Viaggi: la Norvegia in auto
Introduzione
La Norvegia è un paese che presenta delle caratteristiche morfologiche e territoriali particolari. L'idea di poterla percorrere in auto riuscendo a vedere una buona parte delle sue meraviglie paesaggistiche e culturali è una tendenza che sta prendendo sempre più piede. Scopriamo i segreti per poter affrontare una vacanza "on the road" ottimizzando tempi e costi, senza dover tralasciare i punti panoramici più importanti ed emozionanti che la rendono famosa in tutto il mondo. Per godere di clima e luce perfetti e unici il periodo consigliato per il viaggio va da metà giugno a metà luglio.
L'auto
Noleggiate una vettura online qualche mese prima della partenza in modo da risparmiare e poter valutare offerte e sconti. Sappiate che partendo da Oslo il costo è oneroso, perciò consiglio di atterrare con l'aereo a Stoccolma, in Svezia e ritirare l'auto in loco presso una delle tante agenzie presenti in aeroporto. Altra possibilità invece è quella di noleggiare l'auto nella città di Bergen. Per un periodo di 15 giorni, che è il minimo che occorre per questo tipo di vacanza, una utilitaria vi costerà all'incirca tra i 450 e i 550. Il navigatore satellitare è indispensabile, richiedetelo all'agenzia qualora non ne siate già muniti. Altro elemento importante da inserire nelle clausole di noleggio è il chilometraggio illimitato, in quanto la percorrenza totale sarà notevole, e l'assicurazione totale per non incorrere in problematiche.
L'itinerario
Dopo aver scelto l'auto e il luogo di partenza, occorre stendere un itinerario senza preoccuparsi troppo degli alloggi per la notte, in quanto l'offerta che la Norvegia da ai turisti è vasta e variegata e non rischierete mai di trovare città, seppur piccole e gettonate, con il tutto esaurito in tutte le strutture ricettive. Potrete scegliere camping, hotel, bed and breakfast, affittacamere privati e addirittura sulle coste alcuni fari, romantici e ideali se siete in coppia!. A questo punto possiamo scegliere tra due itinerari per girare la Norvegia in auto: il primo prettamente naturalistico e paesaggistico, il secondo storico-culturale.
Di fiordo in fiordo
Se si decide per un itinerario naturalistico paesaggistico i fiordi sono la nostra rotta. Il versante occidentale della Norvegia, rappresentato dal Geirangerfjord e dal Naeroyfjord, offre un paesaggio così unico che è entrato a far parte del patrimonio mondiale dell'umanità. Si può partire o dalla città di Bergen o dalla città di Stravanger. A circa 25 km da quest'ultima si trova il Lisenfjord dove vi è la roccia Preikestolen. Si tratta di una scogliera sopra il fiordo con una cima quasi piatta che sembra un pulpito su uno dei panorami più mozzafiato del mondo. Partendo da Bergen, invece, si può passare per il fiordo più lungo della Norvegia il Sognefjord. Lungo 204 chilimotri offre panorami stupefacenti tra montagne, cascate e il ghiacciaio. Il fiordo di Naeroyfjord è il più stretto al mondo, il quale si può attraversare in traghetto caricando la propria auto ad un costo molto basso. Questo tipo di trasporto è assai conveniente sia per il prezzo sia perché si evitano lunghissime e dispendiose (di tempo e di benzina, che è abbastanza onerosa) tratte stradali. Alle estremità dei fiordi invece ci si imbatterà in villaggi molto caratteristici dove scoprire le singole specialità dai frutti come le fragole al pesce e alle pecore.
Oslo e Capo Nord
Sicuramente due località che non possono mancare in questo viaggio "on the road" sono la capitale Oslo e Capo Nord. La capitale situata nella costa meridionale del paese non è grandissima ed è molto concentrata. Si sviluppa tutta intorno la strada principale la Karl Johans Gate. È la culla della cultura norvegese dai vichinghi fino al pittore Edvard Munch. È una città ricca di musei ma anche di molte aree verdi come anche il famoso parco dedicato allo scultore Gustav Vigeland ricco dei suoi capolavori in ferro battutto. Inoltre la città ha praticamente un suo fiordo personale che è visitabile con delle mini crociere di durata di circa 2 ore. La Città è visitabile in un paio di giorni. Capo Nord è una costa rocciosa situata nel Circolo Polare artico. È un luogo affascinante dove è possibile fare escursioni sulle famose slitte trainate dai cani. Ma è soprattutto il luogo dove poter ammirare il fenomeno del sole a mezzanotte durante il periodo estivo e invece quello dell'aurora boreale durante il periodo invernale.
Itinerario culturale
L'itinerario storico culturale è molto più semplice e corto e comprende le città di Bergen, la seconda come grandezza e famosa per il Bryggen, quartiere portuale fatto di antiche e ben conservate case in legno, Alesund chiamata città-museo per le tante case costruite in stile Art-nouveau e le molte chiese in legno medioevali chiamate "Stavkirke", uniche al mondo per materiale e architettura, perfettamente conservate e spesso incastonate tra fiordi e montagne. Non dimenticate mai di rispettare i limiti di velocità, anche se vi sembrerà strano lungo strade apparentemente deserte sono posizionati diversi autovelox fissi. Le sanzioni non sono elevate, ma meglio non rischiare!. Buon viaggio!
Guarda il video

Consigli
- Prestare molta attenzione ai limiti di velocità e ad avere sempre le luci accese alla macchina e portare la cintura. I vigili sono molto severi e le multe molto salate.
- Occhi aperte alle renne. Infatti trovare all'improvviso una renna sulla strada non è per nulla difficile e in caso di investimento oltre ai danni alla macchina si deve risarcire lo stato per l'animale perso e tutti gli interventi che ne conseguono.