Venezia: cosa vedere
Introduzione
In Italia le belle città da visitare sono tante. Ma la più romantica e ambita dai turisti, senza alcun dubbio è Venezia. Il suo particolare territorio la rende ancora più interessante. Tanto che, Venezia è città d'arte tra le più sfolgoranti del mondo. La caratteristica che la rende diversa sono le sue vie dette calle e le sue famose piazzette. Le case sorgono sulla laguna, in cui l'acqua fa' da padrona permettendo il loro attraversamento con vaporetti o altre piccole imbarcazioni. A questi si aggiungono i sontuosi edifici che si allineano lungo il Canal Grande. Nella seguente guida indico cosa vedere a Venezia.
Occorrente
- Guida turistica
Piazza San Marco e il Museo Storico Navale
Uno dei posti da visitare è la Piazza San Marco. Il luogo si trova nella zona più bassa della città e spesso si allaga. Questo avviene quando le piogge sono abbondanti. La piazza ha una forma trapezoidale e vede affacciarsi i palazzi più belli di Venezia tra cui la Torre dell'Orologio. Il Museo Storico Navale, sorto nel 1919, raccoglie tutti gli oggetti di prevalente interesse storico e artistico trovati in Arsenali e a bordo delle R. R. Navi.
Basilica di San Marco e i Palazzo Ducale
Inoltre, nella stessa piazza è possibile vedere la Basilica di San Marco. Percorrendola dall'esterno si possono ammirare la facciata ovest, che è un meraviglioso susseguirsi di cupole, colonne, archi e marmi scintillanti. All'interno di essa si possono vedere i mosaici dell'atrio. Questi sono tessere in vetro che poggiano su lamelle d'oro di origine Bizantina. Un altro monumento da vedere a Venezia è il Palazzo Ducale. Questa è una meravigliosa costruzione di architettura bizantina, gotica e rinascimentale. All'interno del palazzo sorgono grandi sale, che ospitano grandiosi arazzi. Inoltre, si possono visitare le prigioni, dove sono visibili graffiti dei carcerati di quel tempo. Infine, gli appartamenti del doge.
Canal Grande e la Galleria dell'Accademia
Il Ponte Di Rialto, lungo 48 metri in un unica arcata, fu il primo collegamento con la terraferma. Questo attraversa il Canal Grande. Qui, si possono ammirare splendidi palazzi, mentre le sue acque vengono attraversate da vaporetti e gondole tradizionali del luogo. In questo tragitto si possono visitare negozietti e bancarelle. Nei dintorni si possono vedere il Fondaco dei Turchi, che è un edifici dall'aspetto esotico. Oggi sorge il Museo di Storia Naturale. Da non perdere di vedere anche la Galleria dell'Accademia, dove vengono conservati i capolavori del periodo Bizantino Rinascimentale, dello stile Barocco e rococò. Ecco cosa vedere di bello a Venezia.
Guarda il video

Consigli
- Prima di partire informarsi con l'agenzia di viaggio.