Kotor

La città dell’Adriatico che sembra su un fiordo

Kotor

Kotor, per la sua conformazione particolare, è conosciuto come il fiordo più meridionale d’Europa.

Siamo in Montenegro ma le immagini qui sotto potrebbero farvi pensare che si tratti di un paesaggio norvegese. 

cosa-vedere-a-korot

Kotor è una cittadina di grande bellezza tanto da essere inserita tra Patrimoni dell’Umanità UNESCO. E’ circondata da mura e sorge ai piedi delle montagne, in una baia molto chiusa che assomiglia ad un vero e proprio fiordo. 

To get the stunning views of the fjord and Oldtown of Kotor, you must first climb the 1350 stairs to the Fortress of St. John or also known as the Castle of San Giovanni. The fortress walls you climb were built between the 9th and 19th centuries which were built by everyone from the Byzantines to the Venetians. It is like a hike through history. During the hike, do not make the mistake of climbing in a skirt and sandals like I did…it is a steep climb but the view was totally worth it. At the top, you can hear the sounds of cows and goats in the pastures nearby. Also, be prepared for snakes and lizards….as I was not ready for those little friends to come across my path. #Kotor #Montenegro #bayofkotor #balkans #myfavtourlina #thewanderlustclub #thetravelwomen #wearetravelgirls #hike #wanderlust #travel #asotravel #instatravel #travelgram #Mediterranean

Una foto pubblicata da Travel and Books (@amberbirch48) in data: 17 Gen 2016 alle ore 21:39 PST

Questo fiordo sull’Adriatico però non è stato creato dalla forza dei ghiacci, ma si tratta di un canyon plasmato da quello che in un passato lontano era un fiume (il fiume Bokelj) nel punto in cui sfociava a mare.

LEGGI ANCHE: LE SPIAGGE PIU’ BELLE DEL MONTENEGRO

Sin dai tempi antichi la baia ben riparata dalle montagne è stata un rifugio sicuro per le imbarcazioni.

Kotor ha un bel centro storico che è cambiato poco negli anni. Il muro fortificato protegge la città fin dai tempi della Repubblica di Venezia.

QUI UN TOUR DI FOTO DI KOTOR DA INSTAGRAM

These rocks were built in 1427. #Kotor #Montenegro

Una foto pubblicata da Kotor, Montenegro (@instakotor) in data: 17 Gen 2016 alle ore 14:44 PST

Riproduzione riservata