Tenerife: 10 cose da non perdere

Tramite: O2O 16/07/2015
Difficoltà:media
111

Introduzione

Situata nell'Oceano Atlantico e appartenente alla Comunità autonoma delle Isole Canarie, Tenerife, risulta la più grande dell'arcipelago, nonché la più popolata della Spagna.
Migliaia e migliaia di turisti scelgono Tenerife in tutti i periodi dell'anno per il clima estremamente favorevole in tutte le stagioni.
Movida, spiagge, prezzi low-cost sono senza dubbio i poli di attrazione maggiori, ma per gli amanti delle escursioni, qui di seguito 10 proposte di cose da non perdere dell'isola!

211

Parco Nazionale del Teide

Ricordate le spiagge e il clima favorevole?
Incredibile ma vero, se deciderete di recarvi al Pico del Teide, il mutamento di scenario e di temperature sarà notevole! Con ogni probabilità troverete innevata la vetta del monte, raggiungibile a piedi attraverso i 21 sentieri trekking (una passeggiata di circa quattro ore) o tramite funivia.
Se il cielo è limpido, sarà possibile ammirare La Gomera, La Palma e El Hierro, che contribuiranno a fornire un panorama mozzafiato.

311

La Orotava

Nota come "città dei panorami", da il nome all'ampia vallata che si estende dal Teide fino al mare scandita da banani e palme.
Lì sarete accolti da palazzi castigliani, chiese, balconate in legno e ricchi giardini.
Non perdete la visita al Museo de Artesania Iberoamericana, all'Iglesia de Nuestra Senora de la Concepciòn e il mulino per il gofio (lungo l'omonima strada dei mulini).

Continua la lettura
411

La Laguna

Il nostro itinerario attraverso cittadine caratteristiche procede con la visita a La Laguna, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
La città venne progettata tendendo conto di profondi principi filosofici e conoscenze della navigazione, la scienza principale dell?epoca della costruzione. I palazzi del centro storico sono infatti costruiti in corrispondenza delle stelle, ricalcando un'antica mappa delle stelle dei marinai. Costruito nel 1500, il centro storico è rimasto intatto e oggi, la città è Capitale religiosa di Tenerife.

511

Playa de Las Teresitas

È risaputo che le spiagge frequentate dagli abitanti della città sono sempre le migliori, las Teresitas è una di queste, situata subito fuori al villaggio di Sant'Andreas.
La spiaggia è ampia e poco densa di turisti rispetto agli standard del sud dell'isola.

611

Icod de los Vinos

Qui è possibile ammirare il famoso albero a forma di ombrello detto drago millenario (Dracaena Drago), il più antico delle Canarie.
Dopo esserti rilassato in piazza de la Inglesia, riprendi il cammino e recati presso la tranquillissima Garachico.

711

Santa Cruz de Tenerife

Città portuale a nord dell'isola, abbastanza vicina a La Laguna, ospita il parlamento locale e l'Auditorio di Tenerife, tipico esempio di architettura contemporanea, progetto dell'architetto spagnolo Calatrava.
Il quotidiano britannico "The Guardian" l'ha inserita nei 5 migliori posti al mondo in cui vivere.

811

Piramidi di Guimar

Molto simili alle piramidi realizzate dai Maya o gli Aztechi in Messico, sono situate sulla costa orientale dell'isola.
Fanno parte di un parco etnologico aperto al pubblico e, anche se la questione sulla loro autenticità sia ancora dibattuta, risultano veramente affascinanti!

911

Los Gigantes

È una scogliera alta 600 m situata nella zona nord-ovest fonte di imperdibili paesaggi mozzafiato.
Trovandoti in zona potresti recarti nella cittadina di Masca, a Punta de Teno e presso una delle spiagge vulcaniche della città.
Non perdere inoltre le escursioni in barca che ti daranno la possibilità di trovarti "faccia a faccia" con delfini e balene!

1011

Tacoronte

Zona situata nel cuore della regione vinicola dell'isola, dove sarà possibile degustare vini deliziosi immerso in un accogliente ambiente di campagna!
Se sei amante del buon vino e dell'atmosfera autentica e rustica, Tacoronte è tappa obbligata!

1111

Prodotti tipici

Ovviamente tra le dieci cose da non perdere non possiamo considerare solamente posti da visitare.
La Spagna è un serbatoio di sapori e odori imperdibili, non possiamo quindi che consigliare di assaggiare le papas de arrugadas (patate molto salate da mangiare con la buccia) condite con mojo (salsa tipica), il gofio, il bienmesabe (dolce), accompagnati da rosso Taocoronte Acentejo e birra la Dorada.
Inoltre non perdete l'occasione di acquistare prodotti a base di Aloe, i negozi del posto sono specializzati nello sfruttamento delle preziose proprietà della pianta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Europa

Le spiagge più belle di Tenerife

Pur essendo un piccolo isolotto immerso nell'Oceano Atlantico, Tenerife ha il potere di attirare a sé migliaia di turisti. Questa stupenda località marittima fa parte dell'arcipelago spagnolo delle Canarie. Inoltre, insieme a La Palma, La Gomera e El...
Europa

Tenerife: itinerari ed escursioni

Tenerife, la più estesa e popolosa isola delle Canarie, è un centro turistico di pregio agevolmente raggiungibile da tutta Europa. La particolarità cui il turista deve porre attenzione durante una vacanza nell'arcipelago è innanzitutto dettata dalla particolare...
Europa

Cosa fare a Tenerife per Carnevale

Le isole Canarie, un arcipelago vasto, apprezzato per le molte spiagge, la qualità della vita, le molteplici opportunità di usufruire di servizi rivolti a tutte le fasce economiche di turisti grazie a strutture alberghiere, resort, campeggi, villaggi,...
Europa

Come organizzare una vacanza a Tenerife

Tenerife è un'isola dell'Oceano Atlantico appartenente alle Canarie. Organizzarvi una vacanza è sicuramente sinonimo di divertimento per tutta la famiglia in quanto l'isola offre molti stimoli e diversivi. Celebri sono innanzitutto le sue spiagge dalla...
Europa

Le regioni della Francia da non perdere

Una nazione europea che richiama sempre una grande affluenza turistica è sicuramente la Francia. Dotata di paesaggi straordinari e di meravigliose bellezze artistiche, la Francia è un luogo decisamente da non perdere. Scelta molto spesso per una vacanza...
Europa

10 luoghi da non perdere in Danimarca

Sono diversi i luoghi da non perdere nella bellissima Danimarca, meta del Nord Europa che ogni anno trova sempre più estimatori grazie alle bellezze naturali e architettoniche che può offrire. IN questa breve lista menzioneremo 10 luoghi da non perdere...
Europa

5 luoghi da non perdere ad Amsterdam

Amsterdam è la principale città del nord Europa per quanto riguarda il divertimento, ci sono numerosi luoghi dove ci si può svagare. Ma non è solo questo, infatti sono numerosi anche i luoghi culturali come i musei e per il relax come i parchi. Nei passi...
Europa

5 città olandesi da non perdere

L'Olanda è uno degli stati Europei più piccoli e allo stesso tempo uno dei più ricchi. Il paese, già strutturalmente ordinato e efficiente, ha beneficiato dalle politiche Europee accogliendo una lunghissima lista  di multinazionali e grandi aziende che...