Viaggio in Perù: itinerari
Introduzione
In questo articolo, che vuole fungere da guida pratica e veloce, abbiamo deciso di specificare a tutti come poter eseguire un simpatico ed interessante, viaggio in Perù, cercando di capire per bene, tutti gli itinerari possibili, che si possono effettuare! Se siete alla ricerca di un viaggio non convenzionale, il Perù è una delle mete che dovreste prendere seriamente in considerazione. Con più di diecimila anni di storia, la magia dell'impero Inca, gli itinerari mozzafiato, l'impervia natura e l'ampio ventaglio di colori, questo remoto paese del Sud America saprà regalarvi intense emozioni, conquistando un posto speciale nel vostro cuore. Vediamo dunque come muoverci, quali consigli prendere e cosa fare in questo viaggio.
Occorrente
- guida turistica
- cartina geografica
- conoscenza delle lingue
Lima la capitale e Arequipa
A causa della sua notevole estensione, il Perù ha un territorio molto vario sia per quanto riguarda il clima che il panorama. I posti più belli da vedere si trovano a diverse altezze quindi - per evitare problemi fisici dovuti ai repentini cambiamenti - è sconsigliato il fai da te. Rivolgetevi piuttosto a un buon tour operator, che saprà programmare il vostro itinerario in modo da avere un approccio graduale all'alta quota. Solitamente si parte da Lima - la capitale - situata sul livello del mare. Qui il contrasto tra storia e attualità è molto forte, passando dalla modernità dei quartieri residenziali all'antichità dei siti precolombiani. Iniziando l'arrampicata, la seconda città da visitare è Arequipa (2800 m), soprannominata "La città bianca" per via del colore della pietra vulcanica con cui sono state edificate le sue case coloniali - considerate patrimonio naturale dell'Unesco. Dopo aver dato un'occhiata ai suoi quartieri, non potete perdervi la suggestiva Vallata dei Vulcani (Colca Valley e Colca Canyon). Ecco un sito molto utile alla nostra causa. https://it.wikivoyage.org/wiki/Lima.
Lago Titicaca e la Riserva Nazionale Aguada Blanc
Dopo questo piccolo assaggio, aprite bene i vostri occhi perché il viaggio proseguirà per Puno, luogo dove potrete ammirare l'immensità del Lago Titicaca (il più grande lago navigabile del mondo) con le sue isole galleggianti (Amantani e Taquile) e la splendida Riserva Nazionale Aguada Blanca, popolata da vigogne - mammiferi molto simili ai lama, famosi per il loro manto pregiato. Da qui sarà facile spostarsi verso Cuzco (3400 m) - meta più visitata del Perù - situata sulla Cordigliera delle Ande. Considerata la capitale archeologica d'America, Cuzco vi porterà indietro nel tempo offrendovi bellissimi momenti di vita rurale, greggi di lama e alpaca, remoti villaggi e la mistica Valle Sacra degli Inca. In questo sito troviamo numerose informazioni aggiuntive che sicuramente possono essere d'aiuto per chi ha intrapreso questo viaggio. https://www.peru.travel/it/esperienze/avvistamento-di-flora-e-fauna-nella-riserva-nazionale-tambopata.
Machu Picchu
Infine, non potete non visitare Machu Picchu (3800 m), posto dall'ineguagliabile bellezza. I vostri occhi ricorderanno per sempre il tumultuoso fiume Uribamba e il sole che sorge sull'intera città, scorti attraverso l'Intipunku (la Porta del Sole). Qui visiterete anche i coloratissimi villaggi indio e le miniere che li circondano. Se la vostra permanenza supera i 10/12 giorni, è consigliato di visitare anche Chiclayo e Iquitos, dove potrete vivere l'emozione di una crociera sul Rio delle Amazzoni. Ecco un sito sicuramente utile sopratutto come appoggio durante il viaggio, in modo da avere a portata di mano ogni informazione possibile utile per viaggiare e visitare appieno il posto. https://nbts.it/viaggi-tour/peru/tour-machu-picchu-e-i-tesori-del-peru/.
Guarda il video

Consigli
- Saper viaggiare in Perù, è davvero molto interessante ed anche piuttosto utile!