
In Olanda c’è un posto da fiaba che devi assolutamente visitare. Si chiama Giethoorn ed è un piccolo paese non troppo distante da Amsterdam, una piccola meraviglia nel Parco Nazionale Weerribben-Wiede dove le strade non esistono e si ci muove solo con le barche nei canali d’acqua.
Se volete raggiungere questo luogo incantato, abbiamo realizzato una guida a cosa vedere a Giethoorn.
Giethoorn
Conosciuta come la Venezia del Nord, Giethoorn non ha strade ma solo canali pittoreschi e ponti in legno. In questo piccolo vilalggio a due ore da Amsterdam le auto sono bandite e le persone si muovono a piedi, in bici o in barca. Canali a parte, la città non ha nulla in comune con Venezia anzi sembra davvero sia stata progettata dagli Hobbit. Il villaggio conta poco meno di 3000 persone e pare sia stato fondato da fuorilegge e mercenari. Si racconta infatti che intorno al 1230 un gruppo di fuggiaschi provenienti dal Mediterraneo fondò il piccolo borgo che solo successivamente prese le sembianze di quello che conosciamo oggi.
Il villaggio di Giethoorn, così come lo conosciamo, è stato realizzato come insediamento degli estrattori di torba. Questa attività causò la formazione di stagni e laghi nell’ambiente circostante e la gente iniziò a costruire le case sugli isolotti tra i bacini. La maggior parte delle case nel villaggio di Giethoorn si trova su piccoli isolotti privati collegati tra loro da oltre 150 ponti di legno che attraversano il paesaggio.
Cosa vedere
- Fattorie
- Museo ‘t Olde Maat Uus
- Gloria Maris Schelpengalerie
- Tour dei Canali
- Parco nazionale Weerribben-Wieden
- Lago Molengat
- Sentiero di Binnenpad
Come arrivare
Come arrivare a Giethoorn da Amsterdam? Dalla stazione centrale di Amsterdam prendete il treno verso Steenwijk e una volta giunti lì, salite sull’autobus 70 fino a Dominee Hylkemaweg.
In circa 2 ore, 2 ore 2 30 sarete a Giethoorn.
Video
Ecco il video che ti farà venir voglia di raggiungere Giethoorn.