
Comino è l’isola perfetta per chi pratica gli sport acquatici, il windsurf e per chi ama fare escursioni. Si narra che l’isola che si trova nel Canale di Gozo, tra Malta e Gozo, un tempo fu nascondiglio di pirati e contrabbandieri mentre agli inizi del XIX fu il luogo dove venivano isolati i malati di peste e colera.
Comino rimase a lungo un luogo isolato fino a quando iniziò a essere raggiunta dai primi turisti, nel corso degli anni ’60.
LEGGI ANCHE: SPIAGGE DI MALTA
Oggi l’isola è il luogo perfetto per chi preferisce godere di mare caraibico lontano dalle folle, in un luogo dove non esistono le automobili e la natura dà il meglio di sé.
Comino
Comino deve il suo nome al cumino, una delle poche piante che riesce a crescere spontaneamente sul suolo arido dell’isola. Si trova nell’arcipelago delle Calipsee, insieme a Malta e Gozo, ed ha una superficie di soli 3,5 km quadrati.
Sull’isola vivono solo 4 abitanti, ci sono pochissime costruzioni e c’è un solo hotel aperto soltanto durante la stagione estiva. L’isola è il luogo perfetto per le immersioni e lo snorkeling, lungo la sua costa rocciosa ci sono numerose grotte che vale la pena visitare.
Isola di Comino Malta
Se amate la natura selvaggia, l’isola è una meta da raggiungere se state organizzando un viaggio a Malta. Comino è conosciuta in tutto il mondo per la sua meravigliosa Laguna Blu, sicuramente l’attrazione più visitata, ma ci sono molte altre spiagge e baie che meritano una sosta.
Un esempio è la baia di San Nicola composta da due spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina. La spiaggia è meno popolare e affollata della Laguna Blu, vale la pena passeggiarci anche fuori stagione per godere dei paesaggi spettacolari.
Se siete in cerca di un luogo tranquillo dove godervi un po’ di relax, a 20 minuti di cammino dalla Laguna Blu potrete raggiungere la baia di Santa Maria una spiaggia dalle acque poco profonde e dalla sabbia bianca che si trova nei pressi della stazione di polizia dell’isola.
Se siete appassionati di escursioni, Comino è il luogo perfetto da girare a piedi alla scoperta di calette e rocce da cui tuffarsi per fare un bagno o per scoprire le piccole grotte che la caratterizzano.
Fermatevi ad Ras I-Irieqa, una scogliera di 40 metri che trovate nella parte sud occidentale dell’isola, è un luogo molto suggestivo.
(Renata Apanaviciene / Shutterstock)
Traghetti Malta Comino
Comino si raggiunge con le imbarcazioni in partenza ogni giorno da Malta. Il servizio traghetti parte da Cirkewwa e raggiunge la Laguna Blu di Comino (ci sono delle corse che raggiungono anche Gozo), il prezzo è di circa 8 euro a tratta. Il Comino Hotel ha un servizio navetta tra Malta e Comino in funzione solo nei mesi di apertura. Qui trovate tutte le informazioni su come raggiungere Comino.
Laguna blu Comino Malta
La Laguna Blu è sicuramente uno dei luoghi più fotografati dell’isola. Si tratta di una baia mozzafiato, un canale naturale che divide Comino dall’isolotto di Cominotto. La laguna è uno dei più famosi spot per le immersioni, qui potrete ammirare la fauna marina che popola queste acque dal colore blu. Per preservarlo, il canale è stato chiuso alle imbarcazioni nel 1993.
GUARDA ANCHE: COSA VEDERE A GOZO
Comino cosa vedere
Vale la pena visitare la Torre di Santa Maria, una torre di guardia costruita nel 1618 insieme ad altre 5 torri di osservazione nell’arcipelago maltese. E’ uno dei punti di riferimento dell’isola che potrete vedere anche da Malta e Gozo.
Sulla baia di Santa Maria raggiungete la Cappella del Ritorno di Nostra Signora dall’Egitto, l’unica piccola chiesa dell’isola risalente al 1618.
Comino foto
Una selezione di immagini da Instagram che vi faranno venir voglia di passare l’estate a Comino.
___________________________________________________ #bluewater #malta #comino #crystallagoon #mediterranean #arch #snorkeling #wanderlust #travelphotography #instatravel #travel #travelblogger #traveling #travelling #travelgram #travelbug #travels #travelers #travelpics #traveler #travelphoto