Tour dei castelli in Austria
Introduzione
Vorreste organizzare un viaggio all'insegna del romanticismo ma che vi regali anche uno splendido tuffo nel passato? Allora potreste prendere seriamente in considerazione l'idea di fare il tour dei castelli in Austria. Infatti questo paese è ricco di castelli, antiche dimore con il loro fascino senza tempo pronti a conquistare il cuore e le menti di chi le visita.
Graz
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta delle residenze reali dalla città di Graz, nella quale troviamo due costruzioni splendide: i castelli di Herberstein ed Eggenberg. Il primo è una vera e propria attrazione turistica grazie alla presenza di uno zoo e di un giardino storico. Quest'ultimo è stato rivisitato e si compone di un giardino verde, blu e giallo e del giardino del mattino, mezzogiorno, del pomeriggio e della sera. Il castello di Eggenberg, dichiarato nel 1999 patrimonio dell'Unesco, è il castello barocco più famoso e importante della Stiria. L'architettura e l'arredamento sono fortemente simbolici, richiamano il passare de tempo, la fede, la storia dell'universo secondo la concezione dell'epoca.
Jenbach e il Castel Tratzberg
Poco lontano da Jenbach, in Tirolo, c'è un vero gioiello rinascimentale, Castel Tratzberg. Un castello in stile gotico rinascimentale, con un cortile decorato che vi stupirà!
La visita a questo castello soddisferà tutta la famiglia infatti ci sono visite guidate interattive dove i bambini incontreranno cavalieri e i grandi potranno ammirare le bellezze di questo posto.
C'è la possibilità di fare visite guidate di sera, accompagnati da nobili cavalieri e partecipare ad una cena medievale, tutto molto caratteristico!
Innsbruck
Ad Innsbruck, capoluogo del Tirolo, invece abbiamo il castello di Ambras, fondato dall'Arciduca Ferdinando II durante il Rinascimento. All'interno del castello l'arciduca fece costruire anche un museo, che oggi è il più antico del mondo, per esporre opere d'arte, armature e altre curiosità.
Nella Sala delle Armi, nella Camera dell'Arte e delle Curiosità è possibile osservare la maggior parte delle opere presenti in collezione.
Molto famosa è anche la galleria dei ritratti, oltre 200 ritratti della famiglia Asburgo eseguiti anche da artisti rinomati come Tiziano, Van Dyck e Velazquez. C'è anche una delle più importanti collezioni al mondo di vetri artistici "La Collezione di vetri artistici di Strasser".
Il castello è circondato da un parco in stile inglese, con un ruscello, un laghetto e numerosi animali, è una piccola oasi molto amata dagli abitanti di Innsbruck.
Lienz
Lienz è chiamata "la perla delle Dolomiti", una cittadina che richiama ogni anno molti turisti per la sua bellezza architettonica e artistica, per la natura che la circonda e anche per le possibilità di fare shopping.
Qui ci sono due castelli molto belli.
Castel Liebburg, che si affaccia sulla piazza principale della città, e ora ospita il municipio. Le sue finestre durante l'Avvento diventano tessere del Calendario dell'Avvento.Castel Bruck si trova su una collina che domina la città, costruito durante il XIII secolo oggi ospita il museo della città. Vi è presente la più grande collezione delle opere di Albin Egger-Lienz, che era originario del Tirolo Orientale.
Vienna
E ora arriviamo a Vienna, sede del maestoso castello di Schönbrunn, dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità, è stato dimora della famiglia imperiale dalla metà del'700 fino al 1918. Il castello ha 1400 stanze ma solo una piccola parte è aperta al pubblico.
Il castello ospita il Museo delle Carrozze e la Casa delle farfalle che prevede una collezione di farfalle esotiche completamente in libertà.
Importante quanto il castello è il parco di Schonbrunn, amato dai viennesi e visitato ogni anno da milino di persone.
Altra residenza reale che merita assolutamente una visita è Marchegg, dove tra marzo ed agosto una colonia di oltre 50 esemplari di cicogne bianche vanno a nidificare: un vero paradiso per gli amanti del birdwatching. Da non dimenticare infine il castello Belvedere, uno dei capolavori dell'architettura barocca austriaca.