Visitare Marsaxlokk A Malta
Introduzione
Malta è uno degli Stati più piccoli e popolati al mondo. Situata nel Mare Mediterraneo, è legata storicamente alla Sicilia anche a livello linguistico. Nella parte Sud-Est dello Stato insulare, c'è Marsaxlokk, un porto originale raggiungibile da Valletta con l'autobus diciannove e venti. Ecco, quindi, una guida utile per capire al meglio come visitare Marsaxlokk A Malta.
Occorrente
- Voglia di viaggiare :)
Il porticciolo è caratterizzato dalla presenza dei "luzzi", tradizionali imbarcazioni dei pescatori, costruite in legno e dipinte da colori sgargianti come il verde, il rosso, il giallo e il blu. Nell'antichità erano a vela, in questi ultimi anni, invece, sono a motore e vengono utilizzate dai viaggiatori per ammirare la costa e il mare.
È un villaggio di pescatori, il nome stesso ne identifica la presenza. L'economia si basa sul turismo e la vendita del pesce, come il tonno, la "lampuga" e il pesce spada. È uno dei mercati più grandi dell'isola, nella zona non mancano ristoranti e locali di cucina tipica, accessibili a tutte le tasche. Si respira un profumo di mare inebriante, la località ha fascino, merita di essere visitata per la sua bellezza. Sulle tipiche imbarcazioni, ci sono disegnati gli "occhi di Osiride", una rappresentazione tramandata nella storia dai Greci e dai Fenici. Per i Maltesi questi disegni servono per proteggere la barca dalla sfortuna ed, inoltre, sono di buon auspicio. Le superstizioni e le leggende sono legate all'ambiente. Il mercato del pesce la Domenica è ancora più ricco e ci sono bancarelle di ogni tipo come quelle del merletto.
Tra i beni culturali più importanti, la Chiesa di Nostra Signora di Pompei merita il primo posto. Situata nella piazza principale di Marsaxlokk, si affaccia sul mare e domina la baia. L'accesso non è sempre possibile, conviene partecipare alla Santa Messa per ammirare da vicino l'edificio in tipico stile Maltese. La costruzione risale al 1892, più volte nel corso del Novecento è stata ripresa e ingrandita. Poco distante dal porto, sorge Tas-Silg' con la Chiesa di Nostra Signora della Neve e quella di Santa Maria Maggiore. Il sito è importante anche a livello archeologico, vale la pena raggiungerlo se siamo nei paraggi. La popolazione di Marsaxlokk si aggira oggigiorno sui quattromila abitanti, una volta il numero era maggiore. Durante l'anno ci sono eventi che arricchiscono la vita dei cittadini, ne ricordano le tradizioni con manifestazioni di vario tipo. Grazie al clima mite, l'isola è raggiungibile durate tutto l'anno senza nessuna controindicazione.
Adesso posso augurare buon viaggio a tutti...
Ecco un link che potrebbe fornire ulteriori informazioni utili sull'argomento appena trattato in questa guida --------?https://www.minube.it/cosa-vedere/malta/sudorientale/marsaxlokk (COSA VEDEREA MARSAXLOKK).
Ecco altri link da leggere solo a titolo informativo --------?https://malta.italiani.it/marsaxlokk/ (Marsaxlokk) ed ancora https://it.m.wikipedia.org/wiki/Malta (Malta) oppure https://www.visitmalta.com/it/ (Visita Malta).
Guarda il video

Consigli
- Una buona organizzazione garantisce anche un buon viaggio.