
Visitare Machu Picchu è una delle esperienze che dovrete fare almeno una volta nella vita. È uno dei luoghi che non può mancare nel vostro viaggio alla scoperta del Perù: una meraviglia distesa su un crinale roccioso, risalente al XV secolo e dimenticata per secoli, esattamente fino al 1911.
Se state organizzando una visita in questo posto ricco di bellezza, mistero e curiosità abbiamo realizzato una guida a come arrivare e visitare Machu Picchu e a come percorrere il Cammino Inca.
Machu Picchu
Machu Picchu, il cui nome “Montagna Vecchia”, si trova nella Valle dell’Urubamba sospeso a circa 2.430 metri. Oggi è il sito archeologico più famoso del Perù risalente al XV secolo, ma fu per molto tempo dimenticato; rimase per molto tempo celato al mondo intero, fino al 1911.
Il 24 luglio 1911 Machu Picchu fu scoperto da un esploratore di Yale di nome Hiram Bingham che giunse fino alla cima del Monte Machu Picchu accompagnato da alcuni locali. Lo trovò per caso, non era nei suoi programmi. Ma cos’era questa meraviglia? Lo studioso portò avanti diverse ipotesi, una delle quali affermava che Machu Picchu in realtà era che la città perduta di Vilcabamba, l’ultima roccaforte degli incas. Si sbagliava perché i resti di Vilcabamba (si è scoperto successivamente), erano le rovine di Espíritu Pampa.
Nonostante i numerosi studi sulle rovine archeologiche ancora oggi su Machu Picchu ci sono notizie frammentarie, tante ipotesi e nessuna spiegazione sulla sua realizzazione e il suo utilizzo. Secondo alcuni Machu Picchu era stata fondata dagli ultimi incas, secondo altri si tratta di un santuario dedicato alle Sacre Vergini del Sole, secondo altri ancora era un luogo di ritiro o una residenza stagionale del nono Inca Pachacutec. Cio che invece sappiamo è che Machu Picchu si estende su un’area di 530 metri di lunghezza per 200 di larghezza.
Il grande complesso archeologico si divide in due zone, una dedicata alle coltivazioni, l’altra urbana dove si trovano numerosi edifici come il Tempio osservatorio, la residenza reale e la Plaza Alargada.
Visite Machu Picchu 2019
Se state pensando di organizzare una visita a Machu Picchu, dovrete raggiungere la cittadina di Aguas Calientes da qui potrete raggiungere il sito archeologico in differenti modi: in treno, in bus e a piedi. Da gennaio 2019 il Ministero della Cultura di Cusco ha disposto nuove regole per visitare Machu Picchu.
Si potrà accedere al sito ogni ora dalle 6 alle 14 mentre il tempo di permanenza sarà di massimo quattro ore: una volta usciti non potrete più rientrare nell’area.
A Machu Picchu potranno entrare 600 al giorno (non più 2400 come negli anni passati). La tariffa per la visita è di 152 sol (40,87 euro). Tutte le informazioni le trovate al sito ufficiale https://www.machupicchu.gob.pe.
Cosa vedere a Machu Picchu
- Tempio del sole
- Tempio delle tre Finestre
- Sagrestia
- Intihuatana
- Piazza Sacra
- Tomba Reale
- Vasche cerimoniali
Cammino Inca
C’è un itinerario spettacolare che vi condurrà a Machu Picchu: è il mitico Cammino Inca. Un incredibile percorso di trekking che parte da Cusco e arriva fino a Machu Picchu. Il percorso è lungo 43 chilometri e passa tra boschi e sale su scalinate in pietra millenaria.
Ci sono differenti opzioni per percorrere il cammino Inca a Machu Picchu, potrete fare il trekking classico, quello corto di un giorno oppure raggiungere Valle Sacro in circa 8 giorni di cammino. Pianificate il vostro viaggio il largo anticipo e non dimenticate che è assolutamente vietato percorrere il trekking da soli, è obbligatorio rivolgersi a un operatore autorizzato.
Come arrivare
Il punto di partenza per arrivare a Machu Picchu è il paese di Aguas Calientes, conosciuto anche come Machu Picchu Pueblo. Ma come raggiungere il pueblo?
Potrete prendere il treno diretto da Cusco o da Ollantaytambo. Potrete acquistare i biglietti sul sito delle ferrovie peruviane.
Da qui potrete salire a piedi fino all’ingresso di Machu Picchu oppure in bus (la prima partenza è intorno alle 5 del mattino). La corsa dura circa 25 minuti e ha un costo di circa 25 euro a/r.
Quando andare
Machu Picchu è aperto tutto l’anno, l’ideale però sarebbe vistarlo nei mesi più belli e soleggiati. I mesi migliori per il bel tempo sono aprile, maggio, agosto, settembre, ottobre e novembre mentre i mesi da novembre ad aprile sono i più piovosi. Luglio e Agosto sono i mesi da evitare per via della stagione turistica alta.
Curiosità
- Nessuno sa perché venne costruito
- Bingham, il suo scopritore ha ispirato il personaggio di Indiana Jones
- Il sito è stato ritrovato per caso
- Il sito resiste ai terremoti
- La gente viveva lì quando Bingham arrivò
- La maggior parte delle strutture si trovano ancora sottoterra
- Il sito rende omaggio ai corpi celesti
- È abitato dai Lama
Foto e Video