
Il Carnevale di Malta si terrà dal 17 al 21 febbraio 2023.
Vi attenderanno cinque giorni di follia, carri allegorici, feste e colori. Il fulcro del Carnevale di Malta è nella capitale, La Valletta. Qui i carri sfilano trasportati dai camion per le vie del centro.
La sfilata ufficiale è quella che si tiene al City Gate de La Valletta, dove i carri e i loro ballerini sfilano per ottenere il premio come miglior carro dell'edizione.

LEGGI ANCHE: CARNEVALE OFFERTE
CARNEVALE DI MALTA: DATE
Il Carnevale a Malta inizia il 17 febbraio e finisce il 21 febbraio, Martedì Grasso.
È una delle feste più antiche del paese e risale ai tempi dell'Ordine dei Cavalieri di Malta e che è un appuntamento fisso per gli abitanti dell'isola e per i suoi visitatori.
Il festeggiamento del Carnevale a Malta inizia nel XV secolo quando i Cavalieri dell'Ordine di Malta portarono la festa sull'isola.
CARNEVALE DI MALTA: PROGRAMMA
Per strada la gente è mascherata, costumi grotteschi e coloratissimi. Non dimenticate di assaggiare la famosa Prinjolata maltese.
Una sorta di panettone, con mandorle e uova, ricoperto di meringa e decorato con ciliegie e cioccolato.
La trovate nella versione autentica e originale negli stand e nelle bancarelle del Carnevale. Nelle pasticcerie le confezionano in versione mignon, ma la ricetta è pressoché la stessa.
Il Carnevale si festeggia anche a Victoria, Gozo e negli altri paesi e villaggi di Malta.
Il più tipico dopo quello de La Valletta è il Carnevale di Nadur, un piccolo villaggio di Gozo.
Qui il Carnevale è amatissimo specialmente dai giovani. I festeggiamenti non sono propriamente apprezzati dalla Chiesa e da molti ben pensanti dell'isola di Gozo.
Meglio approfittarne se avete in mente un Carnevale trasgressivo, a base di alcol, sesso e costumi in maschera non proprio convenzionali.
LEGGI ANCHE: CARNEVALE IN ITALIA