Introduzione
La Germania è una meta molto gettonata dalle famiglie con bambini. In questo paese, non trovate soltanto tanta arte e cultura, ma anche parchi giochi a tema, zoo, tanti castelli incantati e hotel familyfriendly. Se state pensando di passare le prossime vacanze proprio nella terra della birra ma non sapete dove andare con i vostri bambini, continuate la lettura: vi sveliamo cosa fare durante il vostro viaggio tedesco. Buona lettura!
Europa Park
A Rust, località immersa nella Foresta Nera, esiste un parco giochi che regala tanto divertimento, anche nel periodo freddo. L'Europa Park è aperto da fine febbraio fino a metà gennaio. In questo parco c'è un'atmosfera unica, intrisa di magia, grazie agli addobbi, alle sculture, all'ufficio di Babbo Natale e a un bar fatto di ghiaccio. Troverete tanti mercatini tipici, giostre di ogni tipo, spettacoli circensi e di pattinaggio, dinner-show e la festa di Capodanno tra le montagne russe. Le attrazioni più gettonate sono l'ottovolante Euro-mir, la slitta Fiocco di Neve e l'Eurosat per fare un giro tra le stelle. Non manca la possibilità di andare sugli skibob, snow-tube e sui più classici sci. I dintorni sono pieni di alberghi per chi desidera continuare la propria esperienza magica. I prezzi sono di 44 ? per gli adulti, 37 ? per bambini 4-11 anni e gratis per bambini al di sotto dei 3 anni.
Heidelberg
Heidelberg è una delle città più belle e visitate della Germania, in quanto è circondata fa fiumi, boschi e colline, oltre ad avere una caratteristica architettura costituita da graziosi edifici rossi. È ideale per trascorrere del tempo con i bambini. Il centro è completamente pedonale e sicuro per fare una passeggiata tranquilla. La zona vecchia è piena i edifici barocchi e ospita molti ristornati, bar, alberghi e negozi di souvenir. I bambini rimarranno sicuramente incantati dal ponte vecchio, nel centro storico, con la sua torre da cui si ha una magnifica vista sul castello e sui boschi circostanti. Il castello risale al 1200 e si può raggiungere a piedi con la caratteristica funicolare, quest'ultima scelta ideale per i bambini. Dopo aver visitato l'interno, ci si può fermare nei giardini oppure fare un salto al Museo della Farmacia. Dopo aver fatto il pieno di cultura, si può tornare in centro e soffermarsi in uno dei tanti parco giochi presenti nella città, andare al Parco delle Favole, alla Fattoria Didattica oppure allo zoo di Heidelberg.
Zoo di Berlino
Berlino è una città piena di vita e cose da fare, per tutti i gusti e tutte le età. Ma se c'è un luogo che vale la pena far visitare ai vostri bambini è il suo zoo. Se i vostri bambini sono molto piccoli, è possibile noleggiare dei carretti all'ingresso, con i quali trasportare i bambini o le cose. Nel vostro giro allo zoo avrete la possibilità di ammirare animali come uccelli, elefanti, antilopi, giraffe, ippopotami, foche, orsi, lupi, etc. In una parte dello zoo, è anche possibile poter giocare con gli animali domestici, mentre in un'altra troverete un incredibile parco giochi fatto di trampolini, giochi per arrampicate, scivoli e tunnel intricati. È possibile sia mangiare a sacco oppure servirvi di una caffetteria che si trova all'interno dello zoo. Se intendete anche visitare l'acquario, il presso del biglietto sale di 4-6 euro ma ne vale assolutamente la pena.
Colonia
Colonia è una città allegra dove si festeggia il Carnevale più importante della Germania, dunque perfetta se si hanno bambini. Partite visitando la Cattedrale, sede di un sarcofago d'oro tempestato di gemme che contiene i teschi incoronati e i vestiti dei Re Magi. Il Museo del Cioccolato non potrà non interessare i vostri bambini: qui scopriranno tutte le fasi della lavorazione del cioccolato ed è possibile assaggiarlo presso un fontana. Non dimenticate di fare un giro sul simpatico mini treno Bimmelbahn: vi porterà in giro per la città. Un'altra tappa sarà allo zoo di Colonia dove ammirare uccelli pluviali, elefanti, scimmie e tanti altri animali. Un altro giro obbligatorio è sulla cabinovia Koelner Seilbahn, per vedere la città da una prospettiva unica, divertente e avventurosa sul fiume Reno. Nella città vecchia potrete riposarvi con i vostri bambini in un bar o in un ristorante tipico della zona.
Gola di Partnach
La Baviera è una regione tedesca che non finisce mai di stupire. Un posto che vale davvero la pena di essere visitato con i vostri bambini è la Gola di Partnach, nei pressi della località alpina bavarese Garmisch-Partenkirchen. La Gola di Partnach si estende per 700 metri, tra pareti calcaree di 80 metri, ed è uno spettacolo naturale splendido, un canyon acquatico dove l'acqua scorre creando un panorama stupendo. Durante il percorso, troverete numerose gallerie e grotte scavate nella roccia, pratiche anche per i bambini che qui si sentiranno dei piccoli esploratori. Alla fine del percorso, che dura circa 30 minuti, potrete continuare, se vorrete, per i sentieri di montagna, tra prati e boschi che vi portano verso la cima della montagna. Per scendere, potete servirvi della cabinovia oppure a piedi sfruttando il percorso boschivo. I periodi migliori per visitare la gola di Partnach sono a luglio e agosto, mentre nei mesi freddi questo luogo diventa magico grazie alle formazioni di ghiaccio e neve. Ricordate di portare con voi un impermeabile, scarpe per trekking e una torcia.