Viaggio in Cina: itinerari
Introduzione
Da diversi anni ormai si guarda alla Cina come a uno dei pochi paesi al mondo la cui economia non conosce crisi e molti dati ce lo confermano. Ma, al di là di ciò, cosa ha da offrire questo immenso paese? Non solo economia, fabbriche e lavoro, ma anche bellezze naturali, storiche ed artistiche e se vuoi scoprirne qualcuna, leggi questa guida. Infatti, se stai pensando ad un viaggio in Cina troverai, qui di seguito, degli utilissimi spunti e interessanti itinerari da seguire.
Occorrente
- una buona guida, una cospicua disponibilità economica
La Capitale
La prima meta consigliata è Pechino, capitale della Cina, all'interno della quale è imperdibile ?Piazza Tian'anmen?, la piazza più grande del mondo. Qui è possibile visitare il mausoleo di Mao Tse-tung, forse il più noto presidente cinese di tutti i tempi. Sempre a Pechino c'è la cosiddetta ?Città Proibita?, l?antica residenza degli imperatori, composta da meravigliosi palazzi e monumenti, per un totale di 9.999 stanze tutte perfettamente conservate.
Un po' di storia
Altre mete imperdibili sono la "Grande Muraglia Cinese", le antiche mura di cinta di epoca Ming (dal 1368 al 1644), la ?Pagoda della Grande Oca Selvaggia?, la ?Pagoda della Piccola Oca Selvatica? e le rovine del Palazzo Efang, nelle vicinanze del quale venne ritrovato il famosissimo ?Esercito di Terracotta?. Molto belli anche la ?Piazza della Torre della Campana? e il ?quartiere Musulmano?, costituito da un insieme di stretti vicoli ed incroci. Un altro traguardo che merita è il Convento della Porta del Dharma, a circa cento chilometri da Xi?an, nel quale è conservato un osso di una falange di Sakyamuni, fondatore del buddhismo.
Shanghai
Una città da vedere assolutamente è Shanghai, distante da Pechino circa cinque ore di viaggio in treno. Qui troverai il cosiddetto fiume "Bond" che attraversa la città e su cui si affacciano edifici risalenti all?epoca coloniale (XX secolo) e ?La Perla dell'Oriente?, un?altissima torre della televisione. Sono molto famosi anche i ?Giardini del Mandarino Yu? e ?Chenghuangmiao?, la parte più vecchia di Shanghai che conserva ancora gli edifici più antichi.
Hong Kong
Infine, merita anche la città di Hong Kong, uno dei maggiori centri finanziari di tutto il mondo. Nella sua area metropolitana si trovano circa 1.200 grattacieli, fra i quali i più famosi sono: l'International Commerce Centre (alto 484 metri), l'International Finance Centre (alto 415 metri), il Central Plaza e la Bank of China Tower. In questa città l'Oriente incontra l'Occidente, creando un interessante mix tra il moderno stile di vita di stampo occidentale e le millenarie tradizioni cinesi.
Guarda il video

Consigli
- Evitare di partire da soli