Marocco

Marocco: i paesi da visitare

Paesi del Marocco

Il Marocco rurale ha tanti piccoli paesi bellissimi da visitare. Nei villaggi è più facile conoscere la cultura locale e godersi il relax delle piccole medine, lontano dal caos e dal turismo di massa delle città più grandi.

Paesi da vedere in Marocco

I paesi più belli del Marocco hanno medine colorate, labirinti intricati di suk ed atmosfere tradizionali, kasbah di terra rossa e palmeti intorno. La strada delle Mille Kasbah percorre un’antica carovaniera che da Marrakech raggiunge le porte del deserto a M’Hamid, nel Marocco meridionale. Lungo la strada si incontrano numerose piccole kasbah da visitare una per una.

Qui di seguito abbiamo selezionato i paesi più belli da vedere assolutamente in un viaggio on the road in marocco.

Potrete visitare Asilah per coniugare la medina storica, tra le più tradizionali, all’Oceano. Da circa 30 anni la piccola cittadina ospita uno dei festival più importanti dell’Africa: l’International Cultural Moussem of Asilah, un vero laboratorio artistico e culturale che richiama in città più di trecentomila artisti da tutto il mondo.

  • Moulay Idriss

Moulay Idriss, poco lontano da Fez, è il posto giusto per godersi l’atmosfera del Marocco rurale e anche un bell’hammam super tradizionale. Si raggiunge facilmente in taxi o in autobus da Fez.

  • Ait Ben Haddou

Ait Benhaddou è forse il paese più bello e dall’aspetto più caratteristico del Marocco intero, non a caso infatti ha più volte attratto a sé il cinema, hollywoodiano e non. La strada delle Mille Kasbah passa di qua così come molti dei tour nel deserto in partenza da Marrakech.

A Essaouira, che più che un villaggio è una vera e propria cittadina sul mare, ci sono alcuni degli scorci più belli del Marocco, non a caso è chiamata la Capri marocchina. Le barche azzurre dei pescatori affollano il porticciolo mentre i gabbiani si danno da fare nelle loro attività quotidiane. Dalla spiaggia cittadina parte una passeggiata che porta alla fortezza abbandonata e in parte ricoperta dalla sabbia di Borj el Berot.

Secondo la leggenda Jimi Hendrix prese ispirazione qui per comporre “Castles Made of Sand”.

A Chefchaouen scoprirete la magia della città blu. Tutti i vicoli, le scalinate, le porte e le stradine sono colorate di blu per ricordare il cielo del paradiso. Da qui partono anche interessanti escursioni su montagne e vallate. 

  • Ouarzazate

Ouarzazate, a sud dell’Atlante, è un altro dei perfetti gate prima di entrare nella magia del deserto. Anche qui più che di un villaggio si tratta di una città dove è facile acquistare tour ed escursioni per il Sahara, ma è anche una bellissima kasbah di fango con un panorama assurdo sulla valle e i palmeti.

  • Merzouga

Merzouga è poco più di un castello, ultimo bastione ai confini del mondo prima di entrare tra le due alte fino a 150 metri dell’Erg Chebbi, a 3 ore di 4×4 da Zagora. 

  • Tinehir

Ai piedi della zona brulla dell’Atlante c’è un’oasi che dà vita a palmeti ed orti verdissimi. Al centro dell’oasi c’è una kasbah di fango rosso che crea un contrasto incredibile con il verde dell’oasi. Ma Tinehir non è solo una meravigliosa oasi nel deserto: la sua fortezza, Ait Mhamed, ha protetto la regione per secoli.

  • El Jadila

El Jadida, nella zona di Doukkala-Abda, è stata a lungo un avamposto portoghese ed è per questo che conserva monumenti in stile manuelino e delle mura di fortificazione che fanno pensare ad una cittadina dell’Algarve.

Qui trovate tutte le info sui Documenti per entrare in Marocco e le info di Viaggiare Sicuri sul Marocco.

Agdz, Valle del Draa, Atlante
SFOGLIA LA GALLERY - Marocco: 9 piccoli paesi

Riproduzione riservata