Val di Fassa: le migliori località sciistiche

Tramite: O2O 03/01/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Nel comprensorio delle Dolomiti c'è la Val di Fassa, un paradiso per gli appassionati della neve e degli sport invernali, con le migliori località sciistiche che offra la regione Trentino. Ogni località garantisce svariate occasioni per una splendida vacanza invernale, ognuna con servizi, impianti e accoglienza alberghiera di eccellente livello, alla portata di tutti, dagli atleti più preparati ai principianti, ai giovanissimi sciatori.

26

Carezza - Latemer

Ai piedi del Latemar la zona sciistica di Carezza è ideale per famiglie e bambini, grazie alla piste piane e morbide, ai baby-fun-park e alle numerose scuole di sci. Le piste sono facilmente raggiungibili in automobile partendo da Nova Levante o da Vigo di Fassa. Pra di Tori, a Carezza, è la celeberrima pista palcoscenico ogni anno della Coppa Mondiale di Snowboard. Siamo nel regno di Re Laurino e il panorama che si gode qui ha un che di magico e incantato.

36

Belvedere Col Rodella Passo Pordoi

Clima, panorama, ambiente uniti alle ottime strutture ricettive e sciistiche di elevato livello fanno della zona denominata Belvedere-Col Rodella- Passo Pordoi l'eccellenza delle località turistiche invernali dell'intero territorio alpino. La fitta rete di piste e di impianti, tutti all'interno della Val di Fassa, garantiscono agli sciatori momenti di sport e divertimento unici nel loro genere, contornati da uno scenario montato veramente mozzafiato.

Continua la lettura
46

Vigo di Fassa - Catinaccio

Altra località d'eccellenza per gli amanti dello sci è Vigo di Fassa. Partendo da qui o da Pera di Fassa, grazie a funivia e seggiovia si raggiunge la zona sciistica del Gruppo del Catinaccio, conosciuto anche col nome di Rosengarten. Sciando per i 13 chilometri di piste potrete ammirare panorami unici come le vette più belle delle Dolomiti, come la Marmolada, il Sassolungo, il Sella e le Torri del Vajolet.

56

Passo Fedaia - Marmolada

La vetta più alta delle Dolomiti, con i suoi 3.342 metri s. L. M., è la Marmolada. In questa zona sciistica si respira un'atmosfera d'altri tempi. I 5,5 chilometri di pista di livello "rosso", ad aoltre 2.600 metri d'altezza, raggiungibili con la cestovia dal rifugio di Passo Fedaia, ripercorrono i tragitti militari della Prima Guerra Mondiale. Il percorso storico si chiama, infatti, Giro della Grande Guerra e si snoda fra le cime Civetta, Pelmo e Col di Lana.

66

Moena - Alpe Lusia

Nella zona di Moena - Alpe Lusia, i chilometri di piste sono ben 100! Ci sono impianti e percorsi per tutti i gusti. Per i più esperti, ci sono svariati tracciati a livello "rosso" o "nero" come la Piavac. La pista più insidiosa dell'intera Val di Fassa. A Valdona invece la situazione è più tranquilla con i tanti campo scuola, i miniclub, i parchi giochi per i più piccoli e le piste morbide destinate a sciatori meno arditi e ai principianti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli

Francia: le più belle località sciistiche

Con l'arrivo della stagione invernale e l'irrigidirsi delle temperature, le stazioni sciistiche diventano la meta prescelta da coloro che amano praticare sport invernali o semplicemente respirare l'aria pura tipica delle alte quote. La Francia ospita...
Consigli

Guida alle località sciistiche in Svizzera

La Svizzera rappresenta uno dei paradisi sciistici più famosi di tutto il mondo. Le località più conosciute sono Vervier, Saas Fee, Gstaad, Zermat, Davos, Saint Moritz. Qui si coniuga lo sport con l'eleganza, l'accoglienza con panorami mozzafiato sulle...
Consigli

Le 10 località sciistiche più belle in Germania

Sciare in Germania! Fra le tante mete turistiche che questa nazione offre non mancano le destinazioni per gli appassionati di sci, neve e sport invernali, soprattutto sulle Alpi non lontanto dal confine con Austria e Svizzera. Ecco le 10 località sciistiche...
Consigli

Le migliori località per la settimana bianca in Valle d'Aosta

Quando si parla di organizzare la settimana bianca, non si può davvero fare a meno di pensare alla regione più piccola e caratteristica d'Italia. La Valle d'Aosta si posiziona al primo posto per quanto riguarda le diverse proposte di divertimenti sulla...
Consigli

Le migliori località turistiche estere

Il turismo è curioso. È poco variabile e molto prevedibile. Le migliori località turistiche estere fanno parte di un ristretto gruppo in cui è difficile entrare, ma facile rimanere una volta entrati. Sarà il passaparola, sarà l'oggettiva qualità di questi...
Consigli

Val Gardena: 10 cose da vedere

Ogni giorno si vive di corsa. Impegni e problemi assillano tutte le età. Lo studente, la casalinga e il lavoratore, ma anche il pensionato desiderano ad un certo punto fermarsi. Nella mente scorrono paradisi di pace e di aria pura. Colori e sapori vagheggiano...
Consigli

Itinerari rilassanti per un week end in val Gardenia

La Val Gardena rappresenta la meta perfetta per ogni tipologia di vacanza o escursione, in primavera, estate e persino in inverno. La Val Gardena, infatti, si rivela perfetta per le coppie in cerca di un week end romantico, per le famiglie numerose che...
Consigli

Val di Funes: 10 cose da vedere

La Val di Funes è sicuramente una delle aree più suggestive dell'intero Trentino Aldo-Adige. Essa contiene le Odle, monti calcarei che nascondono diversi spunti di grande interesse per i potenziali turisti. La valle sembra il luogo perfetto per effettuare...