Messico

10 pueblo magico del Messico che non ti aspetti

Andare a vivere in Messico

PUEBLO MAGICO DEL MESSICO – In Messico non ci sono solo spiagge fantastiche e rovine di templi antichi. Nell’interno del paese, ma anche sulle coste e nei luoghi meno conosciuti, ci sono paesi magici.
I paesi che fanno parte della lista dei “Pueblos magicos de Mexico” sono posti speciali a livello culturale, sociale, storico e paesaggistico.
Vi innamorerete di strade colorate e chiostri d’epoca coloniale, conoscerete affascinanti tradizioni e apprezzerete alcuni degli angoli naturalistici più belli del Messico.
Di seguito 10 tra i Pueblo Magico più belli del Messico.
XILITLA, SAN LUOIS DE POTOSI’

Xilita è famoso per i bar e per il Labirinto della Huasteca Potosina di Sir Edward James, mecenate di Dalí e Picasso. La Hoya de las Huahuas, le Pozas, la Cueva del Salitre, la Cascada de los Comales e l’Ex Convento sono i posti che dovrete visitare assolutamente insieme al Giardino surrealista di Xanadu.

BECALAR, QUINTANA ROO

Becalar era un’antica e importante città del Messico pre-ispanico. Oggi seduce i visitatori con i suoi scorci fotogenici e le incredibili attrazioni naturalistiche dei dintorni: la Laguna de los Siete Colores, il Forte di San Felipe e i numerosi Cenotes dei dintorni.

Excelente día para visitarnos! #Bacalar #QuintanaRoo #Mexico #laguna #BacalarMagico #Lagoon #relax #caribe #CaribeMexicano #maravillasdelmundo

Una foto pubblicata da Bacalar: Pueblo Mágico (@bacalarmagico) in data: 22 Mar 2015 alle ore 13:54 PDT

TAXCO, GUERRERO

Taxco è la quinta essenza dello stile Barocco in Messico. Le strade e le stradine della città coloniale vi sorprenderanno con i colori e le monumentali chiese.

La Semana Santa in questo paese magico è particolarmente sentita: fantocci e figure fantasiose di cartapesta vengono riempite di petardi ed incendiate in una tradizione sorprendente e colorata.
pueblo-magico-visitare-messico

CHOLULA, PUEBLA

Cholula è una cittadina coloniale famosa per le sue 365 chiese, una per ogni giorno dell’anno. Da qui potrete ammirare alcune delle viste più belle sui vulcani Iztaccíhuatl e Popocatépetl.
paesi-visitare-messico

JEREZ DE GARCIA SALINAS, ZACATECAS

A 45 minuti di auto dalla capitale Zacatecas, c’è un pueblo magico dall’atmosfera sonnolenta e colorata. A Jerez de Garcia Salinas ci sono un cimitero monumentale da poco restaurato, una cattedrale che vi lascerà a bocca aperta ed un piccolo e grazioso teatro storico che vale la pena visitare. Assaggiate le tostada fritte e condite con salsa di pomodoro e chilli: sono conosciute come tra le più buone del Messico.

#detalles #templos #Arquitectura #PuebloMágico #JerezDeGarcíaSalinas

Una foto pubblicata da Oscar Flores (@oscarflv) in data: 23 Ago 2014 alle ore 22:54 PDT

MAPIMI, DURANGO

Mapimi si trova in una struggente zona desertica del Durango. Nei secoli è rimasto praticamente immutato ed è oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il Centro storico, la Mina de Ojuela e il Puente de Ojuela (in foto) sono le attrattive con le quali saprà conquistarvi.

PARRAS DE LA FUENTE, COHAUILA

Parras de la Fuente, conosciuta anche come Parras, è stato la prima città nel Nord del Messico ad essere dichiarata Pueblo magico.
Il Santuario de Nuestra Señora de Guadalupe, la Capilla del Santo Madero, la Hacienda San Lorenzo, la Casa del Abuelo e gli acquedotti sono must see.

SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS, CHIAPAS

San Cristobal è la capitale coloniale e culturale del Chiapas. Si trova in piena Sierra Madre ed è stata una delle prime città fondate dagli spagnoli. Ci convivono diversi gruppi etnici. Da visitare: la Catedral de San Cristóbal, la chiesa di San Nicolás, l’ex Convento di Santo Domingo di Guzmán e il Museo Na Bolom “Casa del Jaguar”.
pueblo-magico-messico

VALLE DE BRAVO, STATO DEL MESSICO

Valle de Bravo è un paese pittoresco disposto in modo suggestivo intorno alle sponde di un grande lago. E’ un posto perfetto per praticare sport

BERNAL, QUERETARO

Leggende, facciate colorate e strade di pietra sono la principale attrattiva del paese. Il Peñón de Bernal è l’emblema di Bernal e, dopo il Peñón de Gibraltar in Spagna e il Pan de Azúcar in Brasil, è il terzo monolite più grande del mondo.

Peñón de #bernal #mountains #mexico #nature #sky #clouds #queretaro

Una foto pubblicata da Jorge Olvera (@jorgeeolvera) in data: 16 Nov 2015 alle ore 21:08 PST

Riproduzione riservata