Weekend a Venezia: cosa vedere in due giorni
Introduzione

In questo articolo di oggi parleremo di cosa vedere in in due giorni in un weekend nella romantica Venezia. E' una delle città italiane che attira tantissimi turisti tutti gli anni, provenienti da ogni parte del mondo, che vogliono ammirare le particolarità straordinarie che soltanto tale città riesce ad offrire ai suoi visitatori. Che cosa però si potrà fare se si ha soltanto un weekend a disposizione? Scopritelo leggendo il seguito.
Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e la Chiesa di Santa Lucia
I ponti, la laguna, il fenomeno dell'acqua alta, sono soltanto certe attrattive che spingono milioni di persone a passare una vacanza a Venezia.
Se arrivate a Venezia da piazzale Roma, potrete andare verso la vicina Piazza San Marco, che è il vero e proprio "cuore" della città. Tale percorso, lo praticherete tutto quanta la mattinata, però sarà certamente un piacere camminare per i vicoletti, tramite i ponti diversi, e fermandovi di tanto in tanto, per ammirare gli oggetti dell'artigianato locale esposti sapientemente nelle diverse "botteghe" locali. Vedrete che passerete davanti alla Chiesa di Santa Lucia dalla quale, se vi girate verso destra, potrete intravedere la facciata dell'antica Università Ca' Foscari. Prima di arrivare a Piazza San Marco, dovrete assolutamente ammirate il bianco Ponte di Rialto e, se vi affacciate, vedrete tanti vaporetti e gondole che passano nei canali vari sottostanti.
In Piazza San Marco non vi dovrete assolutamente perdere la visita alla Basilica, che è un vero gioiello artistico di bellezza rara ed importanza internazionale.
Il Palazzo Ducale e il Canal Grande
Il Palazzo Ducale è proprio adiacente alla piazza e certamente merita una visita così come dovrete dedicare necessariamente tempo alle famose Prigioni, alle quali arriverete passando dal Ponte dei Sospiri. La sera se ne avete la possibilità e viaggiate insieme al vostro partner, potreste scegliere per un giro romantico in gondola oppure potrete prendere uno dei vaporetti che transitano per il Canal Grande. Il giorno seguente potrete visitate le due isole vicine: Murano e poi Burano, hanno entrambe una bellezza rara. Murano è famosa per la lavorazione del vetro, e nelle botteghe potrete tranquillamente vedere i maestri vetrai mentre lavoro. Vedrete che saranno orgogliosi di mostrare le loro tecniche di lavorazione.
L'isola di Burano
Burano è invece il vero e proprio regno del ricamo. Noterete per le sue strade le donne che sono alle prese con la lavorazione del tombolo. Loro, con un magico intreccio di fili, dalle loro mani, vedrete che faranno nascere i pizzi più preziosi, e famosi in tutto il mondo. In tal modo, lenzuola, tovaglie, coperte, asciugamani, diventeranno il corredo di qualche fanciulla giovane. Comunque sia, tutto, nel vostro soggiorno, dipende dalla vostra voglia che avrete di scoprire e "curiosare".
Guarda il video
