboa. Dirigetevi all'Alfama, il più antico quartiere della città fatto di stradine in salita, scalinate e miradouros da dove potrete vedere panorami meravigliosi.
Qui merita una visita il Castello di Sao Jorge che si trova sulla collina che domina l'Alfama e che si raggiunge con lo storico tram 28. Dopo la visita perdetevi tra le stradine del quartiere e raggiungete il Barrio Alto per assistere ad uno spettacolo di Fado.
Porto

Porto è la città del vino e delle degustazioni al tramonto, del baccalà e della francesinha, della bellezza barocca e dei negozi e caffè storici, dei colori sulle sponde del fiume Douro.
Dopo aver percorso i saliscendi della città ed aver visitato il vibrante quartiere della Ribeira o aver setacciato la città a caccia degli azulejos, partite da qui alla scoperta del Nord del Portogallo con i suoi paseaggi impressionanti fatti di colline, boschi, vallate e paesini dove il tempo sembra essersi fermato.
Sintra

Sintra è una piccola cittadina immersa nel Parque Natural de Sintra-Cascais, non è molto distante da Lisbona e merita una visita per i suoi parchi, i suoi palazzi e per il coloratissimo Palacio de Pena. Lord Byron si innamorò di questo luogo tanto da definirlo la città più bella del mondo.
La città sorge sotto i resti dell'imponente Castello dos Mouros e merita una lunga sosta per i suoi palazzi da fiaba e i suoi giardini mistici. Tra le cose da visitare assolutamente ci sono il Palacio de Pena e il suo parco, la Quinta da Regaleira, un palazzo enigmatico con misteriosi tunnel e labirinti, il palacio National e il Palazzo di Monserrate.
Cosa vedere in Portogallo: Video
Il video che vi farà venire voglia di visitare il Portogallo
Obidos

A poca distanza da Lisbona, c'è Obidos con le sue casette dipinte, le stradine strette di ciottoli, il castello imponente e le mura. E' Porta da Vila che un tempo si accedeva alla città. Oggi potrete visitare questo luogo decorato con tipiche mattonelle azulejos che raffigurano la Passione di Cristo.
Una delle cose da fare una volta arrivati in città è percorrerne le mura, la passeggiata dura circa un'ora ma sarà piacevole ammirare le casette dipinte con i tetti rossi.
Aveiro

La piccola città di Aveiro si trova a circa un'ora a sud di Porto ed è conosciuta come la piccola Venezia del Portogallo. I canali collegano la città alla laguna e la laguna al mare. La città è un'esplosione di colore, le casette di legno addossate alla spiaggia sono dipinte di rosso, giallo e azzurro.
Braga

Braga è una migliori destinazioni del Portogallo. Perdetevi nel labirinto di stradine strette dove troverete chiese gotiche ed edifici barocchi. In città si contano più di 30 chiese, ecco perché è anche conosciuta come la Roma Portoghese.
Monsanto

Monsanto è un posto fuori dal tempo dove, per centinaia di anni, gli abitanti si sono adattati ad un ambiente unico costruendo case sotto, sopra e tra le massicce rocce granitiche. Si trova a 250 km da Lisbona e merita assolutamente una visita.
Forte de Sao Joao Baptista

Una fortezza in mezzo all'oceano e collegato alla terraferma da un ponte: è il Forte di Sao Joao Baptista, una delle cose più incredibili da visitare nell'arcipelago delle Berlenga, una zona selvaggia ed incontaminata a ridosso di Peniche.
Spiagge del Portogallo
Il Portogallo con i suoi 850 km di costa vanta di spiagge bellissime che diventano distese enormi di sabbia e rocce durante la bassa marea. Nel Parco Naturale del sud est alentejano e Costa Vicentina, in Alentejo ed Algarve, ci sono alcune delle spiagge più belle. Ma non sono certo le uniche.
La spiaggia di Comporta è una delle più belle e selvagge dell'Alentejo, una regione sottovalutata e poco frequentata dove le spiagge sono incredibilmente selvagge e solitarie.

Poi c'è la costa dell'Algarve che inizia dalla Praia da Amoreira. Raggiungete la spiaggia del Carreagem è una delle più conosciute eppure così grande e selvaggia da sembrare quasi vuota anche in alta stagione.
Una delle spiagge più belle di tutta regione è praia da Carrapateira, il nostro consiglio è di spingervi fino a Lagos dove potrete raggiungere la spiaggia emblema di questa incredibile regione: Praia de Dona Ana. Non perdete gli spettacolari colori che regala il tramonto sulla spiaggia. Meritano una visita anche Praia da Batata, Praia dos Estudantes, Praia da Luz.
Non perdete le spiagge urbane a due passi da Lisbona e, se siete a Porto raggiungete le spiagge del Nord del Portogallo. A questo link trovate invece la selezione delle spiagge più belle di Faro.
- Alentejo
L'Alentejo è una regione rurale che fa pensare quanto a colori e paesaggi dell'interno un po' al nostro Salento. Ci sono campi sterminati di girasoli ed uliveti intorno a cittadine antiche e borghi isolati.
Uno dei modi più belli per visitarlo è a piedi, percorrendo la Rota Vicentina che attraversa il Parco Naturale del Sud Ovest Alentejano e arriva in Algarve (a Capo San Vicente) passando per scogliere, spiagge e paesini assonnati.
L'Algarve è la regione più meridionale del Portogallo. La sua capitale è Faro e può essere suddiviso in Algarve orientale, Algarve centrale, con Vilamoura o Albufeira, l'Algarve occidentale con Lagos, Portimao e Sagres. Sulla bellissima costa dell'Algarve dove ci sono alcune delle spiagge più belle del mondo.
Spiagge segrete in Portogallo
- Praia de Camilo
- Praia da Amoreira
- La Praia da Ursa
- Praia de Albandeira
- Praia de Salema
- Praia di Coelhos
- Praia da Foz do Arelho
- Praia da Barriga
- Paia do Murracao
- Praia de Barranco

Turismo in Portogallo
Ci sono migliaia di motivi per andare in Portogallo ed è forse per la ricchezza e per l'eterogeneità del territorio che attira sempre più visitatori negli ultimi anni. Ci sono i surfisti che amano cavalcare le onde dell'Oceano, ci sono gli amanti del trekking e delle camminate che possono percorrere il Cammino Portoghese di Santiago, ci sono gli amanti dell'arte che possono passeggiare a Porto alla scoperta delle opere di Alvaro Siza, ci sono i wine lovers che affolleranno le cantine e vitigni della Valle del Duoro e ci saranno coloro che torneranno, stregati in questa terra eccezionale.
Il Portogallo ha vinto quest'anno il premio come migliore destinazione turistica europea ai World Travel Awards. Sono stati premiati l'accoglienza, l'accessibilità e la facilità di muoversi all'interno del paese e l'accoglienza dei portoghesi.

(StockPhotosArt / Shutterstock)
Visitare il Portogallo in 7 giorni
Cosa vedere in una settimana in Portogallo? Come abbiamo già detto il modo migliore per visitare il Portogallo è a on the road, il prezzo per noleggiare un'auto è decisamente economico rispetto ad altre destinazioni europee. Viste le lunghe distanze e le tante cose da vedere tra spiagge, paesi e borghi il consiglio è di scegliere bene una regione da visitare. Potrete scegliere tra diversi itinerari: una prima opzione è quella di partire da Lisbona e da lì visitare la regione del Portogallo Centrale, passando Sintra, Evora, Cascais, Obidos e Tomar.
Partendo da Porto, in una settimana potrete partire alla scoperta del nord del Portogallo: a questo link trovate le migliori destinazioni per il vostro viaggio nel Portogallo del Nord.
Da Faro potrete partire invece alla scoperta dell'Algarve e Lagos. Un altro itinerario, è quello che da Porto vi condurrà fino a Lisbona. A questo link trovate la mappa del percorso e dei luoghi da visitare.
Itinerario perfetto per scoprire il Portogallo
Un viaggio tra le città più belle del Portogallo, da Lisbona alle spiagge assolate dell’Algarve, passando per Porto, Évora, Coimbra, Sagres, Tavira.
Il Portogallo è ricco di itinerari da percorrere per scoprire le sue meravigliose attrazioni. Ne abbiamo realizzato uno che vi porterà dal nord al sud del Paese alla scoperta delle sue bellezze.
- Lisbona
- Sintra
- Obidos
- Monastero di Alcobaça
- Nazarè
- Porto
- Braga
- Guimarães
- Coimbra
- Monastero di Batalha
- Tomar
- Évora
- Albufeira
- Portimao
- Sagres
- Tavira

Cosa vedere in Portogallo in 10 giorni
Un road trip lungo la costa è quello che potrete percorrere in 10 giorni con partenza da Lisbona ed arrivo a Faro. Avrete modo di vedere le spiagge e le regioni più belle del Portogallo, lungo i 500 km di costa che passano per il Parque Natural do Sudoeste Alentejano e da Costa Vicentina e l'Algarve.
Ecco la mappa dell'itinerario.
Un altro percorso da fare in 10 giorni parte da Porto fino a Lisbona passando per Sintra, Cascais, Coimbra, Valença, Ponte de Lima, Braga e Guimarães. Qui trovate un itinerario di 10 giorni tra Lisbona e dintorni.
Isole del Portogallo
Sono due i pricipali arcipelaghi del Portogallo: quello di Madeira che si trova al largo della costa del Marocco e l'arcipelago delle Azzorre, un paradiso di terra e acqua ancora selvaggio ed inesplorato.
Le isole dell'arcipelago di Madeira è formato da tre isole, Madeira, Porto Santo e Ilhas Desertas mentre le Azzorre si compongono di 9 isole: Corvo, Flores, Faial, Pico, Graziosa, Sao Jorge, Terceira, Sao Miguel e Santa Maria.
Mete insolite del Portogallo
Oltre alle città principali e le destinazioni più turistiche, c'è un angolo di Portogallo poco conosciuto, rurale e fuori dai sentieri più battuti.
Tra queste vi consigliamo di visitare Tomar, Monsanto, Vila Viçosa, Obidos, Amarante, Penisola di Troia, il Parque Natural da Serra da Estrela, il Parque Nacional da Peneda-Gerês e Odeceixe.
- Tomar
- Monsanto
- Vila Viçosa
- Guimarães
- Braga
- Obidos
- Amarante
- Viseu
- Penisola di Troia
- Isole Berlengas
- Bragança
- Parque Natural da Serra da Estrela
- Parque Nacional da Peneda-Gerês
- Odeceixe
- Trilho dos Pescadores

Cosa mangiare in Portogallo
In Portogallo si mangia bene, si mangia a poco e si mangia tanto. Di solito le portate sono composte da riso bianco, pesce o carne ed un contorno, tutto solitamente servito in un unico piatto.
Prima del piatto principale è di solito servita una zuppa calda, molto spesso di legumi, anche in estate. Assaggiate le sardine e ovviamente il baccalà (bacalhau): tra le ricette più classiche provate il bacalhau a brás e il bacalhau com natas.
La pasticceria è il fiore all'occhiello della gastronomia portoghese. I pasteis de Belem sono i pasticcini più noti. Li fanno vicino alla Torre di Belem, a Lisbona, ma li troverete in tutto il Portogallo con un altro nome: pasteis de nata.

Portogallo destinazioni migliori
- Porto
- Lisbona
- Sintra
- Cascais
- Cabo de Roca
- Madeira
- Evora
- Fatima
- Sagres
- Obidos
- Nazarè
- Lagoa
- Berlenga
- Estoril
- Faro
- Tavira
- Tomar
- Ericeira
- Castelo de Vide
- Parco Nazionale di Peneda-Gerês
- Braga
- Coimbra
- Amarante
- Sorthela
- Monsanto
- Monsaraz
- Lamego

Portogallo in Inverno
Città senza folle, la magia del Natale, le onde di Nazaré o la primavera eterna di Madeira.
Visitare il Portogallo in inverno è sempre una buona idea, alle città e i paesini dove la vita scorre lenta potrete scegliere i percorsi escursionistici o le passeggiate lungo le ampie spiagge incantate.
Vale la pena godersi almeno una volta i festeggiamenti del Capodanno a Lisbona o Porto o le celebrazioni del Carnevale dei villani di Lisbona.
Meteo Portogallo
Qual è il periodo migliore per andare in Portogallo? Il clima del Paese cambia a seconda che decidiate di viaggiare lungo la costa o nell'entroterra. Sulla costa gli inverni sono miti e le estati calde mentre nell'entroterra gli inverni sono leggermente più freddi e le estati più afose.
Il periodo migliore per programmare un viaggio è da marzo ad ottobre. A questo link trovate una guida al clima in Portogallo ad agosto.