Thassos: cosa fare in un week end
Introduzione
Thassos, o Tasso in Italiano, è l?isola greca più settentrionale. Pur essendo una meta turistica molto frequentata, non è certamente tra le più celebri, almeno qui in Italia. Ed è un vero peccato, perché questa località, che si trova a poche miglia della costa tracia, è una delle più varie e ricche d?attrattive della Grecia. In virtù della sua particolare formazione geofisica, Thassos è l?approdo ideale per chi ama il mare ma non disdegna la montagna. Un luogo dove il relax della spiaggia può essere alternato a una passeggiata in libertà sui viottoli montani. Il tutto all?interno dell?inconfondibile panorama da cartolina delle isole egee. Thassos si può rivelare, inaspettatamente, un luogo ricco di cosa fare in un week end.
Osservare il tramonto a Limenas
Un week-end sull?isola di Thassos non può non iniziare dalla capitale Limenas, non fosse altro perché il principale porto di sbarco per i turisti. Si tratta di una località sospesa tra mare e montagna, il porticciolo, ricco di barconi, è circondato da pini e uliveti. Il momento più suggestivo della giornata è sicuramente il tramonto, quando il sole si tuffa nel mare dietro le montagne. Da quel momento in poi inizia la movimentata vita notturna nei viottoli ricchi di bar e ristorantini caratteristici.
Prendere il sole sulla spiaggia
Le principali attrattive dell?isola sono le spiagge, se ne contano almeno 35! Il luogo ideale dove rilassarsi prendendo il sole o facendo un bagno nelle acque cristalline. Si tratta in molti casi di spiagge dalla sabbia bianca e dalla ricca vegetazione mediterranea. Tra queste le più famose sono Alyki, Golden Beach, Paradise Beach, molto belle ma anche molto affollate durante l?estate. Più tranquilla la spiaggia di Livadi, che sorge sotto il monastero dell'Arcangelo Michele, l?ideale per i campeggiatori. La piscina delle Sirene è una conca naturale scavata nelle rocce, è necessario fare un cammino di 15 minuti per raggiungerla, ma ne vale assolutamente la pena.
Esplorare l'isola in barca
Dal porto ogni giorno salpano mini crociere dell?isola. Si tratta di tour organizzati su barche tradizionali che permettono di raggiungere le spiagge più impervie e fare bagni in mare aperto. Le navi sono attrezzate con bar, ristoranti, toilette e zone dedicate all'abbronzatura, tutti servizi che rendono più rilassante il tour, anche per chi desidera rimanere a bordo per godersi gli spettacolari panorami. Per coloro che non amano troppo la confusione, alcune agenzie marittime consentono di prenotare dei giri privati a prezzi non proprio contenuti.
Passeggiare sui monti
Thassos non è solo spiagge e mare. L?isola è ricca di montagne e boschi adatti a lunghe passeggiate, per questo l?isola ogni anno è visitata dagli amanti del trekking che si avventurano in percorsi di difficoltà differenti. Si può trascorre la giornata salendo in cima al monte Ipsarion, oppure fare il tragitto che parte dal Monastero di Michele Arcangelo e arriva a Teologos Da questa località si può raggiungere a piedi anche Alykes. Da Potamia è possibile addentrarsi in una fitta foresta primitiva di platani, castagni e pini.
Visitare i siti archeologici
Gli amanti della cultura non devono preoccuparsi, l?isola offre diverse attrattive archeologiche di alto livello. Nei pressi di Chrisi Amoudia (Golden Beach) c?è un sito risalente al III secolo a. C., mentre sul promontorio di Pharos (Faro) ci sono rovine del IV secolo a. C.. La vicina isola di Skala Sotiras ospita i ruderi di antica roccaforte fortificata del III millennio a. C., centro di potere di un signorotto locale vissuto durante l'età del bronzo.