Suriname: cosa vedere
Introduzione
Il Suriname è un piccolo stato che si trova nell'America del sud e confina con Brasile e Guyana Francese. Le sue coste si affacciano sull'oceano Atlantico e qui si stagliano innumerevoli specie vegetali. Il Suriname si caratterizza per una flora di grande sviluppo, difatti la biodiversità che si trova in queste splendide zone è davvero sorprendente. Il clima del Suriname è abbastanza umido e presenta temperature particolarmente miti. Le piogge stagionali sono abbondanti, per questo troviamo una flora così rigogliosa. In questo Paese ci sono diverse bellezze da ammirare e qui di seguito parleremo di alcune di esse. Partiamo allora per un piccolo tour virtuale alla volta del Suriname e scopriamo cosa c'è di bello da vedere.
Occorrente
- Itinerario con le zone da visitare
- Macchina fotografica
- Abiti leggeri
- Prodotti antizanzare
La capitale Paramaribo e le sue bellezze
Tra le varie bellezze naturali e urbanistiche che potete trovare in Suriname, la capitale Paramaribo occupa sicuramente il primo posto. Il centro della città sudamericana venne dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco qualche anno fa. La prima attrattiva da visitare a Paramaribo è il mestoso Palazzo Presidenziale. Subito dopo di esso, merita una particolare menzione il celebre "Palmentuin". Si tratta di un grande parco naturale che ospita una flora eccezionale, con palme enormi e piante dai colori brillanti. Da vedere assolutamente anche il Brownsberg Nature Park, un vero e proprio spettacolo della natura. Esso figura tra i più estesi e rigogliosi parchi presenti al mondo.
Gli edifici religiosi e gli scorci più belli
Lo stato del Suriname è una realtà multietnica dove l'integrazione tra le religioni rappresenta la normalità. Qui infatti troviamo diversi esempi architettonici di stampo religioso, come la cattedrale di Paramaribo. Interessanti da vedere anche i vari e pittoreschi templi indù, le moschee e le sinagoghe. Questi edifici e luoghi di culto sono la prova tangibile della multietnicità del Suriname. Se siete alla ricerca di scorci mozzafiato, allora la vista che potrete ammirare dall'Isola di Tukunari vi sorprenderà. Potete raggiungere questo angolino di paradiso semplicemente restando a bordo di una canoa sul Lago Blommensteimmer.
I capolavori dell'arte etnica e le piccole botteghe artigiane
Se nutrite una smodata passione per l'arte etnica, in Suriname troverete una vasta produzione artigianale di sculture lignee, pittura, tessitura e vasellame. La produzione etnica artigianale è di altissima qualità. Il tutto a prezzi davvero accessibili, che corrispondono a pochi dollari USA. Alcuni hanno persino modo di permettersi una piccola bottega per realizzare molti capolavori. La musica poi viene rappresentata alla grande dalla pittoresca e suggestiva "kawina", ovvero la musica delle piantagioni. Essa viene cantata e suonata dai creoli. Un'altra forma d'arte tipica del Suriname riguarda la fabbricazione dei gioielli e la lavorazione di metalli preziosi.
I warungs e la cucina fusion
Il Suriname presta molta attenzione alla sua multi-culturalità. Ciò avviene persino in ambito gastronomico. La cucina del Suriname include in sé molte influenze etniche. In questo Stato potrete visitare i tipici "warungs", vale a dire dei chioschi ove vengono cucinati gustosi piatti piccanti. I cocktail che vengono serviti, sono tutti a base di frutta tropicale e dalle presentazioni coloratissime. Tutta questa vivacità nei colori va a deliziare gli occhi quanto il palato. Come potete vedere, il Suriname vi offre davvero tante meraviglie. Ragion per cui dovreste partire quanto prima per scoprire questo piccolo Stato un po' troppo dimenticato da tutti.
Guarda il video

Consigli
- Per raggiungere il Suriname, partite con un volo da Amsterdam.
- Assaggiate i buonissimi piatti tipici e provate i cocktail a base di frutta tropicale.