Introduzione
L'Italia è un paese ricco di attrazioni turistiche che spaziano dalle bellezze naturali alle testimonianze dell'immenso patrimonio artistico, dagli itinerari eno-gastronomici agli eventi culturali. Ogni regione possiede le sue particolarità nei vari ambiti menzionati, in questo articolo però prenderemo in considerazione la Toscana e vedremo insieme come muoversi e cosa visitare.
Come muoversi
È consigliabile spostarsi con il treno e poi affidarsi alle reti di mezzi pubblici locali. I centri infatti sono quasi interamente zone a traffico limitato dove la macchina sarebbe un po' un problema. Se volete spostarvi dal centro e i vostri luoghi d'interesse non sono serviti dai trasporti pubblici potrete sempre fittare un'auto. Se viaggiate in gruppo, ad esempio, è anche la soluzione più economica ammortizzando le spese. Con l'auto ovviamente avrete modo di fermarsi per il tempo desiderato e visitare le varie località in maniera capillare e diretta. Inoltre, se non si preferisce campeggiare con la tenda, si può trovare una grande quantità di alberghi o bed and breakfast. Comunque va detto che molte località della regione offrono la possibilità di itinerari trekking o di simpatici percorsi bikers e nei centro città le bici sono praticamente la scelta più gettonata da turisti e gente locale.
Itinerari "storici"
Un viaggio in Toscana presuppone delle tappe obbligate; come si può, infatti, non visitare Piazza dei Miracoli a Pisa dove c'è la famosissima torre pendente? O non fare una puntatina alla Galleria degli Uffizi a Firenze? E ancora, non si può trascurare la ricchezza dei monumenti di Arezzo o la fantastica atmosfera che ad agosto il palio di Siena ci offre. Le città toscane, da veri e propri musei diffusi, offrono già di loro un percorso artistico culturale davvero imperdibile come Massa Marittima, un piccolo borgo medievale da visitare con tutta la famiglia.
Località balneari e terme
Per chi invece ama il mare è d'obbligo fare un salto all'Argentario.
Sempre nell'ambito del turismo balneare, merita una menzione speciale l'isola d' Elba e l'incantevole costa della Versilia con Viareggio, cittadina nota in tutto il mondo per il mare e sopratutto per le sfilate dei carri di Carnevale. Continuiamo con Follonica, piccola cittadina toscana, famosa per le sue fantastiche spiagge, ideale per le vacanze estive, offre anche molti locali per giovani. Ed infine Punta Ala, centro balneare famosa soprattutto per il suo grande porto. Oltre ad essere una terra famosa per il mare, la Toscana è famosa anche per le molte località termali (Montecatini, Chianciano, Saturnia) che offrono la possibilità di godersi una vacanza all'insegna del relax e del benessere.
Conclusioni
Possiamo quindi dire, concludendo questa guida sulla Toscana, che questa terra ci offre un po' di tutto tra spiagge bellissime, eventi, piccole cittadine medievali, parchi divertimento e da non dimenticare lo zoo di Pistoia da poter visitare con tutta la famiglia.
Consigli
- E' utile consultare i siti per gli aggiornamenti su eventi culturali e manifestazioni varie